![]() |
|
![]() |
#1 |
Moderatore Setter & Pointer
![]() |
![]()
C' e' stata una Speciale Pointer dalle mie parti, in una zona ricca di Selvatici, dove, mi e' stato detto, che, oltre a svariati Fagiani, Doc, si e' vista pure una decina di Beccacce.
Purtroppo nessun soggetto classificato e nessun Richiamo! Premetto che la zona non e' facile, dato che si corre in una campagna di Frumento appena nato, tagliata da molte siepi frangivento ricche di rovi e falasco. Ma dobbiamo anche dire che nella maggior parte dei nostri " Addestramenti" facciamo di tutto per tenere i nostri atleti fuori dagli sporchi e dagli incolti! Dobbiamo vedere sempre il PERCORSO, ordinato e geometrico e sempre a favor di vento. Inoltre se il cane fermasse in un folto, non sarebbe facilmente visibile e addio alla Presa di Punto, essenziale per una eventuale Certificazione. Dunque non dobbiamo stupirci, nè lamentarci... Mi scordavo di dire che la volta scorsa, in una Mista Inglesi, e' andata di poco meglio dato che solo un Setter Inglese si e' classificato con il 1 MB....
__________________
Roberto Con affetto e simpatia ![]() un saluto l' inglese Ultima modifica di l'inglese; 22-01-23 a 06:58 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
Accendiamo ie sigarette vicino i serbatoi di benzina....un cane con la mentalità da caccia sarebbe andato a punto? Credo di aver capito che sia questa la domandaa nascosta. Ovvero anche, il cane trialer ha solo la necessità di esprimere stile e forza fisica previste dalla standard? Credo nella selezione, credo nello "sfruttamento" di queste selezioni per far godere i cacciatori di meravigliosi esemplari. Però c'è da dire che non tutti i cacciatori possono accedere alla possibilità di avere alcuni soggetti e che, considerazione finale, qualche volta i cani trialer dovrebbero aver modo di dimostrare che non sono macchine ma che il loro scopo finale è la caccia e che il colpo di genio venatico gli deve essere concesso. Ci vogliono bravi cani, bravi allevatori, bravi conduttori e bravi giudici. Sono un umile ex cacciatore e di cani ne ho visti relativamente pochi, perdonate le mie parole.
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente abituale
|
![]()
Ciao Roberto e a tutti,il fatto che non ci sia stato neanche un "richiamo"(il non incontro ci sta) secondo Te perchè?
In una batteria con 10/12 turni qualche cane rivisibile poteva esserci,cosa non è andato? Cani inadatti alla prova,terreni poco idonei(ma non era una caccia a starne),giudici molto severi(sarebbe la volta buona), o cos'altro secondo Te Ciao Marco
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Moderatore Setter & Pointer
![]() |
![]() Quote:
![]()
__________________
Roberto Con affetto e simpatia ![]() un saluto l' inglese Ultima modifica di l'inglese; 22-01-23 a 06:56 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
![]() Ma,nel particolare vuol dire "trascuri","sfrulli",cani fuori mano..... Alle volte troppi animali per cani "solo" corridori sono un danno Per contro mi è capitato anche di sentire lamentele da parte di conccorrenti per la mancanza di selvatici ![]() In definitiva mi è parso di capire che cani che vanno a caccia vera nella prova non ce ne erano o forse pochi pochi Una prova non fa testo,ma questi cani saranno i futuri riproduttori ai quali attingeranno i cacciatori? Marco
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
Come al solito stiamo scivolando sempre nello stesso discorso, esiste un dicotomia ,sempre piu' marcata,tra prove e caccia,o no? io ho sempre creduto di si' sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Di chi la colpa? Secondo me solo del soldo,dietro alla moneta c'è di tutto e di più Marco
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 |
Moderatore Setter & Pointer
![]() |
![]()
Non esageriamo nel pensare Male... Abbiamo ottimi cani nelle Prove, dove dovrebbero parteciparvi solo delle Eccellenze, poi non potete paragonare un' azione di caccia con un turno di Prova.... Certo che possono uscire ottimi cacciatori da molti soggetti che si sono evidenziati nella loro carriera, non a caso abbiamo avuto un netto miglioramento nelle varie Razze negli ultimi 50 anni... Per fare ancora uno stupido esempio, dalle innovazioni tecnologiche della Formula Uno, abbiamo avuto importanti miglioramenti anche nelle nostre auto...
__________________
Roberto Con affetto e simpatia ![]() un saluto l' inglese |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 |
Utente abituale
|
![]()
Lungi da me di demonizzare le prove, premetto che dal vivo non ho mai visto ne gc ne caccia a starne, me ne parla sempre però un mio amico che le giudica, o meglio quasi mai me ne parla, giustamente per non sbilanciarsi, non si sputa nel piatto dove si mangia, ho partecipato da concorrente a qualche prova del Saladini, senza risultato, ed a qualche prova su beccacce e caccia pratica
Qualche risultato tanti anni fa Ho accompagnato per 20 e passa anni batterie del Saladini, qui da noi (prov. Imperia) Ho visto tanti cani veramente forti, concorrenti/preparatori veramente, bravi, seri, onesti, grandi cacciatori, su tutti mi piace ricordare Cossali, che non è più con noi Nei primi anni non ho mai visto "porcherie" ne da parte di conduttori ne da parte di giudici Ultimamente, meglio lasciar perdere Stranamente solo per dirne una i cani/conduttori famosi (professionisti) sempre nei turni dove si sa potrebbero essere gli animali Questo sempre a discapito dei dilettanti cacciatori anche con cani forti Con questo non voglio dire che dai cani da prove (Tutte) non escano grandi cani da caccia, ho preso io per primo sempre cuccioli figli di cani da lavoro prove Marco
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#10 | |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]() Quote:
Ciao Roberto ![]() Se i selvatici si sono visti, quindi c'erano... È nessun cane è andato a punto è perché i cani presenti erano di scadente qualità a livello venatorio. È inutile nascondersi dietro a un dito o trovare mille scuse. Chi ha deciso di organizzare in terreni pelati, inframezzati da siepi molto sporche, sa benissimo che se c'è un selvatico è nello sporco...nel pulito non ci sta. I giudici vedendo il terreno "dovrebbero" adeguarsi con i giudizzi, quindi tralasciare un po' il percorso, dando più attenzione alla sostanza.... non possono pretendere che i cani incontrino sul pulito se non c'è nulla... Se no continuiamo a valutare il nulla. Se i selvatici li avete visti, e non c'è stato nessun punto, vuol dire che ci sono stati diversi sfrulli. Questo tradotto, vuol dire cani a cui mancano le basi. Quindi direi : ottimo lavoro dei giudici che hanno mandato tutti a casa a bocca asciutta. Ennesima dimostrazione che solo lo stile di razza non serve a nulla se non ci sono le basi. Ricordiamo sempre che si parla di cani da caccia, se non hanno almeno le basi ritengo personalmente che sia giusto che vadano a casa. Come ho già scritto in altro post... Se un cane è meritevole va premiato... Se fa cagare, fa cagare e deve andare a casa... Questo per il bene di tutte le razze. Anche perché continuare a dare cartellini a cani che non li meritano, vuol dire continuare a mettere cani ciucchi in riproduzione, creando ulteriori cani sempre più scadenti. Mi dispiace di questa "spiacevole" giornata che vedeva i pointer in primo piano... Ma è la realtà del mercato Italiano di oggi. Purtroppo ci sono ancora moltissimi pointer che non valgono nulla... Le cose stanno pian piano svoltando ma la strada è ancora molto lunga.... Mi auguro che anche in futuro i giudici siano estremamente selettivi e i non meritevoli devono essere scartati subito. Non possiamo permetterci di continuare a produrre pointer sempre più lontani dalla caccia. Qualche allevatore e qualche privato si stanno già muovendo su questa strada. Altri purtroppo insistono con i cani da corsa stile levrieri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
piccionaia, sasso |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|