![]() |
|
![]() |
#21 |
Guru del forum
|
![]()
Sul dritto/angolato, sono in controtendenza: ho ceduto il mio lungo dritto per prenderne uno identico angolato.
Penso dipenda dagli ambienti di caccia: se la vegetazione è nulla o radente puoi permetterti di utilizzare il lungo da sdraiato, appoggiandolo allo zaino; dove la vegetazione è più sviluppata io lo utilizzo appoggiandolo alla parte superiore dello zaino (non appoggio gli spallacci a terra, ma ci appoggio il cul0 dello zaino e mi siedo tenendolo fra le gambe o mi inginocchio). In queste condizioni il lungo dritto era una pena per me: non c'era verso di avere un'osservazione decente, per non parlare delle osservazioni "in salita" Invece con l'angolato è un piacere. E ad essere onesto devo dire che pensavo di tribolare molto di più a prendere la mira e trovare l'obiettivo: una volta presa un minimo la mano, mi trovo molto molto bene. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#22 |
Guru del forum
|
![]()
Alla fine ho comprato questo:
https://www.callister.it/hawke-teles...ght-56090.html Compatto, bella custodia in tela verde con tracolla, prismi porro, doppia ghiera di messa a fuoco facile da gestire con un solo dito. Peccato non abbia trovato il modello con lenti ED (che costava comunque 150 euro di più). Arrivato ieri, ci ho giochicchiato un pochino e a 12/15 ingrandimenti trovo immediatamente il bersaglio e lo metto a fuoco bene anche con appoggio precario. Passato poi a ingrandimento maggiore (ma <20) senza problemi Penso di aver fatto una buona scelta Grazie dei consigli a tutti
__________________
La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24731 Ultima modifica di matteo1966; 22-02-22 a 11:45 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Guru del forum
|
![]()
Ciao,
certamente versatile, suppongo ottimo a camosci. Per me il problema degli spective è la luminosità all' imbrunire, spesso e volentieri vedo più dettagli col cannocchiale EL8.5x che con lo swaro 25 50 x85 ! Ultimamente, data la mia pigrizia, li lascio a casa entrambi e, quando vado in terra straniera, mi accontento del 12x EL, ingestibile per la ricerca, ma sufficiente per valutare un capriolo anche con poca luce. Non lo consiglierei a nessuno, pesa e al volo si traballa troppo. ![]() Ciao Guli51 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Guru del forum
|
![]()
Non ti fai mancare nulla tu, eh?
![]()
__________________
La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24731 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Guru del forum
|
![]()
Guli, so anch’io che il 243 spara storto, con i dies cinesi dove vuoi andare..
![]() Matteo, faci poi sapere come ti trovi in montagna con la nuova ottica a livello di aberrazioni e controluce. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Guru del forum
|
![]()
Sei pieno di risorse
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#29 |
Guru del forum
|
![]()
[QUOTE=matteo1966;1462379]Alla fine ho comprato questo:
https://www.callister.it/hawke-teles...ght-56090.html Compatto, bella custodia in tela verde con tracolla, prismi porro, doppia ghiera di messa a fuoco facile da gestire con un solo dito. Peccato non abbia trovato il modello con lenti ED (che costava comunque 150 euro di più). Dal catalogo risulta che ora producono il 13-39x50 che ha l'oculare angolato ; il 12-36x50 con oculare dritto non è più prodotto .....https://it.hawkeoptics.com/endurance...ing-scope.html Ultima modifica di louison; 03-03-22 a 05:05 AM |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Guru del forum
|
![]()
Lo volevo, come detto, dritto.
Magari sbaglio, ma mi pare più intuitivo. Grazie
__________________
La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=24731 |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
compatto, spektive or lungo |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|