![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#61 | ||
Guru del forum
|
![]() Quote:
tipico delle armi Belghe; il 18,4 è riferito alle canne grezze, il 18,5 alle canne finite e assemblate .... ---------- Messaggio inserito alle 11:11 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:01 AM ---------- Quote:
Ciao Fabrizio, le viti sono perfettamente in asse con i percussori; ergo .....
__________________
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#62 | |
Moderatore Setter & Pointer
![]() |
![]() Quote:
__________________
Mala tempora currunt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Guru del forum
|
![]()
Non ci hai fatto caso, ma diverse armi adottano lo stesso sistema; vai a vedere Purdey e Francotte .....
__________________
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#64 |
Guru del forum
|
![]()
Di fronte a questi splendidi fucili esternamente in condizioni perfette ma che spesso hanno molti decenni alle spalle siamo sicuri che le batterie siano esenti internamente da ossidazioni ; le sorprese sono sempre in agguato .... E" probabile che le cartelle laterali di qualche esemplare non siano mai state smontate e controllate .
Ultima modifica di louison; 08-02-21 a 04:36 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Utente regolare
|
![]()
Buonasera Nando,
guardo più che leggo i suoi post riguardanti i suoi “pezzi”magnifici e li divoro letteralmente con gli occhi ,anche perché sono corredati da ottime fotografie che rendono bene tutta l’arma,anche le parti che di solito sono poco fotografate,intendo piani,marchi ecc.. mi sono soffermato su una risposta che lei dava ad un suo interlocutore nel Luglio scorso e che diceva che siamo rimasti in pochi a commentare armi di pregio,e aggiungo io anche di minor pregio ma fatte come Dio comanda, e che gli sta passando la voglia poiché non riceve commenti. Purtroppo se consideriamo i tempi in cui viviamo non ci si deve stupire di questo,oggi la caccia è in costante ma inesorabile declino, il tiro al piccione non esiste più da molti anni, che erano i trait d’union di una certa produzione armiera, ma soprattutto quello che è venuto a mancare è il gusto per le cose fatte in un certo modo e noi sappiamo che se le cose qualunque esse siano sono fatte in un certo modo hanno un prezzo spesso elevato, a me sembra che in una società consumistica come quella odierna non interessa nulla di acquistare un prodotto che sia bello e che duri tutta una vita anche perché per “comprendere” certe cose ci vuole una certa cultura che oggi è venuta a mancare. Mettiamoci pure il fatto che anche la stampa specializzata è praticamente scomparsa e con essa i pochi autori veramente autorevoli in fatto di armi, oggi tutti gli articoli sono fatti con lo stampino e nessuno si permette di criticare un pezzo una finitura o una linea estetica di un’arma che sia definita fine, e ciò non aiuta colui che vuole conoscere e farsi un’idea. Io stesso forse un paio d’anni fa avevo postato una richiesta di commenti sul fatto che non c’era più fermento tra gli armaioli-artigiani in Italia al contrario degli anni 80-90 dove vi erano i nomi e con essi le loro produzioni che cercavano di intraprendere la loro strada fatta anche di diversità pur nello stesso intento. Ebbene mi hanno risposto forse due persone, per cui non ci faccia caso se non commentano ma continui a postare le sue armi per noi pochi rimasti e sappia che le belle cose rimangono sempre belle anche agli occhi di chi non le sa guardare. saluti |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#66 |
Moderatore Setter & Pointer
![]() |
![]()
Il bello ti emoziona sempre e comunque, anche se non hai le conoscenze specifiche per capirne il perchè....ma proprio per questo a volte ci si astiene dal commentare, per non essere banali, o peggio....credo sia questo il motivo di migliaia di visualizzazioni e di pochi commenti...restano comunque queste pagine uniche e irripetibili...preziose per gli illuminati, e ancor di più per chi vuole imparare....
Non solo, e qui parlo con cognizione di causa, la scelta non casuale dalla luce, sempre ponderata e mai invadente, rende queste armi quasi eteree...ed eterne.
__________________
Mala tempora currunt Ultima modifica di fabryboc; 07-02-21 a 10:12 PM |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#67 |
Utente regolare
|
![]()
Condivido le analisi e le motivazioni espresse da Kapital e Fabryboc.
Vorrei però dire, ai tanti che guardano e si astengono dal commentare che anche soltanto un grazie, un mi piace, un "sono contento", possono costituire segnali molto importanti per cercare di evitare anche il declino culturale relativo alle armi fini. Ci si può appassionare alla Storia dell'Arte Armiera anche senza possedere un fucile (che magari arriverà in futuro) e dirlo, testimoniarlo, è importante, molto importante. Se qualche giovane decidesse di segnalare che, attraverso il Bracco e l'opera sommamente meritoria di un uomo come Nando, ha sviluppato un nuovo interesse per questa nostra passione, sarebbe un piacere, costituirebbe una speranza e porrebbe una base per il futuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#68 |
Guru del forum
|
![]()
Sono fucili non solo dal fascino estetico , ma che stupiscono anche per le diverse e geniali soluzioni meccaniche adottate in molti modelli dai vari costruttori .... Qualche nozione di base aiuterebbe ad apprezzarle meglio .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
Buonasera a tutti, sono uno che non scrive molto, ci ho provato anche a pubblicare delle foto ma non ci sono riuscito e poi ho lasciato perdere.
Volevo ringraziare coloro che scrivono su questo sito, pubblicano foto, danno l'avvio a discussioni; per gli amanti delle armi fini è una vera manna. Grazie veramente di cuore a tutti spero che continuiate a pubblicare le foto delle vostre meraviglie, magari adesso che ho più tempo riuscirò a seguirvi con più assiduità. Davanti a tanta bellezza è impossibile rimanere indifferenti |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
anni, f thirifays piccione, ruggenti |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
Modalità di visualizzazione | |
|
|