![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#31 |
Guru del forum
|
![]()
Guarda che non si parlava di numerazione di pallini ma di grammature lo so benissimo che il pallino d'elezione per il lepre è il 4 anche se in zona utilizzano il 5 e il 3 forse mi sono spiegato male ma il senso del discorso era un altro a volte quando si hanno esperienze e modo di cacciare diversi condizionati dagli ambienti frequentati principalmente e dai cani utilizzati è difficile capirsi ma se si vuole migliorare bisogna avere la mente aperta e analzzare anche le esperienze altrui.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Guru del forum
|
![]()
Chi mi conosce sa che, se potessi, a beccacce userei il cal. 10
![]() Voglio solo precisare che il cartuccione a stanziale risulta utile solo in alcuni casi che si verificano raramente.....mentre a beccacce è utile quando....sotto ferma schizza la lepre ![]() ![]() Oppure .....beccaccia padellata con le prime due, la rivedi che scollina a 40 mt....anticipi un casino e....a volte il cane torna tutto soddisfatto ![]() ![]() Detto questo...... apprezzo tantissimo il vostro modus e vi invito a continuare a seguirlo, anzi, possibilmente calare di calibro progressivamente fino ad arrivare al 410...sopratutto se cacciate anche beccacce....ve ne sono grato ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
The Rebel! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Guru del forum
|
![]()
Non è che uno usa il cartuccione sempre e comunque, va usato a ragion veduta e poi,ripeto,va anche saputo usare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Guru del forum
|
![]()
Un bel sovrapposto bigrillo cal.12 con canne da 71 ***/* è il fucile che fa per te che cacci con lo Springer.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
Mira bene sbaglia poco |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Utente abituale
|
![]()
Userei sovrapposto 67- 4*\2* monogrillo con cartucce adeguate al tipo di selvatico
......ogni testa è un piccolo mondo Marco P.S.a cotorni come a beccacce uso sovrapposto monogrillo 61-4*\2*
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#36 |
Utente abituale
|
![]()
Fucile giusto per cane polivalente?
Quello che ti piace di più e che più ti torna bene! Ognuno ha le sue esperienze... ti auguro di farti le tue!
__________________
non potrei parlarti di me senza parlare di caccia,non sapresti chi sono in realtà. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#37 |
Guru del forum
|
![]()
andiamo avanti cosi'... direi ad elastici, anche tre colpi.....!
elastici in cauciu' per maggiore durata e chiodini ad s per emulare i cani esterni... il rumore non e' un problema.....! ci si abitua..! ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Guru del forum
|
![]()
Mattia il tema è che le differenze tra automatico, doppietta o sovrapposto, tra 12, 20 e 410, sono in parte intuitive e in parte le trovi di 1.473,3 discussioni già fatte.
E nella scelta i motivi soggettivi sono decisamente prevalenti su quelli oggettivi e relativi. Ti ci vuole un fucile abbastanza leggero per camminare, ma la leggerezza è inversamente proporzionale al rinculo, quindi dipende dalla tua sensibilità e da che cartucce usi. Ti ci vuole un fucile con le canne abbastanza corte e poco strozzate, ma dipende da come lavora il cane e dal terreno: a che distanza media sono i tiri. Sicuramente ti ci vuole un'arma che ti venga bene come calciatura (indiscutibile) e nella quale tu abbia fiducia. Ma la soluzione migliore non esiste. Esiste solo quella migliore per te e per il tuo modo di cacciare. Credo. Daniele |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#39 |
Utente abituale
|
![]()
Ciao Mattia,
Doppietta 67cm cal12 strozzattura fissa 5-3* cartucce 28g no12 - 33g no4 Per la mia uso 28g no10 per tordi, 30g no8 tortora, 32g no7 o no6 colombaccio ed alla fine 33g no5 no4 lepre. Ho passato da 36-37-38g ma niente di speciale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Guru del forum
|
![]()
Indiscutibilmente punterei su un usato economico ( e con i tempi che corrono ne trovi assai e buoni ) e senza svenarti.Tralascia il fattore acciaio,poniti il problema a tempo debito tanto non stai spendendo un capitale.Con un paio di cento euro trovi ottimi seppur datati semiautomatici che magari montano canne in cui si ha la possibilita' di montare strozzatori rendendo cosi' piu' versatile l'arma (beretta e benelli la fanno da padrona).Stesso discorso doppiette e sovrapposti classici con strozzature tipiche uno/tre nel qual caso con quei soldi ci vengono dei bei fucili messi davvero bene.Fai tu,quello che piu' ti aggrata prendi ma non spenderci tanto in quanto a tornare indietro con la scelta poi ci si rimette subito.
---------- Messaggio inserito alle 12:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:46 PM ---------- Per il piombo...............ognuno fa,giustamente,come crede sia meglio fare.Personalmente non ho mai tirato piu' di 36 grammi in vita mia e se quando ho sparato non casca la colpa non la do alle cartucce. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
fucile, giusto, springer |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|