![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Utente abituale
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente abituale
|
![]()
Non mi sembra lunga ma normale, anche piu equilibrata con un calcio da 36.5 - 37cm
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#13 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]()
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guru del forum
|
![]()
La più bella doppietta da caccia con il cane sono le Churchill , peso 2.800 canne 63,5 . Un fucile da tutti imitato. Il massimo x chi ama la doppietta da usare con il cane.
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#15 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
La Doppietta ha un fascino incredibile,Bernardelli Hemingway canne da 65 cl \ 3*...se vogliamo esagerare una Piotti..
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#16 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
Iacopo la churchill è veramente stupenda. Ne ho vista una a 4.000€ credo sia nuova Non se ne troverà una messa male da sistemare a un buon prezzo??? immagino di no. Le canne da 25 pollici (CIL/****) è perfetta per tutte le cacce con il cane da ferma. Già nel 1924 le facevano con estrattori automatici... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderatore Setter & Pointer
![]() |
![]()
Sovrapposto o doppietta, van bene entrambi, se sei abituato all'automatico, il sovrapposto ti sarà più facile e di immediata familiarità, e la doppietta invece richiederà un pò di adattamento.
Ti consiglierei di provarli entrambi, magari prestati da qualche amico, prima di scegliere, a scanso di delusioni. Le canne, da 62 a 65 cm, cilindrica e tre stelle, saranno le più appropriate...in quanto al peso, starei intorno ai 2,8 kg...sempre se si parla di un fucile specifico per la beccaccia.
__________________
Mala tempora currunt |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#19 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Parlare di 3 stelle in un fucile da beccacce dove i tiri in bosco sono al max 20 metri mi lascia perplesso anche se di 2^ canna, se le 4 stelle possono sembrare poco invito gli apassionati a prendere in considerazione una strozzatura che io uso molto specie con il cane da ferma, usatissima negli ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza... ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Utente abituale
|
![]()
Ogni cacciatore e ogni fucile e' un caso a se' stante. Non credo che si possa dire che in mano a chiunque questo o quel fucile andra' bene. Dalla mia esperienza (che come tutte le esperienze individuali non fa testo) posso dire soltanto questo: ho cominciato a cacciare con un tronchino (monocanna, monocolpo) cal. 24. Questo fu seguito da un altro tronchino, cal. 12. Poi, con la prima licenza, arrivo' un sovrapposto, col quale cacciai dal 1964 al 1975. In America il primo ed il secondo fucile furono a pompa, quindi monocanna. Poi l'automatico, monocanna anche quello. Quindi dal 1964 al 2021 ho sempre cacciato con un piano di mira basato su una canna sola, o quella superiore di due, o una soltanto. L'anno scorso, per motivi affettivi (Papa' cacciava con una doppietta) estetici, e fisici (a 73 anni l'automatico pesa parecchio) ho comprato una deliziosa doppiettina cal. 20. Devo dire che passare ad un piano di mira che traguarda su due canne affiancate mi ha dato non poche difficolta'. Credo (spero) che con tanta pratica saro' in grado di abituarmici. Se ti trovi meglio con un automatico, passare alla doppietta sara' un po' come ricominciare da capo. Dicono che la doppietta si presta meglio al tiro di stoccata. Sara' vero? Non lo so. Ero bravo a tali tiri col sovrapposto e con pompa ed auto, ma ero piu' giovane, con i muscoli piu' sodi, gli occhi meno annuvolati dall'eta' ed i riflessi....lasciamo stare!
Prima di comprare sovrapposto o doppietta, provali ambedue, magari al piattello, o al percorso di caccia. Vedi con qualle ti trovi meglio. E poi lle beccacce non sono numerose come i tordi in Spagna o le Tortore in Marocco. Di occasioni di sparare e imparare dalle padelle e dai centri come usare il fucile ce ne sono poche, e non vuoi sprecare un buon numero di occasioni cercando di imparare ad usare il fucile mentre cacci.
__________________
Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
alla, beccaccia, caccia, doppietta, sovrapposto |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|