![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Gran Guru del forum
|
![]()
Originariamente inviata da sly8489 Visualizza il messaggio
.... "Con il 223 per lasciare il capriolo sul punto dove è stato sparato o bisogna tirare al collo o sopra il blatt in modo da interessare la spina dorsale." Assolutamente non vero!Quindi con "assolutamente non vero" mi stai dando del bugiardo? A quale scopo dovrei dire bugie? Sono 30 anni che ho l'abilitazione alla caccia di selezione e sono una ventina di anni che utilizzo il 223, mai perso un capriolo. Però ricordo benissimo il primo tiro fatto sul capriolo con il 223, a una distanza di circa 80 m. Tiro ben fatto fatto dietro la spalla, ritrovato la mattina in una dolina a una trentina di metri. Anche la seconda volta, più o meno la stessa cosa. Dopo il tiro il capriolo è andato via come se non avesse incassato. Trovato sul sentiero a una trentina di metri, preso bene dietro la spalla, ma palla si è fermata sella spalla opposta. Praticamente il capriolo ha corso con tre zampe, anche se per pochi metri prima che uscisse dalla mia visuale e non me ne sono accorto. Una volta si è allontanato anche dopo aver incassato una palla RWS KS da 162 gr, dopo averlo ritrovato ho visto che il foro di uscita era grande come quello di entrata, la palla non aveva toccato nessun osso. Come ho raccontato prima, per un mio errore, il capriolo ha fatto una ventina di metri con le due spalle maciullate da una palla da 162 gr in cal 7 rm. mag. Quindi senza ombra di dubbio posso dire che il 223 è un calibro micidiale se usato con precisione. Se con il 7 ci si può permettere di tirare al bersaglio grosso del capriolo, con il 223 è indispensabile tirare a un punto ben preciso del capriolo. Altrimenti si è costretti ad andare a cercarlo. Se tirato nei campi non è difficile trovarlo, ma in bosco, 30 m. potrebbe creare problemi, specialmente se tirato 40 minuti dopo il tramonto. Con il 223 per la caccia di selezione al capriolo e al cinghiale, la mia regola è, tiri corti è precisissimi. Prima del tiro meno preoccupazioni abbiamo meglio è. La preoccupazione di andare a cercare il capriolo dopo il tiro, non gioca a favore del cacciatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Guru del forum
|
![]()
Sly...ti rispondo e poi mi taccio che altrimenti, come al solito con te ne esce un tiritera lunga che sfocia in polemica.
Ti contraddici tu stesso nel post....affermi che un capriolo ha fatto 30 mt dopo aver incassato un colpo di 223 poi.....affermi che un' altro capriolo si è allontanato dopo aver incassato un colpo di ks da 162 grs di 7 remington. Quindi?? Io ti dico che ho diverse decine di abbattimenti col 223 sul capriolo alle quali posso sommare quelle del mio amico (insieme ricarichiamo le stesse identiche cartucce che poi usiamo) che sono quasi altrettanti (e volendo anche quelle di altri). Il 223 ferma il capriolo con la stessa (anzi spesso meglio) autorità di altri calibri ben più prestanti sotto il punto di vista dell' energia posseduta e il colpo deve essere piazzato ne più ne meno di altri calibri e questo a tutte le distanze di tiro " da caccia" (che per me per il capriolo sono i 250 mt). Il difetto che ha è che spesso, almeno con le palle che ho provato io, non esce e quindi in caso di una ipotetica ricerca del capo si parte svantaggiati per la perdita ematica praticamente inesistente (ma a quanto afferma Giulio usando le gmk da 65 grs......) Non ho altro da aggiungere.
__________________
The Rebel! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Guru del forum
|
![]()
223 e Sly sono un'accoppiata straordinaria al fine della polemica
![]() ![]() ![]()
__________________
La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24731 |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#24 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() @sly: la preoccupazione di dover cercare al buio ( cosa che non faccio più) un capriolo mi preoccuperebbe, comunque, sempre meno di andare a cercare un cinghiale....adesso capisci perché se non li fulmino la sera , per me se ne riparla tranquillamente all'alba dopo, da me non ci son caprioli.
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Gran Guru del forum
|
![]()
[quote=SPRINGER TOSCANO;1464735]
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Quanta energia hai alla bocca con la ricarica che usi abitualmente sul .223 e palla 73grs. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Gran Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#30 |
Guru del forum
|
![]()
La carica attuale 1488 j alla bocca.... La carica che andro a sperimentare con la 75 grs dovrebbe averne 1587.
__________________
The Rebel! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
223, con, efficace, esperienza, nuova, piccolo |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|