![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Guru del forum
|
![]()
So arrivati a selezionare una razza di più incroci e farlo diventare il segugio maremmano, grande cane bravi prettamente sul cinghiale, almeno io così ho letto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente abituale
|
![]()
Oltre guardare la taglia ci terrei a essere sicuro che tutti due siano senza segni di displasia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guru del forum
|
![]() ![]() poi magari useresti i cuccioli prettamente per la caccia in bosco... e quindi quale sarebbe il problema..? Non perderei il buon sangue per fisime (pur valide) ma che a caccia contano poco. I danni li hanno fatti su tante razze, per lo piu' quelle piu' commerciali... quindi purtroppo breton in testa.... ! ( ma e' anche vero che lo standard di razza non decreta un breton alto e lungo...... e forse le misure non sono lontane da un coker ben in taglia) e' anche vero che spesso si vedevano breton che sembravano setter con la coda tagliata.... e non ci siamo neanche qui...! Tuttavia basta dare un'occhiata alla produzione francese, che piaccia o no... i vari Morin e colleghi continuano a sfornare breton compatti... comunque ritorniamo all'argomento......! |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
mettere, riproduzione, setter, una |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|