![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#161 |
Guru del forum
|
![]()
Cartucce pessime le Hornady!?!?
![]()
__________________
The Rebel! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Utente regolare
|
![]()
"Costanza pessima" almeno li ne parlava gente che le aveva cronografate e c'erano delle differenze abbastanza notevoli.
La mia in 243w proprio non le digeriva ed anche a 100mt faceva rosate veramente larghe tanto che non ho nemmeno finito la scatola. Recuperato solo i bossoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 |
Guru del forum
|
![]()
Che un arma non digerisca un determinato caricamento è cosa normalissima.
Hornady ha un catalogo enorme può anche essere che magari ci sia un determinato caricamento che in determinate condizioni pecca di costanza ma da qui a dire che le Hornady (?) non sono costanti... ce ne vuole!! Poi muovendo critiche andrebbero sempre approfondite esponendo per esempio le condizioni della prova solo cosi si potrebbero trarre conclusioni. Per esempio potrebbe essere possibile e plausibile (non ho scritto che è così) che cronografando le superformance sparando con una canna da 50 cm ci siano scarti velocitari più evidenti..... ma questo ammesso che succeda non indica certo che sono cariche incostanti.... magari usando una canna da 61 o più vanno benissimo in quanto pensate e realizzate proprio per essere sparate in canne di lunghezza standard. Questo solo per fare un esempio.
__________________
The Rebel! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#164 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Faster; 12-01-21 a 03:48 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#165 |
Guru del forum
|
![]()
Proprio sabato scorso con un amico abbiamo fatto qualche tiro con il 223....io avevo da cronografare due ricariche, lui voleva provare le hornady eld match da 73 grs.
Io dopo aver cronografato le ricariche (con palla eld 73 grs) ho sparato un colpo con le commerciali che ha dato (nonostante il caricamento match) velocità ottime e superiori alla ricariche che avevo fatto, che è vero che erano le prime e quindi piuttosto tranquille ma credevo al livello delle commerciali come velocità. Poi ne ha sparate alcune lui nella tikka e....vero che solo a 100 mt ma i colpi nonostante la brutta giornata ventosa sono finiti in un unico foro... Non abbiamo coronografato perchè ha iniziato a nevicare....
__________________
The Rebel! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#166 |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]()
Questa delle hornady non l'avevo mai sentita, sembra abbastanza una boiata (per essere moderni dovrei scrivere fake news).
Sui caricamenti commerciali è meglio se non mi pronuncio. Li ho usati talmente poco che è come parlare di usi e costumi dello srilanka.... Una munizione commerciale hornady la sto usando (anche se è improprio, non ho mai tempo e probabilmente non uso una cartuccia da almeno 6 mesi). Le ho comprate perchè, palle e bossoli, comprati sfusi in quel calibro costano di più.... (manodopera e polvere gratis + 20 cent). Smontandone alcune, per curiosità, ho pesato la polvere contenuta (da noi introvabile) ricavandone dosi abbastanza diverse. Le ho cronografate, ricavandone velocità in un range non strettissimo.......................... ma quelle cartucce sono così ignoranti che non si rendono conto che, con quei numeri, devono andare malissimo e, a 300m, è impossibile sparare la terza senza che vada ad allargare il buco di una delle prime 2 (cioè è molto precisa). Nel caso specifico è un calibro bastardello forte, le polveri specifiche non si trovano, la stessa tecnica di approntamento è diversa e veramente unica e differente da qualsiasi altra cosa è la regolazione finale della cartuccia e della tensione palla/bossolo. Basta dire che, in alcuni siti americani, per fare quella particolare operazione consigliano di usare un dies particolare per un altro calibro e poi modificarlo al tornio per farlo funzionare in questo (quando, in commercio, c'è un dies specifico per quel calibro.... che ho ma forse hanno ragione quelli dell'approccio differente.............. insomma è un guaio)...... ed io non ho tempo per verificare se è vero. Alla fine, le mie prime cartuccine con quel calibro, sono pesate molto bene, tutto è regolato giusto, le velocità sono decisamente costanti.............. però la rosata è ancora migliore quella delle hornady commerciali "ignoranti" (sono certo di riuscire a fregarlo, mi devo ritagliare il tempo.... ma al momento vince lui) |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Io sto rivalutando molto i prodotti hornady..
__________________
The Rebel! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Utente regolare
|
![]()
https://thefiringline.com/forums/sho...d.php?t=550721
http://forum.gon.com/threads/hornady...esults.579897/ Per adesso ho trovato queste cose quindi la verità assoluta penso non esista... e come dice il detto ambasciator non porta pena ![]() Io non vendo cartucce e non ho bisogno di pubblicizzare nessuno tanto meno denigrarlo, ho riportato un esperienza personale ed una letta che sia fake o meno non posso esserne certo. Con questo amici come prima ![]() ---------- Messaggio inserito alle 09:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:06 PM ---------- A livello di ricarica è un pezzo che li uso e apprezzo su 308 - 6.5x55 - 223 - e di recente 243 con le sst e i bossoli recuperati |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#170 | ||
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]() Quote:
(non è il tuo caso) amo molto poco i "sentito dire", quelli che leggono cose in un articolo (magari "sponsorizzato") e vengono a parlarcene come fosse esperienza personale e quelli che sono contrari a prescindere (ad esempio sono contro le monolitiche tutte, accumunate e rese uguali nell'odio e quindi tutte portatrici di gravi problemi e che, magari, nella vita di tutti i giorni sono contro le scie chimiche ![]() A costo di essere lungo nelle spiegazioni, quando affermo qualcosa, cerco sempre di mettere uno o più esempi REALI ed ACCADUTI che mi hanno portato a quella convinzione. In modo che, chi legge, possa farsi una sua opinione (magari opposta alla mia, ci mancherebbe, sono contrario al pensiero unico) potendo disporre del maggior numero di elementi per farlo ---------- Messaggio inserito alle 01:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:10 PM ---------- Quote:
Chi lo ha inventato ha voluto semplificare e complicare la vita ai possibili utilizzatori. Semplificare nel momento che hai una semiauto ex militare. Togli i pezzi "223", li sostituisci con quelli 450bm...... fuoco e godimento assicurato ![]() ![]() ![]() Se invece lo hai in bolt action, alcune delle scelte "semplificanti", diventano dei rognosissimi problemi. Accenniamo ad uno (e non è l'unico)..... ovvero come il bossolo fa "battuta" in camera di scoppio...... non c'è spalla ed è stato scelto di utilizzare il bossolo (cioè come si fa nella quasi totalità delle pistole semiauto). Peccato che è assolutamente indispensabile, per assicurare una combustione regolare, crimpare fortemente palla e bossolo...... e su una carabina (e non solo) si fa con un roll crimp del bordo sulla palla...... ma se fai una crimpatura "seria", togli l'appoggio ..... e siamo nei guai. Un taper non industriale è difficile da regolare in modo molto costante. Ecco che, in alcuni siti americani, si sono inventati di crimpare la palla alcuni millimetri sotto al bordo del bossolo, in questo modo lasciando uno spigolo bello vivo. Mi serve tempo (e un poligono non chiuso per covid) per capire quale possa essere la mia strada. Avendo un crimpatore Lee per il 454 casull ed uno per il 450 bushmaster non ho alcuna voglia di comprare anche quello 45-70 e modificarlo al tornio come fanno gli americani ![]() ![]() ![]() Alla fine sono convinto sarà non troppo complicato (come per la polvere, ero arrivato a complicazioni da trapezista di circo ma poi ho trovato una strada semplice), ma ci vuole tempo e voglia (si sparano pochi colpi alla volta per capire ma ci vogliono almeno 6/7 sedute per essere sicuri del risultato) ---------- Messaggio inserito alle 01:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:24 PM ---------- Il problema nasce nel momento che ricarichi per usare palle e soluzioni specifiche da bolt action. Il caricamento commerciale Hornady (ed infatti ne ho prese 3/4 scatole) è semplicemente perfetto per le prestazioni standard e proposto a 35 euro per 20 pezzi. Considerando che è impossibile avere bossoli a meno di un euro a pezzo e che, la palla che usa hornady, costa un altro euro a pezzo..... è evidente come sia una combinazione "ammazza-ricaricatori" (costano meno le commerciali). Perchè impazzire ? Perchè se hai bolt action ed una ricarica specifica hai più energia (che non ti serve) ma sopprattutto guadagni tantissimo di radenza (in un calibro che usa palle aerodinamiche come i sanpietrini..... è ossigeno) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
308w, calibri, consiglio, escluso, migliori, sotto |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|