![]() |
|
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]()
Buonasera a tutti,il mio cucciolone di setter di 6 mesi oggi alla seconda uscita ha trovato la sua prima beccaccia,o meglio mentre camminavo si è involata e l'ho presa ma il cane era dietro di me che gironzolava ad un massimo di 10 metri da me.L'ho raccolta e facendola odorare al cane il cane non è sembrato particolarmente interessato.L'ho presa e l'ho lanciata ad un paio di metri da me per vedere se il cane me la riportasse ma nulla l'ha odorata e non l'ha imboccata solo odorata.A questo punto mi rivolgo a voi esperti del settore per sapere se è normale che il cucciolo non abbia particolare interesse al momento e se posso fare qualcosa per stimolarlo.Grazie a tutti per eventuali risposte !
P.s. i genitori del cane sono due ottimi beccacciai quindi il cane dovrebbe avere buoni geni o almeno così spero ! Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente abituale
|
![]()
Sono d'accordo con te
Marco
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Utente regolare
|
![]()
Sono d'accordo il cane è cucciolo però penso sia il caso di fargli muovere i primi passi nel mondo che un domani sarà il suo terreno di caccia. O credete che sia troppo presto ?
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]()
Che brutta cosa la fretta di bruciare le tappe...
Cattiva consigliera che rischia di portarti a fare danni. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Utente abituale
|
![]()
Ciao,6 mesi sono pochi ,ma d'altra parte bisogna pur sempre iniziare,non esagerare,non pretendere troppo,non stancarlo,però portalo nel bosco intanto deve correre,muoversi prendere confidenza con gli odori,portalo da solo,oppure con cani corretti.Il fatto che si sia dimostrato disinteressato alla prima beccaccia vista non vuol dire proprio niente,quindi non preoccuparti,importante che il cane abbia passione,che non sia timoroso,come detto lascialo correre,lascialo andare ,chiamalo il meno possibile,ad un certo punto gli scatterà la "molla"e vedrai le prime ferme.La mia è stata precocissima,i suoi figli sino a poco tempo fa mi hanno fatto dannare e preoccupare,non una ferma non un consenso,pazzi scatenati,da inizio stagione(ora un anno e mezzo)la molla è scattata,sempre pazzi scatenati,ma fermano e consentono,prima le starne ,poi i primi cotorni e ora anche le prime beccacce e pure difficili,quindi abbi pazienza,come dice Max poca fretta,ovviamente piano piano cerca di metterlo in condizione di incontrare,dalle tue parti le zone vocate ci sono
Auguri sinceri Marco
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Domenico! Voglio essere gentile,con te,e spero delicato,6 mesi il cane non è un cucciolone,è un cucciolo,poco più, da come scrive leggo una beccaccia, SFRULLATA,con i piedi,..il cucciolo era dietro,dell'altro non dici nulla quindi la beccaccia non Fermata dal Breton,ma sfrullata,dall'incontro casuale dei due "cACCIATORI"... e i due cani,a portato a questo fantastico abbattimento, poi senza considerare il tutto lanci,....la beccaccia e ti meravigli,che la " solo odorata" e non riportata,guarda Domenico,che ci sono cani che riportano senza addestramento pochi ma ci sono,e la maggioranza anche nelle razze elette,per questa " DOTE"che anno bisogno di addestramento, fatto da padroni,...addestrati,ad addestrare, cosa non facile da trovare,detto questo informati,te lo voglio anche dire,con rispetto " impara" ad andare a caccia,e sopratutto per imparare ad andare a caccia devi ascoltare e fare e " DISCERNERE"da persone competenti,che non sono necessariamente persone che anno più " CANI" adesso fai te, il cane deve ancora farsi ti voglio dire che deve giocare ,prendere interesse,gradualmente,e soprattutto ,sentire,che è condotto dal capobranco,capace e attento alla sua sicurezza,in primis,poi viene il resto,non è una macchina e un essere senziente che dopo il primo anno e mezzo anche due,ti insegnerà lui a te ad andare a caccia ,...se tu vorrai e sarai abbastanza umile da meritarti un C MAIUSCOLA,saluti Americo.old.
Ultima modifica di old hunter; 12-11-21 a 01:08 AM Motivo: Errori |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
Il cane di sei mesi l’unica preoccupazione deve essere quella che non si faccia male, una gamba in mezzo a dei rami tagliati , un capitombolo nel scendere da una greppia , un colpo di fucile sparato troppo vicino al cucciolo, insomma il cane cucciolo a 6 mesi deve giocare e fare addestramento educativo.
Cari saluti |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
mesi, setter |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|