![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Visualizza i risultati del sondaggio: Sai riconoscere le fatte della beccaccia? | |||
Sì, le so riconoscere |
![]() ![]() ![]() ![]() |
327 | 70.32% |
Sì, ma spesso le confondo con quelle di altri animali. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
103 | 22.15% |
No e non me ne importa nulla |
![]() ![]() ![]() ![]() |
35 | 7.53% |
Chi ha votato: 465. Non puoi votare questo sondaggio |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#151 |
Guru del forum
|
![]()
Considero la fatta un elemento indispensabile per praticare in modo proficuo la caccia alla beccaccia.
E adoro i cani che le fermano. Io personalmente mentre cammino a beccacce, alterno sguardo a terra e al cane. A ogni ferma del cane se nonvola la beccaccia, immediatamente vado a vedere se ci sono fatte. In ogni luogo di pastura notturna, faccio andare sempre il cane e anche io esamino a terra.
__________________
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#152 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Giusto quello che fai , devi sempre capire cosa gli passa per la mente del cane. Cari saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Guru del forum
|
![]()
Più che riconoscere la fatta in se( cosa che so fare...ho avuto due ottimi maestri), reputo importante quanto più difficile riconoscerne "la freschezza".
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Guru del forum
|
![]()
Da quello che ho imparato ti posso dire che la freschezza è determinata dal colore della parte bianca che appunto deve essere bianco latte e dalla parte scura che deve essere di un verde scuro lucido. Praticamente sono le varie tonalità di colore della fatta che ne determinano il tempo di quando è stata defecata. Anche secondo me è una delle conoscenze più importanti per un beccacciaio.
Saluti. Ultima modifica di cioni iliano; 04-05-21 a 10:47 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#155 |
Guru del forum
|
![]()
Confermo quanto dici Iliano ed aggiungo: io uso anche toccarla per verificarne con.mano la consistenza ed il grado di umidità.
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Guru del forum
|
![]()
Vorrei sapere, se a quelli che hanno votato "non mi interessa" è perchè non cacciano la Beccaccia, ed è un conto, o se sono beccacciai ai quali non interessa questo per me fondamentale dettaglio; nel caso perchè?
__________________
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Cari saluti ![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
beccaccia, della, fatte |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|