![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente abituale
|
![]()
Se il passo di rigatura è il classico 1-10, non gradirà molto le 150 grani a prescindere dalla polvere, salendo con il peso la precisione dovrebbe aumentare con pesi ideali tra i 165 e i 180 grani. Questo in linea generale poi ogni arma è a se e vale sempre la regola di provare e riprovare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]()
Fatto una prova di ricarica con una polvere all'apparenza non troppo adatta (non ho visto un solo rigo di dati di ricarica) per qualche cartuccia da semiauto in 30-06 con palla round nose da 180 grani della Hornady.
Ho utilizzato la "nuova" Frex purple importata da Fiocchi (che, i ben informati, dicono essere la S060 di Lovex............ non sono ben informato e non mi pronuncio). Polvere decisamente molto (probabilmente anche troppo) veloce..... ma a me ha dato, anche nella carica che consideravo di "arrivo" e che ho indovinato al primo colpo, una buona sensazione allo sparo e 800 m/s che considero "giusti" per una semiauto da cinghiale. Sono partito da una carica di sicurezza (a maggior ragione perché dati suoi non ne avevo, avevo solo l'ipotetico accostamento con la S060), decisamente tranquilla e sono poi salito alla dose che ritenevo massima (sulla fiducia avevo caricato 10 colpi a quel livello). Non è la rosata migliore di sempre (anche perchè, da abbastanza non sparavo con la mia Argo in 30-06 e non ricordavo uno scatto tanto indecente..... sicuramente "sicuro" in braccata) ma comunque 4/5 fori in due MOA a 60/65 metri (con un'ottica che copre moltissimo, un ottimo risultato). Insomma...... quelle cartucce le porterò a caccia. Bene anche il cronografo (un magnetospeed) che mi ha dato valori costanti e di pochissimo sopra agli 800 m/s. Per una polvere da 25 euro per mezzo chilo ................. prova decisamente superata. Costa minimo la metà di polveri più note e ne serve anche poca......... aspetto economico brillantemente superato. Non ho un semiauto in 308w perchè sarebbe ancora più adatta al calibro e da provare sicuramente. In questo caso non chiedetemi le dosi di ricarica (neppure privatamente) perché è totalmente sperimentale ed ognuno deve (se vuole) fare da se. Diciamo che è abbastanza ragionevole (non uguale ma siamo in zona) utilizzare le tabelle della Lovex explosia S060 prendendosi un ulteriore margine di sicurezza (non esagerate o può essere pericoloso) nel fare le proprie prove. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Utente regolare
|
![]()
Avevo letto tempo fa, non ricordo dove, un comunicato ufficiale della Fiocchi secondo il quale le polveri FRex, pur essendo prodotte nello stesso sabilimento delle Lovex dalla Explosia CZ non sarebbero le stesse polveri ed avrebbero caratteristiche proprie, pertanto si consigliava di seguire le tabelle di ricarica specifiche esposte sul sito Fiocchi.
Se lo ritrovo lo allego. ![]() Trovato: FIOCCHI F-REX PRECISAZIONI ETICHETTATURA polveri f-rex / lovex Come gia precedentemente comunicato, i propellenti FREX nascono in seguito ad accordo di collaborazione commerciale-industriale tra Fiocchi Munizioni S.p.a. ed Explosia a.s, rinomato polverificio della repubblica Ceca. Tale accordo comporta la nascita dei prollenti FREX, messi a punto da Explosia a fronte di nostre specifiche esigenze. Per un errore, sono state apposte in prima battuta, sulle confezioni FREX le etichette di tracciabilità realtive alle polveri Lovex, quindi preso atto dell'accaduto, sono stati apposte sopra le etichette erroneamente applicate in precedenza, quelle corrette realtive ai propellenti FREX. alla luce di questo ci preme segnale che: + Nei baratolli di polvere FREX è contenuto effettivamente quanto riportato nelle etichette descrittive relative alle FREX. + Come indicato sopra, FREX pur essendo prodotta da Explosia è un propellente con carattersitche proprie, pertanto per il loro impiego consigliamo di utilizzare le tabelle relative alle FREX, pubblicate sul nostro sito web di cui si riportano i link, attraverso i quali è possibile consultarle e scaricarle, e NON utilizzare come riferimento i dati relativi ai propellenti Lovex. http://www.fiocchigfl.it/site/index.php?pag=856&linea=47&titolo_prod=Polvere%20per%20arma%20corta%20e%20lun ga http://www.fiocchigfl.it/site/index.php?pag=856&linea=47&titolo_prod=Polvere%20per%20arma%20corta%20e%20lun ga&prod=1002 http://www.fiocchigfl.it/site/index.php?pag=856&linea=47&titolo_prod=Polvere%20per%20arma%20corta%20e%20lun ga&prod=1003 http://www.fiocchigfl.it/site/index.php?pag=856&linea=47&titolo_prod=Polvere%20per%20arma%20corta%20e%20lun ga&prod=1004 http://www.fiocchigfl.it/site/index.php?pag=856&linea=47&titolo_prod=Polvere%20per%20arma%20corta%20e%20lun ga&prod=1005 Certi di avere aiutato a fare finalmente chiarezza ed avere dipanato la questione, la Fiocchi è a disposizione per ulteriori necessità Cordialmente Riccardo Cassin Product Manager Fiocchi Munizioni S.p.A. Via S.Barbara, 4 – 23900 Lecco (LC) Italy Tel. +39.0341 473 254 . . . . . . . |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#14 |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]()
Precisazione direi doverosa.
Oltretutto noi ci ostiniamo a considerare una polvere come "perennemente costante a se stessa nei secoli" mentre, la realtà, è che ogni lotto ha comunque caratteristiche sue. E' nella bontà dell'azienda produttrice e nelle sue attrezzature tenere al minimo tali differenze ma, comunque, non potranno mai essere pari a zero. Quindi, quando si apre un barattolo nuovo (a maggior ragione dopo che il vecchio è durato magari 5 anni), è sempre bene fare una cartuccia di prova un poco tranquilla, cronografarla e verificare lo stato di bossolo e innesco. Parlando di Lovex, oltretutto, hanno questa ulteriore complicazione di produrre propellenti solo leggermente diversi che, già dal nome, complicano la vita (io ho un fondo di barattolo dalla D073-06 ..... ed esiste la D073-05, la D073-04 ecc..). La stessa S060, a suo tempo, l'ho vista indicata anche come S060-01 e S060-02. Se Fiocchi ha effettivamente chiesto questa polvere ma con caratteristiche in parte diverse (magari anche solo perché, alcune sostanze usate per i trattamenti, cozzano con il regolamento reach) potrebbe definirsi S060-03 ? E' il motivo per cui consigliavo un poco di prudenza supplementare e non indico dosi Ho provato a cliccare su quei rimandi ma vanno tutti nella pagina generale Fiocchi (se hanno intenzione di venderla, sarebbe bene fornire qualche dato extra, in giro si trova fra il poco e il nulla) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente regolare
|
![]()
Hai ragione i link non funzionano, probabilmente sono datati, nella sezione downloads del sito Fiocchi comunque ci sono le tabelle, peraltro molto scarne.
Ho dato un'occhiata rapida e ho visto che per la palla da 150 grs. le dosi min-max sono effettivamente identiche alla S060. Sulle Pefl o nuove BP avete esperienze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Utente regolare
|
![]()
possibile che fiocchi non faccia chiarezza postando sul sito fiocchi dati di ricarica x calibro , dose minimo e massimo, col . non e' logico mettere in vendita polveri x ricarica e non dare informazioni o perlomeno informazioni insufficenti . e' assurdo anche perche' sono polveri credo ottime vista la provenienza ,e con informazioni aumenterebbe le vendite . nessuno puo' contattare fiocchi x una informazione in tal senso . ---saluti danilo
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#17 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Guru del forum
|
![]()
Riprendo un vecchio post per non aprirne un'altro.
Ho sempre caricato la 30-06 con la vihtavouri n140 con ottimi risultati solo che mi é finita ed ho a disposizione la n150, palle sierra 180grani spitzer. Qualcuno sa darmi una dose idonea visto che sulla tabella vihtavouri non riporta proprio cariche con palle di questa granatira?
__________________
Non è passione...... ma stile di vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Con l'ausilio di Quickload, una dose possibile sarebbe 52.5 grani, dove avresti circa 3700 bar di pressione su 4050 max e 780 ms con canna da 53.
__________________
Sipe e Barnesssssssssssssssssssssss |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]()
Prima sarebbe bene sapere se l’impiego della carica è in una carabina ad otturatore girevole scorrevole oppure in una semi auto per dare indicazioni di dosi.
Se fosse una carabina tradizionale o sp (o tipo blaser) partirei da 47 incrementando di 0,5 per arrivare a max 50 verificando con cura eventuali segnali di pressioni eccessive sui bossoli (la cui capienza secondo la marca può incidere sulla dose). Cautela sempre, mi raccomando |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
3006, con, nuove, polveri, ricarica |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|