![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Visualizza i risultati del sondaggio: Siete favorevoli a consentire la caccia alla lepre ai soli segugisti ? | |||
Si |
![]() ![]() ![]() ![]() |
158 | 36.66% |
No |
![]() ![]() ![]() ![]() |
273 | 63.34% |
Chi ha votato: 431. Non puoi votare questo sondaggio |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Guru del forum
|
![]()
Cosa ne pensate circa la possibilità di inserire all'interno della normativa relativa alla gestione degli atc, dei vincoli o limitazioni circa l'abbattimento delle lepri legati alla caccia per specializzazioni ? In pratica ritenete giusto fare in modo che siano solo coloro che si dichiarano segugisti ad avere diritto di cacciare la lepre o un numero superiore di lepri, intese come carniere annuo ? L'altro lato della medaglia dovrebbe necessariamente coincidere col divieto per chi si sia dichiarato segugista lepraiolo di prelevare qualsiasi altro tipo di selvatico cacciabile ? Come si dovrebbe attuare questo regolamento, ritenete che sia concretamente realizzabile ?
Infine lasciare le lepri in tutto o in parte rilevante ai soli segugisti da lepre, che ripercussioni avrebbe sulla gestione della lepre ( vigilanza volontaria, catture ecc )
__________________
Emanuele Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
Ho votato si.Mi fa piacere essere stato anche il primo votante. Sono già da alcuni anni,quando ero ancora vice pres. SIPS che ho iniziato a fare camminare questo discorso che portasse a qualificare il prelievo della lepre. Prevedendone la possibilità ai cacciatori che ne hanno titolo. Sono fermamente convinto che i tempi siano maturi anzi siamo in grave ritardo. Un selvatico nobile come la lepre,non può essere cacciato alla stregua di un fagiano pronta caccia,senza stile e senza etica.
Ovviamente tutte le novità creano un pò di scompiglio,ma la bontà del progetto,farà capirne la bontà e la necessità. Anche a cinghiali si andava così:all'arma bianca.poi dopo alcuni morti e feriti gravi,si è arrivati a qualificare questo tipo di caccia con la condivisione di tutti. Chi va a Cinghiale,dovrà avere il patentino e dovrà farlo in forma organizzata ecc. Questo vale anche per le caccie di selezione ai caprioli. Anche in questo caso corsi di preparazione ed esame,che di fatto eleva il cacciatore e lo erudisce nella sua specialità. Mi chiedo quandi cacciatori conoscono la morfologia della lepre,le azioni da porre in essere per la sua salvaguardia ecc. credo sia una esigua minoranza. A piacenza di lepri ne possono abbattere sette,poi ti fermi.e questo è un passo avanti. adesso mi fermo quì,lascuiando spazio ad altri di arricchire il dibattito. Intanto debbo dire ancora bravo a segugista per l'ottimo argomento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente abituale
|
![]()
Non posso che condividere, andando verso la specializzazione, sicuramente si avrà una diminuzione generale della pressione venatoria a 360 gradi, ognuno secondo le prorpie possibilità potrà scegliere nello specifico il tipo di selvatico da cacciare.
Ritornando a bomba sulla lepre penso che sia opportuno consentire l'abbattimento di non più di 5 capi per stagione,sono più che sufficenti. Per quanto riguarda la gestione, vigilanza ecc. ecc. basta entrare nell'ordine di idee che oggi a monte di tutto, ogni appassionato al mondo venatorio, indipendentemente dal selvatico preferito, si deve adoperare per l'incremento e la salvaguardia del patrimonio faunistico in generale. Sono altresi d'accordo con lepraiolo che legata alla scelta specialistica ci debba essere a monte anche una preparazione tecnico scentifica.
__________________
Le grandi qualità e le grandi virtù (se le avete) vi procureranno il rispetto e l'ammirazione degli uomini; ma sono le qualità minori che devono procurarci il loro amore e il loro attaccamento Lord Chesterfhild |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Credo che in merito a questo tema sarebbe più che mai interessante sentire l'opinione anche degli amici del forum che cacciano col cane da ferma. Quindi se vi fa piacere rispondete numerosi al sondaggio! Grazie
__________________
Emanuele Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guest
|
![]()
Io non mi posso sicuramente considerare segugista a tutti gli effetti anche perche' non ho ancora fatto una intera stagione a caccia di lepri , posso dire che sara' molto dura far rispettare questa norme se mai venisse accettata, e' un po' come la "posta" mattutina o serale alla beccacia, e' vietata ma e' dura da far rispettare e viene sempre praticata, poi mi ci sono trovato io lo scorso anno, quando andavo a cercare lepri con il cane da ferma , il bello e' che le ho pure trovate quindi penso che nei posti che frequentiamo io e Elis, dove nelle pianure e' pieno di "quagliaroli" ed "allodolari" sia un po' impossibile far rispettare questa norma, anche perche' mi sono trovato nella situazione e so' cosa significa portare "a casa" una lepre, non molto per la carne ma per il pregio del selvatico.
|
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
Io ho votato no perchè così posto il quesito mi pare un pò "assolutistico" e di mio diffido delle soluzione assolute. Pur condividendo in linea di principio il criterio della caccia per specie, credo che si possano adottare soluzioni intermedie, tipo ai segugisti meno penna e ai fermisti meno lepri, che è quello che fanno qui molti atc. Questo sarebbe adattabile in base alle situazioni locali; per esempio da noi adesso ci sono le rosse che sono cacciabili per un mese, ce n'è tante e magari allungheranno il periodo, ma prima togliere la lepre a chi aveva i cani da ferma voleva dire di fatto non farli mai sparare: mi sembra troppo drastico. Oppure ai cinghialisti hanno tolto la lepre per le prime settimane, chè sennò facevano squadroni e mattanze: anche questa l'ho trovata una ragionevole misura.
xSergio: mi sono espresso male altrove, gli atc dànno chi 7, chi 5, chi 4 lepri, ma poi se uno ha più atc arriva cmq a dieci come in tutta l'emilia, ovvio che paga di più e fa più giornate.
__________________
____________________________________________ Paolino |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
Certo quoto Pao sul fatto che vi possano essere soluzioni intermedie ( solo per fare degli esempi ad una categoria 6 lepri all'altra 2, invece di 4 annue ad ogni cacciatore, oppure una categoria le può cacciare tre giorni la settimana un'altra solo uno ecc )
Poi quesito, chi sceglie di cacciare esclusivamente la lepre deve necessariamente possedere segugi ? Oppure potrebbe essere un amante della caccia allepre col cane ad esempio da cerca e scegliere di cacciare la lepre in forma esclusiva con uno springer ?
__________________
Emanuele Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente abituale
|
![]()
Paolo,sono anche io d'accordo sulla gradualità e per le soluzioni intermedie,ma nel mio pensiero c'è di qualificare tutte le caccie.Con gli ungulati lo hanno già fatto per cinghiali cervi e caprioli,con esami anche distinti,per quanto riguarda i caprioli,il carniere è meritocratico e chi più si è adoperato nelle varie operazioni previste,avrà l'assegnazione di più capi. Chi ne avrà meno non si lamenta,lui ha preferito adoperarsi meno. Perchè allora anche in modo sperimentale non proviamo ad incamminarci anche noi in quella direzioni. Io come segugista ritengo che l'assegnazione di starne e fagiani dovrebbero essere solo per gli amanti del cane da ferma,ovviamente a costoro non potrai togliere completamente il piacere di sparare ad una lepre davanti alla ferma del suo cane,ma l'assegnazione di un carniere misto predefinito e meritocratico credo sarebbe la soluzione ideale per dare alla caccia quell'aspetto di modernità e di signorilità che vedrà il cacciatore abbattere solo in determinate situazioni e non a tutto ciò che gli parte davanti.
Io per conto mio,non sparo da anni ai fagiani,e prendo i cani a calci nel c..o se si azzardano ad abbaiarmeli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Amici...
Lo troverei un momentino troppo restrittivo vincolare la lepre solo ai segugisti...forse si portebbe iniziare vietando la caccia alla stanziale a chi è privo di cani. Allora vedresti anche i segugisti, già dalle prime ore dell'apertura uscire con loro ausiliari al gran completo e non come avviene adesso, quando fino ad una certa ora si gira tutti in "bracciarm" su e giù per le zolle di terra. Guardate la mia non è poi una proposta così astrusa considerando che in altre realtà, le famiglie di caccia si adoperano per insegnare ai novizi l'addestramento del cane e poi li sottopongono ad esame...altrimenti capanno per tutti. E poi che senso avrebbe sparare ad una lepre al covo senza l'ausilio del cane, ancor di più se il alavoro del cacciatore è imperfetto e si arriva solo al ferimento e non all'uccisione. Vedrete da adesso in poi con l'avvento dei pallini in acciaio quanti feriti inutili...senza nessuna possibilità di ritrovarli senza il cane. Saluti Dr. Balanzone
__________________
Pronti ad ogni battaglia... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Guest
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
|
![]() |
Tag |
lepraioli, lepre, segugisti, solo |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Segugisti | elio forte | Seguita | 27 | 09-02-11 09:13 PM |
Segugisti zona Foligno??? | Diana | Seguita | 10 | 31-08-08 06:02 AM |
Piano di controllo volpe, odiato dai segugisti | casta | Legislazione venatoria ed ambientale | 0 | 21-08-08 05:14 PM |
SOLO | davide | Il ritrovo del cacciatore | 19 | 13-10-07 07:22 PM |
Solo 3 | casamassima | Genealogie, monte e nascite. | 58 | 06-09-05 08:19 AM |