![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]()
Salve a tutti ho iniziato la.mia passione con questo calibro e a distanza di tanto tempo mi è ritornata la voglia di ricomprarlo visto che era un calibro in disuso oggi fortunatamente sta ritornando da ricaricatore da sempre amatoriale come tanti mi sono imposto di utilizzarlo come calibro principale io faccio il contrario passo dal 20 al 16 mi mi dovrò apprpviggionare di materiale bossoli borre e altro sarà usato x le mia caccia principalmente col cane da ferma ma sarà anche un uso x quelle mattinate di passo x la migratoria .sarebbe buono da quelli che lo stanno usando già da tanto degli assetti collaudati e di sicura resa polveri a disposizione le classiche tecna sipe mb x 32 ...36 anigrina lamellare tutte polveri attuali ancora un po di rex 36 spero di non essere il solo a riusarlo ....non credo ?? un saluto a tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
Questo calibro ti darà molta soddisfazione...io lo uso x la piccola migratoria e qualche colombaccio...x i tordi faccio s4 16/67 1,25x27 sg21 p9 oppure 1.30x28 in bossolo ùda 70 ottime anche le plfiocchi rc nobel sport...se riesci a trovare le cartucce dell'armeria do monaco provale sono ottime..poi ci carico altro sempre x tordi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente abituale
|
![]()
Qui il 16 e' usato pochissimo. Di tutti i cacciatori (e sono tantissimi) che ho conosciuto in mezzo secolo di vita negli U.S., uno solo aveva un 16. Dove si vendono cartucce trovi comunemente cartucce del 12, 20, 28, e .410, ma del 16 le vedi di rado.
Capisco il motivo affettivo per tornare al 16, se quello e' stato il primo fucile (chi di voi non pensa, anche se marito, padre, e forse nonno) con affetto alla prima ragazzina con la quale siete andati?). Anch'io, che ho cominciato a cacciare da bambino con un tronchino cal. 24 non so che cosa darei per una doppiettina, magari a cani esterni, di quel calibro, o magari anche un umile tronchino. Ma qui le cartucce del 24 sono come le mosche bianche. Molti non sanno neanche che il 24 esiste o esisteva. Ma il 16 IMHO, non e' ne' carne ne' pesce. Per carita', non critico la vostra scelta. Ma e' una scelta che mi pare piu' sentimentale che pratica e che io personalmente non farei. Inferiore (anche se non di troppo) balisticamente al 12, sebbene piu' o meno della stessa taglia e peso e non leggero e maneggevole come un 20, le sue munizioni pesano pochissimo di meno di quelle del 12, e molto di piu' di quelle del 20. Ed il 20/76 balisticamente e' piu' o meno uguuale al 16/70. Non so se esista un 16/76. Non so neanche se ancora tale calibro venga prodotto. Comunque, congratulazioni per aver seguito i dettami del vostro cuore. Quando cacciare diviene sempre piu' complicato, difficile, o persino impossibile, qualsiasi cosa che aumenti il piacere della caccia--come appunto il primo calibro usato--ben venga e rimanga. Di nostalgia non sempre si muore. A volte ci si vive.
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Buona sera a tutti. la mia cartuccia per tordi e allodole est la seguente:Sipe N 686/67 1,20per 27 di piombo 9 contenitore 21mm con dentro un tappo, stellare.Nb non est bancata.mi piacerebbe sapere la v1 anche se penso che sia intorno ai 395/400 ms.Una buona serata a tutti.Lillo Dascola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
Se vi puo interessare io uso sui tordi una cartuccia che reputo eccellente, molto efficace e costante con mbx32 :
16/67/cx1000 1,35x27 sg stellare. Pm:650bar v2, 5(380 m/s) tc 2850. Sui tordi con pb 10 e eccellente |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]() ![]() tuttavia, vicissitudini varie e convenienze economiche che ci hanno inebetito con possibilita' diverse che poi forse servono anche a poco, lo hanno ridotto a soli apassionati. oggi, tanti produttori forniscono armi di prima categoria e il calibro sta' tornando a vecchi splendori. purtroppo il tutto e' contenuto nella situazione attuale venatoria dove i numeri stanno diventando sempre meno.... saluti e buon cal.16 a tutti ! |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
Io già in possesso di cal. 16 , sia con un A5 del 1958 , ( purtroppo troppo pesante e con forte strozzatura) poi con una vecchia Beretta modello Vittoria, vecchia ma allo stato del nuovo, poi con una eccellente cani interni Sant Etienne con un peso giusto 2,700 ottima x la mia caccia con il cane , dal momento che aveva le canne originali da 67 cm , e ho fatto modificare le strozzature portandole a 4 / 2 . Ecco questa x me è il giusto connubio del fucile da prendere in considerazione x tutti gli appassionati sia di fucili che di caccia.
Mi ricordo di un sig del forum un certo Umbertotep , che tramite Perugini e Visini ,si era fatto costruire una doppietta fax simile a quella mia, ovviamente con canne e strozzature adeguate alle cartucce di oggi, io proprio da quelle informazioni ho modificato i profili delle forature , in più dal momento che a causa di una caduta, avevo spezzato il calcio , ho pensato giustamente dì farmi fare un calcio su misura. Unico difetto il calcio nuovo mi ha appesantito il fucile di cento grammi. Prima con il calcio originale la doppietta pesava 2,600kg peso ideale x la caccia vagante. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 |
Utente abituale
|
![]()
Sempre x tordi G3000 16/70 615 1.35x27 sg21 p9/10...ottima con giornate soleggiate...mentre la cheddite drago p9 favolosa con clima rigido invernale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Quest'assetto e' una vera delizia per doppiette d'epoca,rispecchia il vecchio assetto delle fiocchi nova in cal.16 inizio anni 70 su bossolo pl con buscione in cartone dfs 359 e borra bipezzo baschieri chiusa a 57,2 con mb tabacco, a riprova come spesso afferma il Sig.Garolini che la vecchia mb tabacco si puo' sostituirla con la nuova mbx32.Saluti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
calibro, principe, rispetto |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|