![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Guru del forum
|
![]()
Altra bella cartuccia era la Az20 della Maionchi ma non ne tengo nemmeno una per campionarla, come altrettanto della Trap 200 della Winchester e le Mirage Pinto Competizione .
__________________
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guru del forum
|
![]()
F2 trap-skeet tipo uno 71/2,mirage trap competition 71/2-8,F2 olimpic tipo 3,tutte 32 gr erano le cartucce che sparavo io con un Franchi Grand Prix 74 ***/*.Grandi cartucce e canne eccellenti.
__________________
Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guru del forum
|
![]()
Trap 100 di 1^ canna e Mirage competizione di 2^ canna o, in alternativa Maionchi AZ20 (picchiava un pò ma era efficace)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]()
Mai provato le Negrello di Este?
A scendere in ordine crescente di prestigio, le cartucce della mitica casa veneta: Export Special Astor Miura Miura Competizione P2Bis Pulcher Primula Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Guest
|
![]()
Maionchi “M-Speed AZ 20” trap,n. 7½
●T1/70 686 C7Perf. 1.65x32 Max stell. 58.2 ●T1/70 cx50 C7Perf. 1.70x32 Max stell. 58 ●T1/70 616 A. L. 1.75x32 Max stell. Fiocchi ●“Trap international” T1/70 616 A. L. 1.75x32 n. 7½ Max stell. (<……!) ●T1/70 616 JK6 1.75x32 ‘F’ stell. ●T3/70 615 205S 1.75x32 nik ‘GT’ stell. |
![]() |
![]() |
#16 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Bruno quali campi da TAV frequentavi? All'epoca non eravamo in tanti, magari abbiamo sparato nella stessa serie, uno accanto all'altro.
__________________
Claudio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Guru del forum
|
![]()
La trap international per capirci quella con bossolo t1 di colore bianco erano veramente buone, volevo chiedere agli esperti se si poteva riprodurre con attuale A.L . Gianluca che utilizza, e molto bene questa polvere con una carica famosa di 32,5 g ci può dare questa informazione?. E poi quella che non sono mai riuscito a sapere cosa cera è la RC 1 competizione 32 g 7,1/2 bossolo t 1 colore arancio, da non confondere con la 35 g che era uguale.
Ultima modifica di max 38; 03-06-10 a 10:38 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Guest
|
![]()
“RC1 Competizione” T1/70 358 Sidna 1.70x32-nik ‘RC’ stellare
|
![]() |
![]() |
#19 |
Guru del forum
|
![]()
Le Patarca, oltre che ottime, erano anche belle da vedere.
Bossolo T2 in cartone, piombo nichelato. Che ricordi...
__________________
Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
- Collina della Minerva - Otranto - Maglie - Torre Suda - Montedison - Brindisi - Lecce - altri più piccoli E tu quale frequentavi più spesso?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
anni, cartucce, trap |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|