![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Gran Guru del forum
|
![]()
Si potrebbero fare diverse ipotesi, quella di marcare il territorio è una di queste possibili ipotesi. La presenza dell'altro cane potrebbe essere un'altra ipotesi al comportamento "strano" del cane. I cani mangiano anche per terra, la ciotola per il cane non ha lo stesso significato che abbiamo noi per il piatto. Per fare ancora un'altra ipotesi, dobbiamo mettere al posto della ciotola un foglio di compensato, questo non è molto più alto del terreno, quindi l'ipotesi che il cane segna perchè la ciotola è più alta andrebbe rivista, ma anche senza mettere il compensato, se il problema fosse quello di farla più in alto la potrebbe fare vicino la rete.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Sono 50 anni che li ho fatti sia per mangiare che bere. I maschietti ci facevano la pipì alzando la gambetta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guru del forum
|
![]()
Come i lupi marcano i resti delle prede e il luogo dove si sono cibati anche i cani, soprattutto se in condizioni di competitività, lo possono fare. Nulla di strano.
Non dimentichiamo che quello che noi ritieniamo umanamente antigenico e riprovevole per il cane non lo è. Mangiare e bere dove hanno marcato non ha nessuna conseguenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Guru del forum
|
![]()
Esattamente. Basta poco movimento, la durata della corsa c'entra niente Ci ho perso una bella e brava cagna, così. Da allora, prima una sgambata, poi il cibo e via a riposo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Moderatore Setter & Pointer
![]() |
![]()
Alzate le ciotole che possano bere e mangiare alzando la testa, e' anche un buon esercizio ginnico...
__________________
Roberto Con affetto e simpatia ![]() un saluto l' inglese |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#17 |
Utente abituale
|
![]()
La torsione dello stomaco è una brutta cosa. Certi esperti dicono, non dovresti neanche dare da mangiare prima di un ora dopo il movimento, però conosco tristi storie di cani che è successo in notte piena. Un veterinario poco tempo fa mi ha detto che è colpa di certe crochette che restano troppo nello stomacho. Altri dicono che è una predisposizione genetica. A un cane nostro è successo due volte, tutte due volte era molto nervoso per una femmina in calore nelle vicinanze. Purtroppo è una spada di damocle che pende sopra nostre teste. Ci sono discussioni vecchie di Lucio, a chi stava tanto sul cuore questo tema.
La soluzione di mettere la ciotola in alto sarà una ottima soluzione. Ho visto in tanti canili anche uno secchio alto per l’acqua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Guru del forum
|
![]()
Ha perfettamente ragione Roberto...
Io nel mio canile i contenitori dell'acqua li ho rialzati perché un soggetto aveva il vizio di urinarci dentro...ora non accade più ![]() Quelle del cibo le metto a terra ma solo perché aspetto che finiscano e poi le tolgo per evitare possibili riempimenti non graditi...sto comunque valutando di metterle anche loro in posizione rialzata.
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Guru del forum
|
![]()
Azzardo un'ipotesi, neanche troppo remota.
puo' essere che non gli vada a genio il cibo (magari piu' che ottimo..) ? saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Gran Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
bisogni, ciotola, nella, setter |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|