![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Guru del forum
|
![]()
Alla fine é arrivata l'assoluzione. Dopo 5 anni per aver fatto il proprio dovere e aver seguito le procedure
https://corrieredelveneto.corriere.i...b8954bda.shtml ''Questo processo ha dimostrato che in Trentino non c’è nessuna caccia o guerra all’orso», afferma pochi minuti dopo la lettura della sentenza del giudice Marco Tamburrino. Sono le 18. Dopo due ore di camera di consiglio il giudice ha pronunciato l’assoluzione piena dell’ex governatore e dell’ex dirigente del Servizio Foreste e Fauna della Provincia di Trento, Maurizio Zanin, imputati per l’uccisione, avvenuta il 12 agosto 2017, di Kj2. ..... Il pm scagiona Ugo Rossi per l’uccisione nel 2017 di Kj2: «In Trentino non c’è nessuna caccia o guerra all’orso». Animalisti sconfitti, in campo dodici enti «È stata una decisione sofferta, presa a malincuore». Era il 28 settembre 2020 quando l’ex presidente della Provincia Ugo Rossi, non sottraendosi agli scatti accanto agli animalisti che mostravano i cartelli di protesta, aveva spiegato fuori dall’aula il perché aveva firmato l’ordinanza che aveva segnato il destino dell’orsa Kj2. Da allora sono trascorsi due anni, l’emergenza sanitaria, il lockdown, le tante udienze rinviate e il concetto ribadito è lo stesso di allora. «Questo processo ha dimostrato che in Trentino non c’è nessuna caccia o guerra all’orso», afferma pochi minuti dopo la lettura della sentenza del giudice Marco Tamburrino. Sono le 18. Dopo due ore di camera di consiglio il giudice ha pronunciato l’assoluzione piena dell’ex governatore e dell’ex dirigente del Servizio Foreste e Fauna della Provincia di Trento, Maurizio Zanin, imputati per l’uccisione, avvenuta il 12 agosto 2017, di Kj2. Sentenza amara per gli animalisti Mercoledì mattina in aula gli avvocati della difesa Nicola Stolfi e Roberto Bertuol hanno ribadito che la «Provincia non aveva altra scelta». Seduti nelle prime file nell’aula magna del Tribunale di Trento ci sono Rossi e Zanin, dall’altra i difensori dell’associazioni animaliste, tra cui Maurizio Piccoli che rappresenta il Wwf e l’avvocata Marina March per l’Enpa (sono 12 gli enti scesi in campo ossia l’Associazione animalisti italiani, Oipa, Lac, Leal, Legambiente, Gaia, Limav, Salviamo gli Orsi della luna. Wwf, Enpa, Lav e Lega nazionale per la difesa del cane, che avevano presentato un conto da 230mila euro). Ma sono stati sconfitti, una sentenza amara per loro. Il giudice ha condiviso le tesi dele difese e dalla stessa Procura che ieri ha ribadito la richiesta di assoluzione. Il pm Marco Gallina, che aveva già firmato due richieste di archiviazione, poi era stato costretto a procedere con un’imputazione su ordine del gip Marco La Ganga, nella requisitoria ha rimarcato la pericolosità del plantigrado che alle spalle aveva una lunga storia di attacchi all’uomo. Era stata catturata e radiocollarata per due volte, ma questo non aveva cambiato il suo comportamento. «Non era possibile prenderla una terza volta e si trovava in una zona antropizzata e si stava spingendo in un’area ancora più antropizzata», ha osservato il pubblico ministero. «L’approccio della Provincia — ricorda ancora il magistrato — ha avuto una sua gradualità. Le regole sono state seguite». «Una mina vagante» «Non solo è stato rispettato il Pacobace — ha rimarcato poi il difensore del presidente Ugo Rossi — ma non c’erano soluzioni alternative». L’avvocato Bertuol cita George Orwell e sottolinea la pericolosità dell’orsa di 14 anni. «Era una mina vagante», ha detto, ricordando le due aggressioni a Wladimir Molinari, il 10 giugno 2015, e ad Angelo Metlicovec, il pensionato di Cavedine assalito a luglio 2017 nei pressi dei laghi di Lamar (è dei giorni la sentenza del giudice civile che non ha riconosciuto il risarcimento del danno all’anziano ndr). Poi gli avvocati della difesa sferrano l’attacco alle parti civili: «Hanno parlato di animalicidio, sono arrivati a dire che l’orsa ha reagito a una provocazione, ricordo che Molinari ha subito 208 punti di sutura». «È ingiusto e inaccettabile — aggiunge l’avvocato Stolfi — che le parti civili, che non sono tecnici, attacchino il Servizio Foreste e fauna che da anni si spende per gli orsi e ha imparato a conoscerli e seguirli uno ad uno»''
__________________
Hatz und Gejaid ist edel Freud |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
Io ho abitato per 29 anni in mezzo agli orsi di Kodiak. In Alaska e in tutti gli altri stati dove ci sono sia orsi bruni/grizzly (stessa specie) che orsi neri, e' legale abbattere un orso che costituisce un pericolo alla vita o integrita' fisica di un essere umano o, in molti ma non tutti gli stati, che stia distruggendo la proprieta'. E non ci vogliono permessi, burocrazia, giunte, sindaci, e pareri di organizzazioni tipo ISPRA, ne' l'uccisione deve essere eseguita per forza da rappresentanti dello stato. Se un orso ti attacca, tu, cittadino comune, cacciatore, pescatore, gitante, o fungaiolo, l'ammazzi. Se un orso ti sta distruggendo la porta del garage per entrare e mangiaire il mangime per cani che c'e' dentro, lo puoi ammazzare. E' ridicolo che ci sia stato persino un processo. Io processerei invece quelli che reintroducono animali pericolosi in zone antropizzate dove gli incontri con esseri umani sono molto possibili e le conseguenze possono essere tragiche.
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
È normale che sia così: voi in certe zone di orsi ne avete in abbondanza ed in qualche modo dovete difendervi...
Qui di orsi ce ne erano quasi niente e ce ne sono pochi, di contro la densità di popolazione sul territorio è più alta che da voi e quindi a "parità" di incontri qui proteggono l'orso (non dico che ciò sia giusto ) ma. Ancora una volta siamo di fronte a situazioni molto differenti. Il nostro nell'immaginario collettivo è il morbido Yoghi, il vostro nella vostra cultura è quello che con una zampata ti affetta e con un bacio ti apre la scatola cranica, vedi quante differenze? A proposito , voi, in quanto ad animalisti come siete messi? Ne avete altrettanti, altrettanto agguerriti? Qualcosa di caccia e di armi da caccia americane ho letto, ma di animalisti a stelle e strisce non so nulla...
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
A proposito ..... non fa notizia in quanto è prassi quasi giornaliera .... La bacheca dell' edicola di oggi... Ciao Guli51 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Certo che le situazioni sono diverse fra Europa e America! Ecco perche' una volta che ho assaggiato la seconda mi ci sono ancorato e ci ho messo radici! ![]() ![]() ![]() Lo sai che quando caccio qui in Alabama o sono in campagna, o nella foresta, rimpiango gli orsi di Kodiak? Per me erano come il peperoncino. Rendevano piu' vivo ed interessante il piacere degli outdoors. Mi tenevano i sensi piu' acuti, i riflessi piu' pronti. Stavo attento a rumori inconsueti. Osservavo il terreno per vedere orme, o un ciuffo di peli attaccato a dei rovi, o buche scavate nel fango. La mattina prestissimo, a buio, quando sgambavo nel fango per una ventina di minuti per arrivare al mio capanno per le anatre, con tre Brenneke "nere" da 76 mm nello schioppo e una potente torcia elettrica (spenta, ma a portata di mano), mi affidavo al naso e agli occhi della mia Labrador--che avrebbe abbaiato se avesse percepito la presenza di un orso, dandomi il tempo (o cosi' speravo) di accendere la torcia e puntare il fucile. Ogni uscita era un'avventura. Il rischio c'era, e un paio di volte si serebbe potuta mettere male, e questo rendeva il tutto piu' bello, piu' piccante. Certi usano i deltaplani, altri scalano rocce o fanno corse automobilistiche, certi altri ancora scendono le rapide in kayak, tanti fanno "Bungee Jumping." E non parliamo poi di quelli che in Sicilia fanno la corte a donne sposate! ![]() Comunque credo fermamente nel diritto alla legittima difesa, ma mi rendo conto che quando si tratta di orsi italo-austriaci o italo-sloveni o quelli che escono fuori dei confini del Parco d'Abruzzo--orsi che girovagano per le montagne ammazzando vacche e pecore e ogni tanto facendolo a peperini ad un umano, come fa un poveraccio a difendersi, se la pistola non la puo' portare, ed il fucile a caccia chiusa non si puo' portare e neanche un coltellaccio tipo Bowie, e gli animalisti ti denunciano perche' hai dato un pugno o una randellata sul naso ad un orso che ti stava sbranando? Hai ragione: due realta', la mia e la tua, molto diverse (e nota che non dico quale delle due io reputo migliore da questo punto di vista limitato al soggetto degli animali pericolosi. Lo penso, ma non lo dico! ![]() Dirai che essere attaccato da un orso o da un lupo e' "statisticamente insignificante," in Italia. Verissimo. A meno che tu non sia quello zerovirgolazerozerouno che ci rimette la pelle o viene menomato a vita nei casi migliori. Allora diventa MOLTO significante! E nella mia, di realta', dove le statistiche sono ben differenti dalle vostre nel campo di animali pericolosi (orsi, puma, lupi, coyotes, serpenti, alligatori, e pure altri esseri umani) e dei loro attacchi, sono felice di poter possedere, portare con me ed usare legalmente i mezzi con i quali ridurre in mio favore (ed a scapito degli attaccanti), le probabilita' di diventare vittima di tali attacchi.
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
Il mi piace l'ho messo in quanto masculo siciliano ammogliato...menza parola!
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
professional turkey
|
![]()
Una domanda: al Nord, dove è stato reintrodotto, l'orso crea problemi con i suoi attacchi ad animali e uomini, in Abruzzo, dove c'e' sempre stato non mi sembra che ci siano mai state notizie di simili attacchi, oppure molto limitati ma tali da non produrre giornalate continue. L'orso marsicano è meno aggressivo o cosa ?
__________________
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guru del forum
|
![]()
Al nord è stato reintrodotto solo in Trentino credo.
In Friuli c'è sempre stato e non ha mai creato problemi... Mangiare deve pur mangiare quindi basterebbe dare gli indennizzi dovuti in tempi brevi. Attacchi a persone non me li ricordo. In Slovenia, a pochi km, ci fanno i soldi con gli orsi ( vivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() @ Alessandro: Non so la differenza di comportamento tra Trentino e Abruzzo. Certamente sono diventati molto più concentrati nella mia valle, ogni paesello ha la presenza di più orsi, il fondovalle è alto di quota e nevica abbondantemente, questi al risveglio sono affamati e il terreno in quota è ancora gelato, questa mattina ( partenza alle 2.30 La popolazione valligiana è veramente stufa e preoccupata dal numero sempre crescente di orsi. Troppo comodo fare sondaggi in tutta italia sul progetto Life Ursus e gloriarsi dei risultati, ne facciano uno solo dove li hanno insediati... Ma tutti i politicanti non si calpestano i piedi, ben felici del loro orticello che produce tanti bei soldini al MOLTI personaggi filopoliticanti. Ciao Guli51 |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#10 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
abbattimento, giustificato, orsi, pericolosi |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|