![]() |
|
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]()
Salve a tutti, sono da qualche mese felicissimo proprietario di un cucciolo di setter inglese nato il 9 giugno 2021, quindi praticamente di 9 mesi.
Vorrei solo chiedervi se, secondo voi, il suo galoppo denuncia particolari difetti stilistici o strutturali. Per me è importante che il cane vada bene a caccia e per quel poco che ho avuto modo di fare finora sono soddisfatto però, oltre al fatto che è abbastanza grossotto per l’età, non capisco se ci sono cose che palesemente non vanno. https://youtube.com/shorts/wle2iHfkIzA?feature=share Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
Ciao,nell'attimo che passa a tiro di telecamera il galoppo è buono, testa e coda portati correttamente,dimostra sicuramente iniziativa,auguri......non rovinarlo
Marco
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Nella mia somma ignoranza di setter inglese mi pare che il suo portamento di coda è perfetto così come il galoppo.
Attendiamo il parere di Roberto "l'inglese" che sicuramente ci potrà dare un giudizio più profondo del mio.
__________________
“Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?” (E. Barisoni, anno 1932)
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#4 |
Utente regolare
|
![]()
@elsa ; @michele2 ; Grazie mille intanto per le vostre risposte. Io amo il setter inglese ma ho veramente poca esperienza per giudicare, sto cercando in tutti i modi di non fare errori, ho evitato le quaglie d’allevamento, ho cercato di portarlo su animali veri anche se con scarsi risultati finora (averne di animali su cui fare il cane).
Ho solo notato che, a volte, corre con la testa leggermente bassa, un po’ sotto l’orizzontale, ma non posso imputare la cosa a quaglie o altri surrogati immessi perché salvo una a 5 mesi giusto per vedere come si comportava non ne ha viste altre ed inoltre mi è stato detto che è un po’ pesante nel galoppo, ma non so di preciso in che senso se non che effettivamente è un setter abbastanza possente come struttura è sicuramente all’età che ha difficilmente può avere la fluidità di altri più leggeri e longilinei. Spero di non fare errori, ci metto tutta la buona volontà, ci vorrà anche un po’ di fortuna per le situazioni giuste ma il tempo non manca. Speriamo bene.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Moderatore Setter & Pointer
![]() |
![]() Quote:
Inoltre, secondo la mia modestissima esperienza, un filmato dà spesso una visione molto più gradevole della realtà. Comunque, da quel che ho visto, il soggetto, anche relativamente giovane e con una costruzione scheletrica e muscolare da completare, e' di una buona media, anzi dimostra un particolare entusiasmo e ritmo. A naso non credo che discenda da comuni cani da Caccia, certamente Bravi, ma grezzi, magari in pv mi piacerebbe sapere la sua genetica. Mi pare di vedere una sfumatura nel posteriore, leggermente alzato nella scalciata, che non e' cosa da allarmarsi particolarmente, ma per sicurezza tra un pò fargli una lastra tranquillizzerebbe ... Fai attenzione che i Giovani con tanto ardore potrebbero causarsi delle problematiche fisiche. Dunque evita turni lunghi ed in terreni duri ed ostici... Un Setterino da tenerne da conto! Auguri ![]()
__________________
Roberto Con affetto e simpatia ![]() un saluto l' inglese |
|
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#7 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
Grazie dei complimenti, ovviamente da parte del socio a quattro zampe! Parto dalla fine: non è assolutamente nelle mie intenzioni di usare metodi coercitivi di nessun tipo per ottenere la sua collaborazione. Sto cercando di costruire un bel rapporto con lui che, oltretutto, a casa dimostra di essere incredibilmente dolce ed affettuoso. Fra l’altro l’ultima volta che l’ho sciolto ho visto dei grandissimi progressi: molto attento al fischio sia nei cambi di direzione che nel richiamo, l’ho legato alcune volte e sciolto di nuovo dopo poco perché capisca che quando lo chiamo non è solo per andare via, certo quando vede un animale diventa veramente dura riuscire a distoglierlo dalla cerca e farlo rientrare ma piano piano arriveremo anche a quello (spero che il fucile metta il definitivo “puntino sulle i” sulla necessità di collaborare per portare a casa il risultato). Tornando a bomba il cane ha 9 mesi e pesa 23 kg abbondanti, sicuramente non è esile e minuto. Per quanto riguarda il discorso stilistico per me è fondamentale l’efficacia a caccia ma è scontato che se, quando il terreno e le condizioni climatiche lo permettono, è anche bello da vedersi la soddisfazione raddoppia. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Se possibile potresti darci il LOI?
![]()
__________________
Dio salvi la Regina. Smell the flowers while you can. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
cucciolone, inglese, setter |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|