![]() |
|
![]() |
#11 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#12 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() Cari saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
ciao, un mio amico caccia con i bracchi italiani e ne è orgoglioso e piu che soddisfatto ma a me non piacciono esteticamente e stilisticamente quindi non credo di cacciare mai con uno di loro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guru del forum
|
![]()
In tanti anni di porto d’armi mai saputo di cacciare con gli occhi, io che mi ero illuso di cacciare con il fucile evidentemente non ho capito niente.
Cari saluti ---------- Messaggio inserito alle 02:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:52 PM ---------- Non mi prendere per un polemico. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#15 |
Guru del forum
|
![]()
Paolo guarda che ora come ora un setter inglese che ti permette di cacciare solo col campano è un continentale travestito da setter inglese.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Motore di ricerca
|
![]()
Scusate, a tutti quelli che parlano dei continentali ed in particolare dei bracchi italiani..... ma li avete mai visti a caccia o vi basate solo sulle chiacchiere da bar?? Ma la vogliamo far finita di parlarne come se fossero dei cani in cui inciampare?? No perché allora io non so che cane ho. Sul pedigree c'è scritto bracco italiano ma probabilmente mi hanno fregato e mi hanno dato un setter...... Che I gusti siano gusti non si discute, ma la diceria che il setter è meglio perché allarga proprio non si può sentire. Come se allargare fosse sta grande qualità....
Bisogna vedere perché allarga e corre e se tutto ciò ha un senso..... Beato chi, sensa sforzo alcuno riesce ad avere un giovane cane che allarga, corre ed è collegato che sia setter o bracco.... Ps. Poi mi dite dove li trovate sti fenomeni perché di buttar sudore dietro ad un giovane bracco italiano che se ne va all orizzonte mica mi va tanto.... Tutto questo per dire che non è corretto cercare un cane che non allarghi troppo.... Sarebbe meglio ambire ad un cane collegato. Ma questo non si trova tipo optional quando acquisti un cane. Ci si deve lavorare sopra. E parecchio. Perché è il cane collegato che ti fa cacciare. Non quello che allarga più o meno. Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
Ultima modifica di Livia1968; 22-05-21 a 07:44 PM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#17 |
Guru del forum
|
![]()
Un cane, di qualsiasi razza da ferma sia, se da buon rappresentante di razza, rispecchia appieno il suo standard di lavoro ai voglia a sputar polmoni a corrergli dietro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#18 |
Guru del forum
|
![]()
Purtroppo tanti cani sia continentali, o siano inglesi : amano cacciare x il loro gusto di entrare in competizione con la selvaggina. Quando si incappa disgraziatamente in questi soggetti, avoia a dire tu sei un continentale e questo non lo devi fare , certo che un setter nella media è portato a essere un po’ più disubbidiente del Bracco, poi conta molto il carattere del soggetto. Ci sono cani che ti accompagnino sulla preda, altri forse meno bravi che sulla preda ci vanno da soli, o forse sono i più bravi, io caccio con 2 cani che hanno queste caratteristiche, con uno serve tassativamente il satellitare, con l’altro un buon campano (x chi ha la fortuna di avere un buon udito) . La cosa certa è che se anche sono due ottimi soggetti, devono andare a caccia separati, cioè una cacciata con il disgraziato, è una con il soldato scelto come lo soprannominato io.
Cari saluti ---------- Messaggio inserito alle 10:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:35 PM ---------- Purtroppo tanti cani sia continentali, o siano inglesi : amano cacciare x il loro gusto di entrare in competizione con la selvaggina. Quando si incappa disgraziatamente in questi soggetti, avoia a dire tu sei un continentale e questo non lo devi fare , certo che un setter nella media è portato a essere un po’ più disubbidiente del Bracco, poi conta molto il carattere del soggetto. Ci sono cani che ti accompagnino sulla preda, altri forse meno bravi che sulla preda ci vanno da soli, o forse sono i più bravi, io caccio con 2 cani che hanno queste caratteristiche, con uno serve tassativamente il satellitare, con l’altro un buon campano (x chi ha la fortuna di avere un buon udito) . La cosa certa è che se anche sono due ottimi soggetti, devono andare a caccia separati, cioè una cacciata con il disgraziato, è una con il soldato scelto come lo soprannominato io. Cari saluti ---------- Messaggio inserito alle 10:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:35 PM ---------- P.S. Scusate si è inserita due volte |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Chiedo scusa per l'OT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#20 | ||
Ho rotto il silenzio
|
![]()
non è propriamente vero, mio nonno cacciava con gli inglesi e non ha nemmeno mai visto ne un beeper ne un satellitare! vorrei trovare soltanto un cane "all'antica' se cosi si puo dire. il mio setter caccia a una 90ina di metri da me ,rientra moltissimo e va a 200 all'ora quindi esistono ancora cani come piacciono a me
---------- Messaggio inserito alle 10:58 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:54 AM ---------- nemmeno io voglio essere polemico ma per me la caccia è questo, preferisco trovare 1 beccaccia all'anno ma cercarla come piace a me ,ovvero fianco a fianco con il mio ausiliare. mi piace osservarlo mentre corre,mentre esplora , mentre "lavora" sono gusti ---------- Messaggio inserito alle 11:01 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:58 AM ---------- Quote:
---------- Messaggio inserito alle 11:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 AM ---------- Quote:
mi piace osservarlo mentre corre,mentre esplora , mentre "lavora" sono gusti |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cerco, inglese, setter |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|