![]() |
|
![]() |
#41 | ||||
Guru del forum
|
![]() Quote:
---------- Messaggio inserito alle 08:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:56 AM ---------- Quote:
---------- Messaggio inserito alle 09:21 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:35 AM ---------- Ci sono cani che dettagliano fortemente, e cani che fanno piccole fasi di accertamento. Il dettaglio è deleterio e denota scarsa potenza olfattiva. E' facilissimo confrontare i due diversi comportamenti, quello che dettaglia rimane molto più tempo sulla pastura, quello che si accerta, viene fuori dalla pastura in pochi secondi, e ha molte più possibili di fermare il selvatico che aveva pasturato. La pastura è persistente la passata è molto, ma molto più debole, fermarsi a cazzeggiare sulla pastura, vuol dire dare troppo vantaggio alla preda. ---------- Messaggio inserito alle 09:45 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:21 AM ---------- Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]()
Sly gentilmente non mettere parole in bocca a chi NON le scrive....
Leggi bene ciò che ho scritto io...è tu hai quotato. Non centra nulla con quello che hai scritto tu... Buona serata Max |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#43 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ho commentato e dato una mia opinione sulle 3 parole "carattere, stile, addestrabilità". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]()
Sly.... Sly.... Lasciamo perdere...
Va bene così..... Pensiamo a stare in tema, quindi a Gina....... |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#45 |
Guru del forum
|
![]()
Sly hai ragione sul fermarsi per un periodo ma io ho il cuore tenero e mi spiace tenere la cagnina nel box tutti i giorni come del resto pure le uscite a vuoto su un cane non particolarmente avido la portano a cazzeggiare su terreni che conosce a memoria,insomma le variabili sono molte e magari è solo questione di maturità vedremo.
__________________
Massimo C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Moderatore Addestramento
![]() |
![]()
Ciao Cantarini...
I vecchi "maturi" mi hanno insegnato che il cane fermo nel box impara solo una cosa : a diventar vecchio..... I "problemi" vanno affrontati e risolti, non sempre ci si riesce.. ma provarci si !!!! Hai riscontrato questi atteggiamenti indesiderati.... OK!!! non fa piacere, ma al posto di rimanere in una fase di" stallo" NON utile a nessuno tantomeno alla pointer, che in fase di piena crescita ha bisogno di continua esperienza. Se posso, "il mio è solo un consiglio"...... nei tuoi panni cercherei una soluzione al problema. Prendi le mie parole con le "pinze", perché mi esprimo solo per quel poco che hai scritto sulla cagnetta, la reale situazione è tutto ciò che gli sta intorno la conosci solo tu. Vengo al sodo..... Nella stagione di caccia avevi già notato il problema, ma mi sembravi sufficientemente soddisfatto del cane. La situazione sembra aggravarsi dal momento che il cane viene portato spesso in terreno sterile di selvatici..... Occhio!!!.... Qui puntualizzerei subito 2 cose per far riflettere. 1) quando si porta il cane SOLO A CORRERE , non si deve "chiedere" al cane di cacciare, mi spiego... Se sappiamo che sul terreno non c'è selvaggina ma incitiamo il cane a cercare..... Cercare cosa?????.... È normale che poi si mette a dettagliare.... Le chiediamo di cercare cosa i topi? I coccodrilli?... 2) evitiamo sempre la stessa zona... Il cane è abitudinario e non scemo!!!!.... Se portato sempre nello stesso posto, dove viene sollecitato a trovare il nulla..... Come si può pensare che il cane non prenda atteggiamenti indesiderati???? Io non so dove abiti, non conosco se nelle tue zone hai terreni con presenza di selvatici... Ma una cosa te la posso consigliare..... O porti il cane a sgambare e l'uscita deve essere una passeggiata punto e basta..... senza caccia,come se fossi al parco sotto casa.... Quindi zero richiami, zero incitamenti alla cerca, zero a tutto.... È solo una sgambata!!!! Deve pisciare, cagare, correre... Nulla di altro.... Non ci devono essere stimoli per avere atteggiamenti indesiderati. L'alternativa che io considero più valida, è portare il cane in terreni sempre diversi.... e che non fa mai male, che ogni tanto possa trovare qualcosa... Tieni presente che stai parlando di una cagnetta giovane che ha bisogno di selvatici e di fare esperienza. Personalmente parlando, non fermerei mai un cane giovane in un box... A che pro??? Cosa le insegna il box????? Senza fare nulla, quindi tenendo il cane in gabbia, come puoi pensare di risolvere il problema?..... Intanto il tempo passa...... e ti "giochi/sprechi" i mesi più importanti del cucciolone. Massimo mai mollare, sopratutto con un cucciolone che caratterialmente e mentalmente é ancora molto immaturo. Ti auguro di trovare una quadra e di riuscire a risolvere il problema.... tienici aggiornati. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#47 |
Guru del forum
|
![]()
E' superfluo dirlo, ma è sempre meglio precisare, quello che scrivo sono solo supposizioni, ma questo Cantarini lo sa. Quello scritto da maxpointerx73 condivido quasi tutto, compreso quello che gli hanno insegnato i "vecchi maturi" Il cane non va tenuto sempre in box, il cane deve uscire dal box tutti i giorni, ma non tutti i giorni deve essere portato sul terreno di caccia, può essere portato anche per altri motivi che con la caccia hanno poco a che vedere. Su qualsiasi terreno, anche con presenza di selvaggina, turni brevi, se non incontra oggi incontrerà domani. Mai sminchiare il cane per cercare di farlo incontrare a tutti i costi. Cantarini, parlo per me, se con il cane giovane avessi tirato troppo la corda, in questo periodo la mollerei e darei al cucciolone un periodo di riposo. Una ventina di giorni lontano dal terreno di caccia, in questo periodo una bella cura a base di proteine e aminoacidi, la carne cruda è indispensabile, una buona razione giornaliera non gliela farei mai mancare. In questo periodo lo farei passeggiare,nuotate e qualche esercizio di riporto, possibilmente con la pallina. Fra una ventina di giorni ci saranno anche le quaglie. Porterei il cane sul terreno e lo slegherei solo per 5 minuti, in questi 5 minuti valuterei se è conveniente liberarlo per altri 5 minuti dopo un turno di riposo di 15 minuti con il cane al guinzaglio. Già dal comportamento del cane al guinzaglio potrei valutare se portarlo a casa o tentare per altre 5 minuti. Sono fiducioso, vedrai che questo cane ti darà la possibilità di fare qualche bella fucilata. "Non sarà un primo violino ma suonerà ugualmente bene" è una frase che ho sentito molte volte, credo che ha molto di vero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Utente abituale
|
![]()
Buongiorno,sig.Cantarini,nonostante tutte le parole scritte dagli amici,credo tu abbia già capito tutto da cinofilo/cacciatore e con un bagaglio di esperienza notevole.
Penso, per come descrivi l'atteggiamento di Gina,che molto sia dovuto alla sua genetica,sicuramente "dietro"ci sono cani con questa caratteristica(brutta per un cinofilo). Portarla non portarla sono tutte "menate"se il cane "c'è"può anche stare fermo 3 mesi che allo sgancio si comporterà come deve, muovendo da pointer e cercando da pointer,senza trescare e muovere la coda ad ogni emanazione. La speranza,escludendo la genetica,resta ad una possibile insicurezza della cagna. Purtroppo ultimamente qualche pointer con queste caratteristiche ne sto vedendo,pur rimanendo grandi cacciatori. Come ti è stato suggerito portala(ma lo hai fatto e lo sai) dove le emanazioni/distrazioni sono poche o niente,possibilmente aggiungo su animali poco pedinatori. Ti auguro che maturando perda questi "vizi,ma scusa la franchezza la vedo dura visto che scrivi, che avevi già notato questo comportamento. In ogni caso goditela anche così resterà un ottima compagna di avventura. Marco
__________________
"Una vita senza cani è una vita da cani" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#49 |
Guru del forum
|
![]()
Grazie per i suggerimenti e riflessioni vi terrò informati la cagna del resto ha 18 mesi ed al di là della questione del dettaglio deve ancora maturare è molto giocherellona per il momento.
__________________
Massimo C. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
gina |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|