![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Guru del forum
|
![]()
Gradirei cortemente, mi rivolgo sopratutto a chi utilizza il fucile in titolo, opinioni sulla balistica della canna da 60 cm tre stelle. Sono amatore dal 48 Al cal. 20, ne posseggo tre esemplari con canne da 65 - 4/10, cm 66 - 3 stelle - cm 68 tre stelle. Mi è stato proposto una canna da 60cm tre stelle, acciaio inglese, produzione 1958 in perefette condizioni, solo che non avendola mai provata gradirei conioscerla riguardo al rendimento balistico (portata delle fucilata ed eventuale utilizzo di caricamento con polveri progessive, MG2 - TECNA)...io ricarico con dosi pb. 29 gr. e caccio sopratutto lepri.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Io ho una 60 tre stelle Cogne senza bindella,la uso a beccacce ,mi trovo bene,ho preso anche qualche lepre.
Ho anche una 60 quattro stelle acciaio inglese con bindella,ma non l'ho mai usata.Anche io sono un estimatore del 48al ,ne ho due, nonostante abbia altri fucili anche più rinomati è sempre lui che alla fine porto.
__________________
Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente abituale
|
![]()
Ettore ti è più successo che il fucile ti spara da solo scarrellando l'otturatore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 09:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:39 PM ---------- In canna ho sempre o dispersanti o borra in feltro,ho fatto dei bei tiri,ma non ti so dire a trenta metri come si comporta con cartucce da lepre è comunque una canna da non farsi scappare,ciao.
__________________
Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
Ettore, potresti dirmi il peso della canna specificando se è con bindella...grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
Mi sono confuso,non usandole!, La sessanta quattro stelle è una franchi,con bindella,peso dichiarato 0,770,la english steel da sessantacinque con bindella pesa,pesata perché non leggo bene la scritta,0,735, la Cogne da sessanta senza bindella pesata è 0,680.
__________________
Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 |
Utente abituale
|
![]()
Non sono un teorico di forature cartucce e via discorrendo.
Ti posso dire che mesi fa ho preso un 48al cal 20 modello hunter, con 2canne da 66 3 stelle una con bindella e una senza. Sono vecchie acciaio cogne, poichè faccio la lepre pensavo che fosse insufficiente e a fatica ne ho trovata una da 71 2 stelle. Ebbene, porto sempre e solo la 3 stelle più leggera maneggevole, con le cartucce giuste arriva bene, basta prenderci. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cal, canna, franchi |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|