![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Guru del forum
|
![]()
Salve amici del forum, prima che si chiudesse la stagione venatoria vorrei mettere in sesto una cartucieeta in cal.28 dal basso rumore per inisidare i ratti che circolano nel capannone .
Lideale sarebbe un flobert cal.8....ma non c'è in cassaforte quindi devo studiare qualcosa con il piu piccolo calibro che ho, il 28. Ovviamente una cartuccetta che non faccia esplodere le tegole o i muri visto che spesso li trovo arrampicati sul telaio del tetto. Ho letto in giro che esistono bossoletti in ottone con inneschi Small Rifle ( forse autocostruiti al tornio ??? ) , ma non ne ho trovato traccia, quindi devo ripiegare sui bossoli comuni in plastica che potrei innescare con i piu tranquilli Cx50 e utilizzare polveri vivaci come la Bp01 o f2x24.... come posso iniziare a prepararne qualcuna senza rischiare di far gonfiare le canne del fucile? Grazie a tutti.
__________________
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Non posso aiutarti per il confezionamento della munizione richiesta, ma visto che hai nominato il cal8 flobert ti invito anche a provare a vedere se in commercio trovi i coseddetti riduttori di calibro qualora non dovessi riuscire nel tuo intento col 28. Comunque sul mercato trovi flobert con poca spesa
__________________
Damiano B. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Collaboratori
![]() |
![]()
Visto che nessuno risponde suggerirei di andare un pò sul classico con una carica su bossolo 28/65 inn 615, 0,60 di Sipe , 17 g pb 8 pla. e tonda serrata, un pò depo ma stando alla larga da F2 x 24 e tanto pb che non mi fido... forse l 8 spacca i coppi...ed attento ai rimbalzi! Saluti. edo49
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Se fossi in te procederei cosi innesca dei bossoli cal.28 con un innesco molto potente tipo 688 o CX2000 metti una borra in plastica tipo mini bior e 8gr di piombo fine n.11 a chiudere un cartoncino fermato con un pò di cera o vinavil, se sono troppo fiacche metti un pò di polvere vivace tipo x24 e fermati quando penetrazione e rosata sono ok, attento alle borre che rimangono in canna, sono cartucce personalizzate per ogni fucile possono variare per le forature di canna e strozzature.
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
Per diletto/capanno e tiri fino a 15/20 metri usando le dosi del 36 si realizzano delle belle cartuccette, che ammaccano ben bene le latte di olio da 5 l. qualche volta forandole.
a) Bossolo plastica fiocchi di recupero rifilato a 58 mm - Innesco 359 - GP 0,70 g - biorientabile G. - Pb. n.12, 15 g - OT su cartoncino e bossolo libero di 3/4 mm. b) Come sopra con borra contenitore G. - Polvere GP 0.50 g - Pb. n.12 , 11 g Il tutto da controllare con il proprio fucile, il mio ha una strozzatura anomala da 11/10... Penso si possano abbassare ancora i dosaggi con un occhio alla canna dopo lo sparo ![]() Ultima modifica di Yed; 18-01-22 a 10:32 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
E i bossoli cal.36 con innesco 359 dove li trovi?
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Guru del forum
|
![]()
Si e te hai parlato del 36.
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
Ragazzi ho provato alcuni assetti, presi sia dai vostri consigli che da altri post.... Quella che mi ha soddisfatto di più è stata la Gp "nuova" in bossolo 28/58,cx50, 0,50x10, borraggio composto da riso crudo (3,70gr. Nel mio caso per riempire il bossolo) e chiusura su cartoncino utilizzando 2mm di orlo...ovviamente piombo sottile.
Provata anche con 11e12 grammi il rumore non aumentava di troppo, ottenendo il cosiddetto "pufff" al variare della colonna allarga a leggermente la rosata di qualche cm, che comunque a 20mt con il mio fucile è stata di diametro circa 30cm non più larga, ma la cosa che mi ha stupito è il fatto di non trovare residui in canna, quasi sembrasse una cartuccia dal caricamento standard. Grazie a tutti per avermi aiutato.
__________________
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cal28, carica, poco, ridotta, rumorosa |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|