![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]()
Ho notato oggi nel ripasso dei miei fucili un rumore eccessivo della molla all interno del calcio del mio urika2 .Dacosa può essere determinato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Smontando il calcio lo vedrai coi tuoi occhi. Non è un'operazione difficoltosa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]()
Senza vedere cosa è accaduto è difficile fare centro, con una sola ipotesi. Potrebbe essere una rondella o groover rimasta libera. Meno probabile una rottura della molla in due parti, che si potrebbero essere ingargamellate accorciando la molla e lasciando parzialmente libero lo spingi biella.
Cordialtà G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente regolare
|
![]()
Il funzionamento del fucile sembra ineccepibile , anche se non ho effettuato nessuna prova di fuoco, sembra che strida eccessivamente come fosse arrugginito qualcosa dentro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente abituale
|
![]()
e' molto plausibile l'ipotesi dell'espertissimo G.G. che si sia spezzata in due la molla e si siano accavallati i pezzi mantenendo la funzionalià ma andando ad intasare il tubo portamolla causando gli stridii, se è così è una riparazione banale, la molla costa pochi €, se si è in grado di sostituirla
![]() ![]()
__________________
La mia firma...https://www.ilbraccoitaliano.net/forum/showthread.php?t=42313 |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
allinterno, calcio, del, rumore, strano |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|