![]() |
|
![]() |
#11 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
C'è l'ha da una decina di anni. Cosi' ha scritto. Io nel 2006 ho acquistato il modello Burris di punta, che non producono più, pagandolo circa 700 euro. Aveva garanzia a vita. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guru del forum
|
![]()
In questo caso è meglio certamente soprassedere ... Mi ritengo più fortunato del previsto ; invece di riparare un modello vecchio di 9 anni me ne hanno dato uno nuovo di zecca in scatola con accessori ma ora di formato e costo superiore e anche con il vantaggio di nuovi aggiornamenti soprattutto riguardo alla resistenza alle intemperie .
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#13 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#14 | |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]() Quote:
Le regole del commercio non sono assolutamente difficili da capire. E' l'ultimo della catena commerciale che ha responsabilità di garanzia verso l'utente finale, ovvero l'armiere. Per cui, nel momento che io l'ho fatto avere al domicilio del mio venditore, sono ca...voli suoi (a loro volta, gli ulteriori intermediari, sono responsabili verso il basso) tutto quel che succede dopo (suoi e di chi gli ha venduto un prodotto evidentemente con problemi che ne comportano una assistenza). Purtroppo spesso non hanno volontà/forza (anche solo morale) di chiedere un rimborso alle case. Molto più semplice prenderselo in saccoccia o rivalersi, al contrario, su chi assolutamente non dovrebbe pagare. Mi è capitato, ho guardato male il mio interlocutore, e quasi sempre ho pagato facendo comunque notare che non era la procedura corretta. La vita ti insegna che non puoi sempre opporre il petto alle fucilate del nemico, finisci per essere in guerra con tutto e tutti quando poi, magari due settimane dopo, hai bisogno di chiedere un favore a quello stesso armiere (tu sei stato "elastico" con lui, puoi ben chiedere analoga elasticità). Non saranno i 20 euro a non permettermi di dar da mangiare ai miei 4 figli e 8 mogli ![]() ---------- Messaggio inserito alle 11:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:21 AM ---------- Per un settore di cui mi occupo abbastanza nell'ultimo periodo (tecnologia termica), ho potuto appurare che, il livello medio degli armieri italiani, è incredibilmente basso. Non c'è verso...... se lo va a trovare un "commerciale" e gli propone mirabolanti prodotti..... compra (credo quasi sempre senza aver ben chiaro il rapporto qualità/prezzo di questi arnesi tecnologici........ o non si spiegherebbe il successo di alcune marche che trovi ovunque più per la forza della loro rete commerciale che per la validità di ciò che vendono). Probabilmente 4 su 100, alla sera dopo aver chiuso il negozio, vanno su internet e si documentano delle novità. Non che capiti diversamente in molti ambiti........ ma oltre alla tal doppietta e al pacco da 25 di semimagnum del 12...... c'è altro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#15 |
Guru del forum
|
![]()
Bho, non so come funziona.
So solo che tutte le volte che sono riuscito a bypassare il venditore ed ho avuto a che fare direttamente con "esponenti" della casa produttrice( parlo anche di ambiti differenti della caccia) , sarò stato fortunato, ma ho sempre ricevuto trattamenti di super riguardo e le mie osservazioni sono state tenute in considerazione e commentate assieme al sottoscritto. Da ammettere che ho sempre trattato con case di un certo rilievo del settore. Quando c'è stato di mezzo il venditore, più e più volte le attese minime hanno superato abbondantemente gli undici mesi e trenta giorni ed i trattamenti hanno riservato sorprese non gradite.
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
binocolo, riparare |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|