![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Guru del forum
|
![]()
Buongiorno a Tutti...da "nostalgico" dei componenti d'epoca quali polvere, borre, cartucce, bossoli, etc devo haime riconoscere che molti di questi componenti d'epoca, compreso famose e gloriose polveri, anche se ben conservate, oggi non ci garantiscono piu, come nel passato di confezionare cartucce sempre affidabili e di buone prestazioni.
Se ne avete voglia dite la vostra. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
Ciao Lorenzo. Di Mullerite ho qualche cartuccia ma non l'ho mai avuta né caricata, della DN Avigliana ho un piccolo residuo in una lattina da 250g e mi piace conservarla, le polveri di terza foto (Jk6, Sipe e DN altre produzioni) non mi hanno mai dato problemi. Infine le cartucce (originali B&P) in quarta foto continuano a fare egregiamente il loro lavoro. Non credo siano dello stesso parere i colombacci verso i quali ho indirizzato la canna del mio Benelli 123 durante la stagione venatoria passata.
![]()
__________________
Aldo Peruzzi |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Collaboratori
![]() |
![]()
Già...concordo...bellissime le lattine, di piu' i bossoli di cartone spesso col "buscione" i fondelli eleganti e le deliziose stampe di animali sopra, ma... come non ho più la prestanza io di 50 anni fa, così le polveri hanno progredito nell'invecchiamento... ciascuna in base alla qualità iniziale dei componenti e dell'accuratezza dei processi. Buone per qualche revival da nostalgia ma da affiancare decisamente con le moderne, che hanno da offrire splendide prestazioni. E' bello anche poter oscillare di qua e di la. Saluti a tutti . Edo49
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 | ||
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() In bocca al Lupo ---------- Messaggio inserito alle 02:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:43 PM ---------- Quote:
Comunque, battute a parte, salvo rare eccezioni di polveri tenute benissimo e di qualità superiore, oggi come oggi le sorprese sono sempre dietro l'angolo...idem per gli inneschi, borre in feltro spessori, etc. Pertanto è giusto e logico buttare l'occhio anche su prodotti attuali di qualità...ce ne sono, in primis sono affezionato alle polveri Baschieri & Pellagri....che a mio modesto parere fino ad oggi come rapporto tra qualità e prezzo sono imbattibili. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#5 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Aldo Peruzzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Superfiocchi T5 giallo "MB" buscione semiconico scalare inn. dfs 359 sur serie "G57" MB Piccione (Tabacco) 1,80x35 - borra cont. Palmarini h. 19 st. cf. mm. 58,10. Con il Beretta A301 o il Browning B80 entrambi canna 67** ci ho fatto cose che ancora non ci credo.... In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente abituale
|
![]()
Beh parlo per i propellenti.. le polveri vecchie prima di spararle occorre sempre verificarle in canna manometrica, e trovare la dose giusta in base alla progressività originaria e allo stato di conservazione, al contrario di quelle nuove che in molti casi (ma non tutti) sono costanti e quindi replicabili senza prove.. poi ci sono anche le poveri nuove che cambiano di lotto in lotto tipo molte polveri della NSi (gm3 e A0 su tutte ma a volte la Tecna, sp3..A1 ecc..), e allora anche li vanno provate... A quel punto sono equiparabili alle vecchie... poi c'è il piacere di caricare qualcosa di antico.. io ho avuto la costanza di cercare la jk6 bofors e ne ho diversi lotti ma tutti estremamente costanti e abbastanza progressivi, in pratica sono tutte x36.. per i colombi vanno benissimo.. per i tordi le uso con il freddo forte sulle cesene.. ancora devo vedere un uccello caduto con il sangue..
Ultima modifica di francesco70; 09-08-21 a 07:10 PM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
azzecca, canaglia, darti, nostalgia, retta, sbaglia, volte |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|