![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Guru del forum
|
![]()
La chiusura stellare sul bossolo di cartone, specie se di tipo vecchio a parete spessa, non è di facile esecuzione....però, se risulterà ben fatta, secondo me ha un gran fascino...ben superiore che sul bossolo di "volgare plasticaccia".
Ricordiamoci poi, che la quota cartuccia finita della stellare su cartone è mediamente piu alta rispetto ad analogo bossolo di plastica, specie con il cartone a parete spessa, questo perchè il materiale avrà un carico di estrazione superiore. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Grande Lorenzo, chiusure perfette e accattivanti. Quanto sono belle, per favore mi puoi suggerire quale incisore e quale bobina adoperi per queste meraviglie in cartone spesso.
E se ne hai voglia, svelaci qualche segreto. ![]() Con ammirazione piero
__________________
Homo Homini Lupus "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto) |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ciao Piero, innanzitutto ti ringrazio per l'apprezzamento..... utilizzo un crimper professionale in acciaio e una bobina OMV T2 in acciaio con camicia guida bossolo. Le chiusure che vedi in foto sono state tutte realizzate con solo 2 passaggi, per migliorare il risultato passo sul bossolo un po di cera di candela (stearina). Ovvio che serve un po di manualità...piu che altro non bisogna insistere troppo in fase di ribordatura. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Utente abituale
|
![]()
Pur non avendo mai ricaricato munizioni per fucili ad anima liscia, riconosco che queste sono veramente ben fatte. Mi vengono alla mente quelle di un tempo, quando appena esplose lasciavano quel profumo che sono chi vive di questa nostra cultura riesce ad assaporare.
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#5 |
Guru del forum
|
![]()
Stellare su cartone su una grande cartuccia originale di tanti anni fa......
In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]()
Difficile da realizzare perfetta, molto spetta alla bobina ed alla regolazione dei vari punti che compongono e preparano la cartuccia, in primis il livello del piombo nel bossolo da chiudere.
Lunghezza cartuccia finita per una chiusura stellare perfetta, + 1 mm. sul tubo in cartone old da 0,65/0,70 mm. e + 0,6 mm sul tubo Cheddite sottile da 0,55 mm. Sulla stellare in cartone, il vezzo del bollino adesivo col numerino, ... è irrinunciabile. Cordialità G.G. ![]()
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente regolare
|
![]()
Ragazzi buongiorno , avete deciso di aprire volutamente una nuova pagina sulla chiusura stellare del cartone , argomento vasto ed interessante , oppure anche per questo si ritorna a
"il piacere di studiare e caricare una cartuccia" ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Gianluca sono perfette complimenti, sara' il caso che passi da Crevalcore per consulenza Un saluto Roberto barina |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
bossolo, cartonesfiziosa, chiusura, fascinosa, stellare, sul |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|