![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Comunque vanno bene entrambi per il suide. Dove caschi, caschi in piedi.
__________________
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Guru del forum
|
![]() Quote:
Credi non sappia che il cinghio lo puoi accoppare anche con una 22 ? Ti diro' di piu,se andassi in battuta mi prenderei un 308,per l'azione corta e tiri max 30/40mt almeno qua dalle nostre parti ---------- Messaggio inserito alle 03:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:25 PM ---------- Quote:
In tutti i casi il 7x64 e' piu morbido alla spalla,personalmente mi da meno fastidio. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Guru del forum
|
![]()
Tranquilli che il rinculo del 7x64 non può dar fastidio a nessuno, almeno non in una bolt action (nel drilling il 7x65R un po' invece si).
L'ultima volta ci ho sparato recentemente, tarando la vecchia mauser 98 che ha appena montato un nuovo cannocchiale per la mia intenzione di ri-portarla in montagna in occasione di escursioni in cui non prevedo grandi camminate. Neanche paragonabile al sovrapposto cal. 12, anche con cartuccette da 32 grammi.
__________________
La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24731 Ultima modifica di matteo1966; 30-03-22 a 05:40 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Guru del forum
|
![]()
Era uno dei dettagli che mancava, l’altro è la lunghezza della canna della carabina che andrai ad acquistare ….308w anche se non lo reputo un calibro da caccia. A mio avviso entro quelle distanze, tra i due è quello da preferire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Il 308 non mi è piaciuto per nulla a caccia ma al poligono è nel suo ambiente. Quindi se sparerai a quelle distanze...prendi il 308 che poi ti ci diverti anche in poligono senza svenarti. Riguardo lo "scorbutico"....io il 308 l' ho trovato facilissimo da mettere a punto, preciso con tutti i tipi di palla (la ruger eccelleva poi con le 180 grs), tutto sommato morbido alla spalla nonostante la leggerezza dell' arma, gestisce bene anche le canne corte (perde veramente poco di velocità) ed economico. Peccato che io lo avevo preso per la caccia.... ![]() ![]() Traiettoria "imbarazzante" (nei tiri oltre i 200) e necessità di tiri chirurgici (sul cinghiale) non sempre possibili sul terreno.....me lo hanno fatto abbandonare senza rimpianti.
__________________
The Rebel! ![]() Ultima modifica di SPRINGER TOSCANO; 31-03-22 a 11:32 AM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]() Quote:
![]() Continuo a non capire perché parli di esperienze con il 308w quando tu ne hai solo con il 308t (308 teddy). Riassumo brevissimamente per i distratti...... canna da 40cm, palla pesantissima e inadatta ad un 308w................ e appostamento da in cima al poggio con tiri da 300 metri come standard (situazione dove neppure l'inventore del 308w andrebbe a caccia con un 308w ![]() Con entrambi i calibri ti troverai bene. Se sei di carattere ansioso, non pensarci neppure e vai sul 7x64. Su 100 tiri ben dati con uso di palla decente, 95 si fermeranno sul posto, 5 ti faranno impazzire un poco e non scoprirai mai il motivo (proprio uno di questi casi mi ha fatto abbandonare il calibro). Butterai via sicuramente più carne ma puoi ridurre di molto avendo l'accortezza di usare una palla un poco più dura stando ben lontano dalle spalle. Se non è così facile farti prendere dall'ansia, per le distanze dichiarate certamente 308w e fine dei giochi. Ci metti dentro le DK da 165 grani e non devi preoccuparti di niente altro. Su 100 tiri ben dati ne avrai 99,9 con caduta sul posto o fino a 10/15 metri. Se sei appena stato licenziato e, le DK, sono troppo care, non vanno malissimo le Geco da 170, certo un gradino sotto. Stai lontanissimo dalle 180 grani (TUTTE pensate per il cinghiale in battuta) e dalle 150 grani (se non monolotiche, ai fini pratici hanno solo svantaggi. Se hai un amico che ricarica..... partition da 165 e non desidererai altro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
La ruger ha canna da 46 cm.....la 180 grs usciva a 733....la 165 andava intorno ai 760/770.....la accubond da 150 sfiorava gli 800. Le differenze di calo a 300 mt tra le varie combinazioni era nell' ordine dei pochi cm (la 180 pur pesante si avvantaggiava di un' ottimo coefficiente balistico). Tiri nei 250/280 mt........canna da 46 cm. Per cacciare il cinghiale nelle mie zone (col capriolo è molto diverso) servono armi che da 0 a 250 mt consentano praticamente di tirare senza stare a compensare e inoltre i calibri "cattivi" spesso ti evitano le ricerche del capo che ti tocca fare col 308 se non tiri con precisione estrema (o lo usi a distanze più brevi). Comunque, come ho detto, calibro divertente e "facile" ma...per la mia caccia serve anche altro.
__________________
The Rebel! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
professional turkey
|
![]()
Intendi dover telefonare a chi fa recuperi? Se sì allora te usi sempre le stesse munizioni.
__________________
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250) |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() (assolutamente mai!!) Comunque veder lavorare il cane, pur nella tragicità del momento (saper di aver ferito un capo a me rendo molto molto "nervoso"), è per me uno spettacolo!!!!
__________________
The Rebel! ![]() Ultima modifica di SPRINGER TOSCANO; 31-03-22 a 03:36 PM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
308w, 7x64, caccia, cinghiale, indeciso, selezione, tra |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|