![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Visualizza i risultati del sondaggio: fuoristrada o panda 4x4 | |||
mitica panda vecchia 4x4 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
33 | 38.37% |
panda nuova 4x4 |
![]() ![]() ![]() ![]() |
13 | 15.12% |
fuoristrada tipo santana |
![]() ![]() ![]() ![]() |
22 | 25.58% |
suv tipo dacia duster |
![]() ![]() ![]() ![]() |
18 | 20.93% |
Chi ha votato: 86. Non puoi votare questo sondaggio |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#141 |
Utente regolare
|
![]()
salve oggi ho fatto un salto in un armeria qui vicino casa e ho visto un paio di semiautomatici,x l esattezza un benelli sl80special con canna s etienne da 71 due stelle 18,3 di volata prezzo 450 euro.E un beretta303 canna 71 due stelle e di aggiunta un altra canna da 67 due stelle.Vengo al quesito mi hannochiesto 450 x il benelli e 380 x il beretta completo della seconda canna, ma penso che con 750 euro di portarli via cosa mi dite e consigliate?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
__________________
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?” (E. Barisoni, anno 1932)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Guru del forum
|
![]()
Per 2020 intendi quello in versione non autocarro?
Il penultimo modello che è uguale a quello attuale ma in versione quattro posti?
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Guru del forum
|
![]()
Nel 2021 in Italia è stata venduta già la versione autocarro.
Nel 2020 non era commercializzata, consegnavano quelle già ordinate nel 2019 Ultima modifica di cero; 10-01-22 a 08:32 PM Motivo: Rettifica |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#146 | |
Utente abituale
|
![]()
[/Colore]
Quote:
Un fuoristrada indistruttibile con un motore straordinario, non ha un punto debole. L'ho avuto io per 20 anni, adesso ho il Nissan Patrol 3.0 TD ultima serie, ma il Terrano è superiore sia di motore che per la maneggevolezza. ![]()
__________________
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#147 |
Utente abituale
|
![]()
Per andare a caccia nei nostri stretti sentieri serve un mezzo leggero e tassellato.
Panda e suzuky sono eccellenti, ma io devo fare troppi Km e non riesco più a sopportare la mancanza di confort: mi sono imborghesito ![]() Allora ho abbinato un carrello alla mia auto, e ho provato a portarmi dietro la moto (beta alp 4) . Non è stato un grande esperimento. Il rumore della moto, veramente basso, non capisco come mai ma disturba moltissimo prede e cani. Sono in attesa della consegna di un Quad (ATV) elettrico. Niente bollo, silenzio, non dovrebbe dare manutenzione, alla fine costa come un piccola fuoristrada usata in buono stato. Posso dire che mi danno 40 Km di autonomia e funziona a 96 V. Dovrebbe essere sufficientemente potente e arriva a 45Kmh. Se andasse bene, credo che come soluzione per la caccia potrebbe dare molto. Silenzioso, senza manutenzione, facile da caricare e scaricare. Aprirò in 3ad informativo appena fatte le prove. Il quad\atv elettrico è un mezzo trasportabile con la propria auto, economico, rispetta l'ambiente e quindi la caccia. Quello che ho scelto io non è del livello di questo, ma mi ha molto ispirato.
__________________
Meglio un nemico intelligente che un amico scemo. Ultima modifica di selecon; 12-02-22 a 03:38 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#148 |
Guru del forum
|
![]()
Interessante,
ho trovato poco in rete, vedo modelli con 4 Kw ... mi sembra una potenza molto bassa per un uso fuoristradistico o per fare un po' di quota in montagna. Aspetto con curiostà una recensione, la Beta alp di ultima generazione è una gran bella motorella sale ovunque e pesa poco, la vecchia.... no comment ![]() Ciao Guli51 |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Utente abituale
|
![]()
Io ho comprato, credo 4 o 5 anni fa, un Kubota RTV 1100 Diesel. Sicccome caccio vicino casa, o a tre km da casa, in genere lo guido fino alla portata del Cavallo di San Francesco e poi da li' vado a piedi fino al capanno per i cervi scelto per quel giorno. Se caccio sul mio pascolo lo lascio a casa e vado a piedi. Poi se uccido un cervo torno a casa, lo guido al luogo dell'abbattimento e ci carico il cervo. Se mai dovessi cacciare a piu di una decina dikm da casa, lo monterei su un carrello che ho, grosso abbastanza per un trattore, e lo trainerei fino al luogo di caccia. Non importa se elettrio, a benzina, o diesel, un mezzo meccanico fa rumore e puzza. Anche i veicoli elettrici spaventano gli ungulati. Cigolano, puzzano di batterie e di lubrificanti. Credetemi, ne ho fatto esperienza qui in Alabama con un tale che ne ha una paio. I cervi ed i cinghiomaiali se la danno a gambe quando li sentono (magari li sentiranno quando sono un po' piu' vicini di quelli a motore a scoppio, ma li sentono, li sentono--e scappano). L'unico mezzo di trasporto valido nell'ultimo mezzo km di tragitto sono i piedi--e anche a piedi si deve stare attenti a non fare troppo rumore. Una volta abbattuto il cervo, io torno al mio Kubota e lo guidofino all'animale abbattuto o il piu' vicino possibile.
Il Kubota che ho ha un abitacolo completamente chiuso, riscaldamento, ed aria condizionata. Qui dal sottozero delle mattina invernale, ai 40 soprazero di Agosto, riscaldamento e condizionatore sono indispensabili. Il Kubota e' un vero e proprio carro armato. Ha cambio automatico, marcia normale e ridotta, bloccaggio automatico del diifferenziale anteriore e manuale di quello posteriore, box ribaltabile idraulicamente. Non veloce, ma possente abbastanza da essere usato come un piccolo trattore, capace di trainare un aratro a dischi o portare 500 kg nel box. Vado a cercare un link cosi' potrete vederlo. Lo aggiungero' a questo post. https://www.kubotausa.com/products/u...les/rtv-x1100c ---------- Messaggio inserito alle 07:31 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:51 AM ---------- Aggiungo: per chi caccia in posti veramente scabrosi, paludosi, o rocciosi, o dove si devono attraversare laghetti o cosri d'acqua, io consiglieri la stessa accoppiata carrello/ATV, ma con un Argo sei o otto-ruote anfibio. E' di una versatilita' incredibile, e avendo il motore anteriore invece del simile Max che pero' ce l'ha dietro, e' capace di scavalcare un grosso tronco caduto attraverso il sentiero che qualsiasi altro veicolo troverebbe insormontabile. Una volta che la parte anteriore passa oltre il sommo del tronco, il peso del motore ne fara' abbassare il muso dall'altra parte. Ce l'ho ancora, dopo averlo usato parecchio a Kodiak. Qui non ne ho bisogno, ma ce l'ho ancora, nele garage, ed e' in ottime condizioni. Ma e' aperto, come una vasca da bagno su sei ruote, freddo d'inverno e caldo rovente d'estate, ed il riscaldamento ed il condizionatore del Kubota sono troppo invitanti. L'Argo in Alabama e' un veicolo da mezza stagione... https://www.argoadventure.com/ARGO-V...6_p_12826.html Ultima modifica di Er Mericano; 12-02-22 a 11:58 AM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
andare, auto, caccia |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|