![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente abituale
|
![]()
Visto che parlate di polveri RS quale, secondo voi, e' meglio per il .308w in canna corta: RS 50 oppure RS 52?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Guli51 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
( prima usavo la MRP2 con 90,3 gr , anche lei 870m/s. ) Vorrei ricordare sono ricariche toste un po' fuori tabella da TRG42 !!! Non ricordo a memoria, ma anche col 270 Wby avevo notato velocità maggiore della MRP. Poi mi sono spostato sulle Hodgon e uso la H4831 con soddisfazione anche per il 6.5x68. Come ho scritto non tutti i lotti sono uguali. Ho l' abitudine di scrivere tutto, se vuoi vado a vedere, ma del TRG ricordo a memoria ![]() Ciao Guli51 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Guru del forum
|
![]()
Grazie guli, era solo per valutare il comportamento della polvere; non avendo nessun .338 non posso usare questi dati. Hai avuto anche esperienze con la N-560? Dovrebbe (teoricamente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Guli51 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Guru del forum
|
![]()
Grazie comunque, credo di visto le Hodgdon solo una volta da quando ho preso il PdA, si trovano ancora? Avevo letto da qualche parte che tutte le polveri americane erano destinate a scomparire dal mercato europeo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Guru del forum
|
![]()
Si e no, o meglio, sembra che abbiano ridotto il numero di polveri prodotte e cambiato le formulazioni accorpandone alcune. La notizia è di un anno fa, ma ancora non si è visto nulla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Guru del forum
|
![]()
Una volta (qualche decina d'anni fa) Hodgdon e Winchester avevano produzioni separate, adesso so che sono prodotte dalla stessa azienda ed alcune di diverso hanno solo il nome (es. H-110 e W-296 o H-414 e W-760). Anche le IMR, una volta prodotte dalla Du Pont, sono dello stesso gruppo, tanto che il Reloading Data Center di Hodgdon fornisce dati per tutti e tre i marchi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
indisponibilità, norma, polveri |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|