![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#12 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Al momento soltanto Interbond ne ho circa 70
![]() ![]() ---------- Messaggio inserito alle 11:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:57 PM ---------- Grazie!!!! ---------- Post added at 11:40 PM ---------- Previous post was at 11:00 PM ---------- Ciao credo che sia un'osservazione corretta....e da considerare. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Ho rotto il silenzio
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Interbond e sst del medesimo peso hanno anche un identico CB. In calibro 7x65R le due palle con la medesima ricarica impattano nello stesso punto, almeno con la mia carabina. Può essere che in 270 le cose siano diverse, ma sinceramente non credo che ci sia una differenza enorme. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#15 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Ciao buongiorno,in effetti la interbond è stata scelta x l'indisponibilità delle SST e proprio perchè vi era una similitudine di comportamento ......sto imparando però che in balistica,le certezze sono fragili...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Guru del forum
|
![]()
Ultimo...in genere le due palle (così come bal tip e accubond) si possono scambiare con variazioni di impatto ininfluenti a caccia. La Interbod è in pratica una sst col nucleo saldato al mantello.
Io utilizzavo bal tip e accubond con la stessa carica e avevo identici punti di impatto a 200 mt ma....la accubond faceva sempre rosate un pò più aperte. Che dimensioni hanno le rosate a rispetto a quelle fatte con le epn? Prova ad abbassare la velocità o a passare ad altre palle più pesanti. Il problema è che ora non si trova quasi più nulla....
__________________
The Rebel! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#17 | |
Ho rotto il silenzio
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Quando avevo il remington, nonostante non le fossero proprio graditissime ho provato a caccia di cinghiali, le partition. Al tempo io non ricaricavo e le avevo fatte fare ad un' amico che era oltremodo prudente e le cartucce erano caricate in maniera veramente blanda quindi le usavo per tiri entro i 150 mt. Dei due cinghiali sparati....uno fulminato....l' altro (molto piccolo) richiese l' intervento del cane. A breve spero di trovare il tempo per provare anche le sst da 150.....intanto su carta.
__________________
The Rebel! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#19 | |
Ho rotto il silenzio
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Guru del forum
|
![]()
E' vero la 130 è la palla di elezione del 270 winc ma...se l' arma spara bene le 150 queste hanno una marcia in più.
Il 270 winc anche se orfano dell' appellativo è un magnum a tutti gli effetti e riesce a spedire palle di questo peso fino ai 900 ms......queste palle hanno coefficienti balistici molto molto migliori delle 130 grs e portano tanta energia anche a lunghissime distanze. In america, stanno prendendo campo armi camerate in 270 winc (cosi come in altri calidri) con passi di rigatura più veloci di quelli standard del calibro, che consentono di stabilizzare, lunghe e pesantissime palle (sierra produce una 170 grs)....sarebbe davvero interessante.
__________________
The Rebel! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
270, caccia, che, cinghiale, con, palle, selezione, usate, win |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|