![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
Visualizza i risultati del sondaggio: Sai riconoscere le fatte della beccaccia? | |||
Sì, le so riconoscere |
![]() ![]() ![]() ![]() |
327 | 70.32% |
Sì, ma spesso le confondo con quelle di altri animali. |
![]() ![]() ![]() ![]() |
103 | 22.15% |
No e non me ne importa nulla |
![]() ![]() ![]() ![]() |
35 | 7.53% |
Chi ha votato: 465. Non puoi votare questo sondaggio |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#11 |
Guru del forum
|
![]()
questa dovrebbe essere della regina ,anche se le condizioni del terreno erano quelle che erano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guru del forum
|
![]()
Da quanto letto e riassunto mi sento di dire di essere in perfetta sintonia con Francesco.
E' molto più difficile riconoscere altri segni che le fatte le quali sono veramente quasi inconfondibili. Una sola volta mi è capitato di tentennare ma ero convinto che fosse una becca nonostante il parere contrario di altri due compagni di caccia molto più anziani e esperti di me. Per molti la fatta si manifesta in un unico tipo di caratteristica e quella volta mi stava proprio fregando ma il cane mi aveva troppo convinto. Era sabato mattina di un freddissimo dicembre e a mio avviso per la temperatura le fatte sembravano avere un corpo centrale solido a mo di merlo per intenderci...forse i -7 gradi avevano gelato talmente velocemete le fatte lasciandole molto più solide e compatte. Il giorno dopo tornai nel medesimo posto e a causa dei 3 maglioni per proteggermi dal freddo la padellai per 4 volte consecutive...al sentire gli spari arrivarono anche gli amici e rimasero non poco stupiti dal fatto che fosse proprio lei. Controllo sempre accenni e ferme del cane per cercare fatte anche vecchie o apparentemete vecchie... molto spesso ci si chiede perche ferma il cane delle fatte che sembrano vecchissime...non sempre sono tali e non sempre vuol dire che la beccaccia non ci sia stata fino a qualche istante prima dell'arrivo del cane... lo zio mi ha insegnato a toccarle e passarle con le dita per capire qualche cosa in più del solo impatto visivo e per un paio d'anni mi ha fatto pure credere che le assaggiasse....cambiando però il dito che finiva in bocca....bastardo!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Guru del forum
|
![]()
Ettore potrebbe essere ma c'è troppo bianco...... ma viste le condizioni del terreno....... anche se trovate dopo una pioggia abbondante rimane quasi sempre il nero e sparisce il bianco.
__________________
enrico le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guru del forum
|
![]()
effettivamente,il dubbio è venuto anche a me, la bekka l'ho trovata distante da queste fatte, purtroppo il terreno era molto allagato,effettivamente non è la classica,ma era l'unica foto che avevo.ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Guru del forum
|
![]()
a prima impressione e dalla foto è difficile, ma sembra più da strigiformi
__________________
Nessuna donna è mai riuscita a farmi battere il cuore quanto i miei cani in ferma su una Regina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Collaboratore WAHW
|
![]()
Io ho votato no perchè sono neocacciatore, però mi interessa molto, sono daccordo con helpcomputers, il boschetto vicino a casa mia ne è pieno, e in effetti abbiamo solo civette e cornacchie, di bekke ZERO!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Guest
|
![]() Quote:
E' inconfondibile, bisogna vedere al centro, il bianco esterno si è disteso con la pioggia, a me è sempre sembrato un colore che va su grigio cenere piuttosto che un marrone, molte volte le pasture sono vecchiotte ed il bianco scende nel terreno e ti trovi solo il grigio cenere oppure come dice enrico il marrone. Ciao Pietro. ![]() ---------- Messaggio inserito alle 09:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:29 PM ---------- Quote:
Ciao Pietro. |
||
![]() |
![]() |
#18 | ||
Guru del forum
|
![]() Quote:
Mi disse che per essere iniziati e poter pescare si doveva succhiare un lombrico... Inutile dirvi che la voglia di andare a pescare era tanta... ![]() Quote:
28 febbraio 2010 Cani fermi poco prima vediamo la beccaccia che se ne va... Due minuti dopo a 100 metri di distanza cani di nuovo fermi... era la pastura.. Ecco la foto. ![]()
__________________
Renato Pianegonda |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Guest
|
![]()
Non mi sembra è diversa da quella di Ettore, secondo me manca il grigio centrale.
ciao Pietro |
![]() |
![]() |
#20 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
credo che gli indizi per distinguerla dagli altri uccelli siano: l'olivetta centrale che deve essere di colore scuro, grigio-verdastro, abbastanza ampia (non solo un puntino) e abbastanza solida, dando l'impressione di essere un grumo. E' difficile trovarne una uguale di civetta o di cornacchia. Col tempo, quando è più secca, la parte scura è più evidente perché il bianco si asciuga e diventa come polvere, formando spesso una sorta di "alone" intorno all'olivetta scura. La parte biancastra è simile a scagliola e non è mai liquida. Può essere lavata dall'umidità del terreno o dalla pioggia, quindi può estendersi; tuttavia non fa mai uno spruzzo e non schizza fogliame e pietre tutt'intorno, mentre le cornacchie e altri uccelli la fanno molto più molle. A questo punto è interessante anche notare che è sempre in basso e non lascia tracce e schizzi su rametti, foglie sollevate dal terreno o pietre. Con il tempo tende a essere meno evidente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
beccaccia, della, fatte |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|