![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#911 |
Guru del forum
|
![]()
Eh Ciccio Ciccio!
Te ne sei andato a basiliscu? ---------- Messaggio inserito alle 07:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:32 PM ---------- Si pointer, hai detto bene. Un po' di anni fa, e non solo a beccacce, si potevano fare carnieri strabilianti...poi magari a rispettare le regole umane non si facevano. Però era veramente il paradiso terrestre della caccia. Ringrazio il Signore per avermi dato la possibilità di lambire quell'epoca d'oro nella mia gioventù. Descrivessi quello che ho vissuto, potrei essere scambiato da molti per un "conta balle" ed invece... spesso cerco di rivisitarle in chiave di favole per qualche giovane ascoltatore.
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#912 |
Guru del forum
|
![]()
E Bart non ti si può nascondere niente , comunque quello forse è il posto più conosciuto del comprensorio .
Strudel una delizia a me piace tantissimo |
![]() |
![]() |
![]() |
#913 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
I miei posti da basisco sono sul mufara...un po' meno popolari e più impegnativi. Adesso che ci penso sono anni che non vado ![]()
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#914 |
Guru del forum
|
![]()
Ho ricevuto un cortesissimo invito (presumo dell'amministratore) a scrivere di nuovo nel forum visto che non lo faccio più da tempo.
Scrivo qui, non mi pare il caso di aprire una nuova discussione, innanzi tutto saluto tutti, non é che non mi interessi più scrivere ne la compagnia, ma visto che ho smesso di cacciare ho poco da dire e rischierei di ripetermi, avevo poco da dire anche prima, ma leggo sempre con interesse. Sono due anni che ho smesso e penso di aver fatto la cosa giusta, il fisico non me lo consente più, uno lo deve capire quando smettere ed io ero arrivato al limite, anche il proposito di salire ancora a veder egli animali ha avuto poco seguito. Tutto sommato la caccia non mi manca, non mi manca questo: li preferisco vivi sono molto meglio che morti. ![]() Mi manca questo: ![]() ![]() Mi manca lo stare lì a caccia con gli amici ma anche da solo, salire tranquillo e scivolare nel loro ambiente, guardare i camosci, la montagna, il sole che sorge o il tramonto rosso la sera a occidente dove a volte capita di vedere gli appennini di la dalla pianura, una striscia scura irregolare che risalta sul rosso fuoco del tramonto. Mi manca l'emozione di farli avvicinare, di entrare in contatto con loro, lo capisci quando sono interessati, lo vedi che c'è contatto con il camoscio, solo maschio sub adulto o yearling, allora se sai come fare a volte lo fai avvicinare, decide il camoscio, lo vedi lontano che ti osserva titubante poi viene, ti sale da sotto e davanti prima sporge la testa con prudenza, ti osserva, poi si avvicina fino a un paio di metri, fischia, ma non lo sento sono sordo, ma gli vedo arricciare il labbro superiore, poi batte forte lo zoccolo sulla roccia, il rumore sordo e su basse frequenze lo sento bene oltre che vederlo, batte forte, toc toc toc, anche una decina di volte come dire: io sono qua, che vuoi, chi sei, che ci fai qui? La domanda é chiaramente implicita nel comportamento peccato che non posso rispondere lo caccerei via, poi vedi la sua intelligenza, vuole capire, ti gira dietro sempre a 1,5/2 metri, vuole vederti anche dietro, ritorna davanti e ti guarda negli occhi, non capisce lo vedi che non capisce, é smarrito, poi si allontana ritorna da dove è venuto, lo vedi giù nel canalone che va via, si ferma, si volta a guardarti, più volte, poi con una scrollata si allontana deciso, il contatto é cessato, gli é capitata una cosa che non ha capito, stop, pensa ad altro. Ecco queste emozioni mi mancano, se mi passa il mal di schiena salirò ancora altrimenti mi tengo i ricordi, c'è poco da fare. ![]() Ciao e in bocca al lupo a tutti voi. ![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#915 |
Utente regolare
|
![]()
....Ti capisco...eccome se ti capisco.
In chi ha passato i 40 o più anni di PdA si è modificato nel tempo il modo di vivere e interpretare la Passione Atavica.....il fuoco che ci portiamo dentro fin da bambini...forse, anzi di certo , ce lo abbiamo addirittura dentro il DNA.....quel fuoco ardente che ci ha scaldato per anni che in certi momenti era quasi infernale.... è ridotto ad un pugno di braci che si ravvivano sempre più raramente e sempre meno impetuose....certo basta la prima tramontana fredda dell'autunno , un bercio d'anatra da qualche parte nella notte , un selvatico che ti sorprende e ti ritrovi a puntare con le braccia tese , l'odore della cartucciera consunta di cuoio e il tuo vecchio coltello....la brace può ritornare fiamma ma mai forte e violenta e travolgente come un tempo. I nostri Vecchi avevano la fortuna di avere noi figli e nipoti a motivarli e trascinarli.....noi non abbiamo più nessuno....forse solo gli occhi del nostro cane a dirci dai usciamo...... La preda...oserei dire il sangue non è più un fine così imperativo ...la spietatezza della gioventù è finita...oggi cerchiamo sempre più scuse per non esserlo spietati....così succede ma in fondo è giusto e naturale ...ora ci nutriamo di sensazioni che un tempo non ci avrebbero assolutamente sfamato..... Però quella brace dobbiamo farla spegnere il più tardi possibile....cacciare il più possibile e prelevare il meno possibile ....ci sarà ancora un'alba o un riporto a emozionarci fino al midollo ...un angolino dove solo la nostra esperienza ci farà scovare un capo insperato....un stoccata indovinata da non credere ai nostri occhi.....da farci pensare orgogliosi che forse siamo ancora quelli di una volta.... Non rinunciamo alle nostre emozioni ....tengono viva la brace....e facciamo in modo che ogni tanto un soffio la tenga accessa..... IBAL ---------- Messaggio inserito alle 07:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:15 PM ---------- ....Ti capisco...eccome se ti capisco. In chi ha passato i 40 o più anni di PdA si è modificato nel tempo il modo di vivere e interpretare la Passione Atavica.....il fuoco che ci portiamo dentro fin da bambini...forse, anzi di certo , ce lo abbiamo addirittura dentro il DNA.....quel fuoco ardente che ci ha scaldato per anni che in certi momenti era quasi infernale.... è ridotto ad un pugno di braci che si ravvivano sempre più raramente e sempre meno impetuose....certo basta la prima tramontana fredda dell'autunno , un bercio d'anatra da qualche parte nella notte , un selvatico che ti sorprende e ti ritrovi a puntare con le braccia tese , l'odore della cartucciera consunta di cuoio e il tuo vecchio coltello....la brace può ritornare fiamma ma mai forte e violenta e travolgente come un tempo. I nostri Vecchi avevano la fortuna di avere noi figli e nipoti a motivarli e trascinarli.....noi non abbiamo più nessuno....forse solo gli occhi del nostro cane a dirci dai usciamo...... La preda...oserei dire il sangue non è più un fine così imperativo ...la spietatezza della gioventù è finita...oggi cerchiamo sempre più scuse per non esserlo spietati....così succede ma in fondo è giusto e naturale ...ora ci nutriamo di sensazioni che un tempo non ci avrebbero assolutamente sfamato..... Però quella brace dobbiamo farla spegnere il più tardi possibile....cacciare il più possibile e prelevare il meno possibile ....ci sarà ancora un'alba o un riporto a emozionarci fino al midollo ...un angolino dove solo la nostra esperienza ci farà scovare un capo insperato....un stoccata indovinata da non credere ai nostri occhi.....da farci pensare orgogliosi che forse siamo ancora quelli di una volta.... Non rinunciamo alle nostre emozioni ....tengono viva la brace....e facciamo in modo che ogni tanto un soffio la tenga accessa..... IBAL |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#918 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Maschietto cresciutello eh, e se è alpino è un bel maschio, almeno sei punte gliele vedo, peccato non riuscire a valutare la rosa, comunque un bell'animale. E' sulla salina? Ultima modifica di carpen; 14-06-22 a 01:52 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#919 |
Guru del forum
|
![]()
Si, ha proprio un buon DNA. È sulla salina a 850m s.l.m sopra casa mia. C’è anche il figlio, che ha un paio d’anni in meno. A fine mese lascio ancora la fototrappola, magari in altra posizione, per vedere se riesco a riprenderlo da altra angolazione. Poi da Agosto mi metterò in osservazione assidua
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
acrobazia, ottica |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|