![]() |
|
![]() |
#231 |
Utente abituale
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#232 |
Utente abituale
|
![]()
Adesso che l'esposizione di carne suina è bloccata, fanno sul serio. Vogliono portare a 5 mesi la caccia in braccata, più espansione dei fucili non solo cacciatori ma forze dell'ordine e proprietari terrieri e caccia consentita anche dove ora è vietata. Il ministero ha preso di petto il problema, credo che sarà la volta buona per dare valore alla caccia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#233 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 02:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:33 PM ---------- Un fulmine di guerra...
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#234 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Se proprietari terrieri e FFOO non hanno armi adatte, non é che si improvvisano. i Primi (qualora non fossero cacciatori) si devono fare il PDA, i secondi, con i tempi degli appalti pubblici, si dovrebbero dotare di armi. Senza contare che si andrebbe in ore serali/mattutine da pagare come straordinari..... Sono dichiarazioni roboanti ma il contributo di queste due categorie é praticamente nullo (agricoltori e FFOO che sono già Cacciatori ovviamente non contano...perché già ricompresi in quelli che lo fanno normalmene andando a caccia)
__________________
Hatz und Gejaid ist edel Freud |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#236 |
Guru del forum
|
![]()
ed ecco un nuovo delirio...
https://roma.corriere.it/notizie/cro...d8d3607c.shtml ''...Giovedì mattina, un esemplare di ungulato è spuntato in via Courmayeur, alla Camilluccia. L’animale, secondo quanto hanno raccontato i testimoni, barcollava e, probabilmente ammalato, si è sdraiato all’ombra, vicino alle cucce di animali domestici all’interno di un giardino privato. Gli abitanti hanno subito chiamato i vigili urbani, che hanno delimitato l’area con il nastro presidiato il punto in cui si era nascosto il cinghiale con i lampeggianti accesi. Nel frattempo, dopo circa un’ora, è arrivato il servizio veterinario della Asl Rm 2, che nell’osservare le condizioni del mammifero, avrebbe avvalorato il sospetto di un possibile contagio da peste suina africana: la deambulazione barcollante sarebbe, infatti, un sintomo. Il personale non era tuttavia in grado di procedere alla cattura e, l’animale, con le ultime forze che gli erano rimaste, si è rialzato dirigendosi di nuovo verso la riserva naturale dell’Insugherata....'' quindi un esemplare probabilmente infetto di peste suina, presenti Vigili e servizio veterinario, non sono in grado di abbatterlo e lo lasciano andare ad infettare.... Pazzesco!
__________________
Hatz und Gejaid ist edel Freud |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#237 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#238 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
- non devono essere i cacciatori - non devono essere i veterinari - non devono essere i vigili... Aspettiamo che muoiano tutti di peste suina...
__________________
Hatz und Gejaid ist edel Freud |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#239 |
Guru del forum
|
![]()
https://www.ansa.it/sito/notizie/cro...45dce67a0.html
''"Dobbiamo ridurre i cinghiali per tutelare l'agricoltura ed evitare rischi per l'incolumità dei cittadini".Così all' ANSA il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, con delega alla peste suina, sottolineando che "oggi la densità dei cinghiali in alcune zone d'Italia è almeno 5 volte superiore rispetto alla sopportabilità dell' ecosistema e, al di là del fattore contingente della peste suina, resto convinto e lo voglio ribadire con forza, pur rispettando le sensibilità degli animalisti, che questa è un'emergenza dinanzi alla quale occorre prevedere il prolungamento dell'attività venatoria da 3 a 5 mesi e la possibilità alle regioni di rideterminare le quote"'' ''Cinghiali, nuove strategie contro peste suina e invasione: 5 mesi per la caccia e piani di selezione Approvato il decreto per modificare la legge nazionale 'Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio': esteso dagli attuali tre a cinque mesi il periodo della caccia. Inoltre le Regioni potranno effettuare piani di controllo e selezione nelle aree protette. Cavaliere: "Accolte finalmente le nostre richieste". L'ultima parola spetta al Consiglio dei Ministri e al Parlamento Le modifiche alla legge sulla caccia sono previste dalla bozza del Decreto interministeriale che la sottosegretaria alla Transizione ecologica Gava, su delega del ministro Cingolani, ha illustrato ieri a tutti gli assessori regionali all’Agricoltura, che ormai da tempo hanno messo alle corde il governo in merito agli interventi da mettere in atto per contrastare l’emergenza cinghiali. Il testo sarà inviato alla Conferenza dei Presidenti di Regione e successivamente per competenza al ministero delle Politiche agricole. Dovrà essere infine approvato dal Consiglio dei ministri, mentre l’ultima parola spetta al Parlamento per la conversione finale del testo in legge dello Stato.'' '''Ampliamento del periodo di caccia al cinghiale e possibilità da parte delle Regioni di effettuare piani di controllo e selezione nelle aree protette. Queste le due sostanziali modifiche all’articolo 19 della legge 157 del 1992 previste dalla bozza del Decreto interministeriale che la sottosegretaria alla Transazione ecologica Gava, su delega del ministro Cingolani, ha illustrato ieri a tutti gli assessori regionali all’Agricoltura, che ormai da tempo hanno messo alle corde il governo in merito agli interventi da mettere in atto per contrastare l’emergenza cinghiali. Il decreto in questione, che parte appunto dal ministero per la Transizione ecologica, è stato approvato ieri dalla Commissione delle politiche agricole e sarà inviato alla Conferenza dei presidenti di regione e successivamente, per competenza al ministero delle Politiche agricole per arrivare a sua volta al Consiglio dei ministri, fino al definitivo passaggio delle Camere per divenire legge dello Stato. Il testo prevede ben due mesi di caccia in più, per un totale di cinque mesi (ottobre – febbraio o novembre – marzo) sommandoli agli attuali tre, mentre le figure autorizzate per legge (Arma dei carabinieri, Corpo forestale, Polizia locale, proprietari e conduttori terrieri muniti di licenza di caccia e persone abilitate ai piani selettivi) potranno agire anche nelle zone considerate protette.
__________________
Hatz und Gejaid ist edel Freud Ultima modifica di Mattone; 14-05-22 a 06:18 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#240 |
Utente abituale
|
![]()
In Liguria-Piemonte è da alcuni mesi che fanno dei gran discorsi...recinzioni,metodi incruenti, ecocompatibili,...ne trovano due a Roma e li vogliono ammazzare tutti...la Brembi cosa dice...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
peste, suina |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|