![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Non sono un esperto a riguardo, ma che io sappia, un cane che è vissuto tanto tempo in strada da randagio avrá sempre la tendenza a tornarci, anche se vivesse nella casa e e famiglia migliori del mondo... lo stesso credo si possa dire per un cane che come il tuo è vissuto a lungo nei boschi. Questo non per scoraggiarti, ma perchè credo debba sempre tenerne conto, restano comunque validi tutti i consigli che ti hanno dato gli altri utenti.
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#12 |
Gran Guru del forum
|
![]()
[QUOTE=vale;1420834]
All'inizio viveva letteralmente con la coda tra le gambe e le si doveva star vicino anche quando mangiava perchè tra la ciotola e il seguirti attaccata alla gamba non aveva dubbi sulla scelta. Per quello è già migliorata tanto. Abbiamo anche capito che "scappava" quanto era troppo stressata. Classico caso: tornavo a casa dopo un paio d'ore che era stata sola in cortile, lei disperata mi girava intorno in cerchio come una pazza e poi scappava fuori dal portone, per tornare poco dopo, ancora agitatissima. Anche lì l'abbiamo abituata pianin pianino che non la molliamo sola e adesso sta tranquilla. Non ama giocare per niente, ma sì lascia spazzolare senza problemi. L'unico segnale negativo è quello che non vuole giocare. Come ho già detto se hai visto miglioramenti hai ottime speranze di poter "recuperare" il cane, almeno in parte. Non ti devi preoccupare del cane, non è una bambina. Io fin dall'inizio gli avrei messo la ciotola per terra e sarei andato via. Se preferiva stare attaccata alla mia gamba erano problemi suoi, i problemi dei cani li possono risolvere solo i cani, noi gli possiamo aiutare facendogli fare delle esperienze. Prima o poi avrebbe lasciato la mia gamba e sarebbe andato sulla ciotola. I cani specialmente quelli da caccia devono mangiare da soli, il cane deve vedere mangiare il padrone, il padrone non deve vedere quando mangia il cane. Mettigli la ciotola e sparisci dalla sua vista. Quando tu tornavi a casa il cane con i suoi movimenti ti stava comunicando qualcosa, è normale che si stressava ancora di più perché non veniva capito, a prescindere si stressava perché non veniva accontentato. Se si è calmato è perché incomincia a capire come la pensate. Quindi hai capito da sola che non bisogna mai fare quello che il cane ti sta chiedendo. Devi esaudire le sue richieste solo quando ha rinunciato a chiedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#13 |
Utente abituale
|
![]()
Sembra quasi che sia cresciuta nei boschi. C‘è un bel libro che parla di cani col passato sconosciuto, loro problemi e loro ricupero, forse vi può aiutare.
Graeme Sims, Portami con te |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#14 |
Collaboratori
![]() |
![]()
Non sono in grado di insegnare niente, perchè i miei cani li ho sempre addestrati alla buona, come mi veniva. Scrivo perchè nella foto a pag. 1 assomiglia tanto al mio Breton nero e bianco. Lui ora non c'è più da qualche anno, ma l'ho sempre in mente. Testone e disobbediente, nei primi anni lo portavo in campagna facendo molta fatica a controllarlo...poi pian piano abbiamo cominciato a capirci bene, ed è stato meraviglioso fino alla fine. Edo49
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Ho rotto il silenzio
|
![]() Quote:
Grazie per questo ricordo dolcissimo. Mi spiace per il tuo cane, si sente quanto eravate legati e quanto ha lasciato. Oggi con la mia testona abbiamo avuto una giornata molto no (fughe, ringhiate brutte ai cani del mio babbo); leggere queste righe fa bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Collaboratori
![]() |
![]()
Le ringhiate possono essere una difesa dai cani maschi e dominanti per tenerli a distanza. Secondo me è perche li teme. Attualmente vado a caccia con un amico che ha una cagnetta breton non pura ed un pointer, questo ultimo è mite ed affettuoso, veloce e con cerca molto larga, a caccia, mentre lei è alta la metà e molto meno veloce, cerca in un raggio di una trentina di metri dal conduttore, rovista tra i cespugli ed a volte scova quello che lui salta...sono un pò in competizione reciproca. A casa invece stanno tranquilli ciascuno per conto suo, ma se lui le si avvicina a contatto, lei è pronta a ringhiarlo e anche mordergli (poco) un orecchio... e lui accetta e si ritrae. Saluti. Edo49
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
anni, due, insegnarlo, richiamo, tardi |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|