![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Guru del forum
|
![]()
Ottima la cartuccetta caricata con la borra a croce montata al contrario, io le carico con altre polveri, provandole alla placca, producono rosate molto generose già a 12 metri, vorrei sottolineare che in media, avendole bancate caricate con Tecna, SP2 e M410/2, ho verificato che rispetto ad un assetto normale con le stesse dosi, orlando sulla borra capovolta, le pressioni si alzano dai 50 ai 100 bar a seconda della vivacità delle polveri.
Ogni volta che si parla di questo caricamento, non posso non ringraziare e citare l'amico che anni fa lo ideò e fece conoscere a tutti noi proprio su queste pagine, il mitico PINNICI !!!! ![]() ![]()
__________________
Mala tempora currunt Ultima modifica di fabryboc; 11-01-21 a 11:00 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Un insieme di fattori che lo rendono la mia scelta preferita. Cmq tornando alla Dn e considerando la sua rarità, credo sia sprecata in un 28, dove si ottengono cartuccine di portata media, e simili a tante altre da usare su piccoli selvatici a medie distanze... . Meglio sfruttarla nel 12 dove si ottengono cartucce di livello davvero molto alto, e di grande costanza... Adatte a selvaggina di pregio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#23 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
E perche...?...che si ottengano gli stessi risultati con altre cartuccine lo dici tu....il piacere di usare una polvere esula dal calibro e dal suo impiego sul selvatico.....il tuo esempio e'un po come consigliare di fare l'amore con una racchia quando si potrebbe farlo con una bella giovine. In bocca al lupo
__________________
Lorenzo Ultima modifica di fistione; 12-01-21 a 05:57 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Guru del forum
|
![]()
Ecco la prova di una cartuccia che, almeno a me ha fatto sempre bene...e di cui in questo 3d aveva già parlato l' amico Claudio 58
Prova effettuata con semiauto Franchi 48AL canna 66*** 14,4 - temp. 17°c. - dist. mt.25-30 - placca mm. 1100x1100 - cerchio circa mm. 750 Cheddite T3/70 cx 1000 - DN ciambelline g.0.85x20 (10) baschieri Baby 21 - st. 60 NB. variando la numerazione del piombo fino al 7 e aumentando la grammatura a 20,50 si possono insidiare anche selvatici quali colombacci e fagiani con ottimi risultati. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#25 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ultima modifica di ronin977; 14-01-21 a 12:36 AM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Io a volte mi domando se le tue risposte prima di pubblicarle le rileggi.....hai scritto cose scontate come se tu ti rivolgessi ad un demente che certi parametri non li conosce. Ogni calibro va usato per il suo range di tiro ottimale....ma cio che io volevo significare e che tu come sempre non comprendi o fai finta di non capire e' che una polvere se usata bene in qualsiasi calibro e per qualsiasi caccia non sara mai sprecata. In bocca al lupo
__________________
Lorenzo Ultima modifica di fistione; 14-01-21 a 12:29 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Cmq sono d'accordo con te a metà, nel senso che si una polvere se usata bene in qualsiasi calibro non sarà sprecata, ma non in qualsiasi caccia, ma solo nella cacce su selvatici che per resistenza e distanza media di tiro, sono compatibili alle prestazioni della cartuccia che ne viene fuori. Altrimenti si fanno pochi abbattimenti e molti ferimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ovvio e elementare che ogni polvere in un dato calibro avra un suo range ottimale di caricamento......e se quel range non soddisfasse le ns esigenze, ovviamente ne useremmo altra piu adatta. In bocca al lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() Ma quello è un tipo che definisco un personaggio. Uno dei tanti cacciatori estrosi che ho conosciuto negli anni, in fondo uno degli aspetti che mi piacciono della caccia e anche l'enorme varietà di soggetti che la praticano, dal più serio al più convinto al più esperto al più divertente e spiritoso... Il cacciatore è sempre un tipo a sé che con il suo estro riesce a riempirti la giornata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cal28, ciambelline |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|