![]() |
|
![]() |
#1 |
Guest
|
![]()
Alcuni gg fa girando tra i siti riguardanti l'allevamento dei cani mi sono imbattuto su uno che proponeva per i cani questo tipo di dieta che si basa sulla somministrazione di SOLO cibo crudo. Mi piacerebbe sapere se già qualcuno l'ha utilizzata o se eventualmente ne conosce pregi e difetti. L'alimentazione attuale dei miei cani è basata sul mangime secco, con l'aggiunta ogni tanto di carne cruda e raramente pastoni con riso e verdure più qualche osso, quello che probabilmente fa la maggiorparte dei cinofili.Ma ogni tanto sarei tentato di eliminare il cibo secco, anche perchè alimentarsi così per quasi tutta la vita non farebbe piacere a nessuno, per cui questo tipo di dieta se efficace e attuabile sarebbe un modo diverso di alimentare i nostri cani.
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Guru del forum
|
![]()
Ai mie cani ho sempre dato pastoni di riso con verdure e carne rigorosamente cotta!
Primo perchè nelle frattaglie tritate che vendono ci può essere della carne che puo avere anche dei parassiti. Secondo per non abituare il cane al gusto del sangue onde evitare il rischio che invece di riportare un fagiano o una pernice se la mangi! Terzo ogni tanto gli do gli avanzi di stoccafisso sopratutto la pelle gli rende il pelo lucido e morbido, una volta si usava dare l'olio di fegato di merluzzo. Adesso gli do gli avanzi del ristorante, escula la roba fritta , e vado benissimo. Enrico
__________________
enrico le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
io al mio braccone do sempre carne di cavallo/pollo e alle volte manzo, cruda
![]() ![]() ![]() cmq integro con mangime ,zuppa o secco,che in inverno nel periodo di caccia costituisce il secondo pasto giornaliero.in estate come ora do pochissimo mangime secco, in quanto ritengo che "scaldi" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Guru del forum
|
![]()
Oltre il mangime secco giornaliero integro settimanalmente per una/due volte spalle e colli di pollo crudo assolutamente fresco che gustano con molto piacere specialmente quando fà molto caldo ed il secco viene lasciato nelle scodelle per le ore notturne quando arriva il fresco.Giornalmente lavo tutti i secchi dell'acqua in ogni box e gli rinnovo quella fresca almeno 4/5 volte al giorno,gli Spinoni adorano "tuffare" tutta la testa dentro per rinfrescarsi.....quindi é necessario che sia estremamente pulita per gli abbeveraggi.
Per voci di popolo ho sentito dire che molti allevatori(sarà anche per questioni di tasca.....)danno solo ed esclusivamente il suddetto pollo o tacchino crudo,ma ritengo che gli "odori" diventino estremamente irrespirabili oltre alle eventuali problematiche ormonali visto che il pollo italiano oltre ad essere sicuramente buono cresce a dismisura da pulcino a pollo in pochi giorni..... ![]()
__________________
Delegato C.I.Sp. Puglia (Club italiano Spinoni) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Guest
|
![]()
Per il bracco non ci sono problemi a qualsiasi ora glielo dai mangia sempre e tutto la setter invece ora il secco non lo vuole... l'idea del collo di pollo non è male quasi quasi provo! Io a parte qualche avanzo mischiato al secco do quasi esclusivamente quello ma se tornando a casa disgraziatamente riesc ad arrivare ai fagiani li mangia in pochi secondi... è successo un paio di volte di trovare un fagiano in meno in macchina e se non avesse avuto le penne alla bocca e l'aria colpevole non lo avrei mai pensato! |
||
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
AI MIEI CANI CERCO DI PREPARARE DEI PASTI BASATI PREVALENTEMENTE SU CARNE BOVINA E SUINA COTTA OLTRE A GRAN PARTE DEGLI AVANZI DELLA VERDURA UTILIZZATA IN FAMIGLIA CHE, SOPRATTUTTO IN ESTATE, BEN MESCOLATA A TUTTO IL RESTO SEMBRANO GRADIRE.
![]() CHIARAMENTE PER OVVI MOTIVI DI COSTI, REPERIBILITA' E PRATICITA' NON POSSO FARE A MENO DELLE CROCCHETTE. MA SE DEVO DIRE LA MIA UN CANE ALLEVATO A FARINA (PER QUANTO BILANCIATA E COMPLETA)PROPRIO NON ME LO VEDO!!!!!! ![]() ![]() UN SALUTO A TUTTI FABIO |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Guru del forum
|
![]()
crocchette, di buona qualità, non credo che possano essrci pasti, più bilanciati negli ingredienti....
poi è anche vero che in natura i cani randagi (quelli che sopravvivono) li vedi in perfetta forma e si accontentano di ciò che trovano..
__________________
pennino |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
La perfida Albione - Moderatore
![]() |
![]()
conosco diverse persone in italia e all'estero che usano il Barf... Non è facile come sembra, prevede anche l'tilizzo di integratori. Loro dicono di trovarsi bene io personalmente non la trovo entusiasmante per
1) i costi (prova a comprare i quantitativi di carne cruda richiesti e ti sbanchi...) 2) il rischio d trasmissione di malattie parassitarie (!!!) batteriche e virali... Però c'è chi la usa e fila tutto liscio. Rossella Ps il meglio, potendo a livello di soldi e tempo è una dieta casalinga di alta qualità appositamente formulata
__________________
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Guest
|
![]()
Io cani randagi in perfetta forma non li ho mai visti......... di solito sono magri spelacchiati e pieni di pulci......... |
||
![]() |
![]() |
#10 |
Guru del forum
|
![]()
qui dalle mie parti se ne vedono molti che stanno bene...sarà che cmunque siamo vicini al vaticano ....e l'ria è più salubre...
__________________
pennino |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
barf, dieta |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Ha iniziato questa discussione | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
BARF o: a proposito dei mangimi pronti | Sami | Veterinaria | 8 | 16-03-09 07:11 PM |
pelo e dieta | Sami | Veterinaria | 25 | 28-07-08 05:39 PM |
dieta | ricky | Veterinaria | 1 | 24-11-06 04:41 PM |