![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#21 |
Utente regolare
|
![]()
Ho un caro amico di Bologna precisamente vive a Bentivoglio che ha fatto coprire una delle sue cagne da Argo, i risultati sono molto buoni , anche se ancora giovani i cuccioloni hanno una notevole venacità, sono parecchio simili al modo di cacciare del padre poi maturando vedremo se sono degni di nota per ora il mio amico è soddisfatto dell'accoppiamento,ed è uno che se ne intende......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Utente abituale
|
![]()
su questo punto la penso come riky, rampini vede un gran cane a detto della gente lo compra ne vede un'altro pure, di cuccioli suoi non ne presenta neanche uno, per esempio tito era il suo e poi non gli piaceva e l'ha rivenduto a poggi, ma di cucciolate sue fatte per "lui" zero
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente regolare
|
![]()
Penso anch'io che Rampini abbia attinto parecchio sul mercato andando ad acquistare soggetti di ottimo livello , da quel che so ha grosse diponibilità economiche, per quel che riguarda le caratteristiche dello stallone sono veramente importanti ,non dimentichiamoci che è nato a casa di Gianfranco Giglioli con nonni e bisnonni che arrivavano dalle migliori linee i sangue italiano, Marciola e Pietra Corvo ha vinto la Coppa Europa , il Campionato Italiano e il Veltro Corrente, mi sembra un curriculum di tutto rispetto.....se poi trasmette bene lo vedremo con la crescita dei figli....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente regolare
|
![]()
Ok , abbiamo ampiamente discusso di Argo e del suo propietario... ora parliamo degli altri 3 stalloni che ho evidenziato:
Mark di Pompiano, linea di sangue Zanardi Paride di Piero Poggi linea sangue di Sorbo Tito di Piero Poggi linea di sangue Di Stefano Cosa ne pensate ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Utente regolare
|
![]()
Ciao a tutti e buon anno,come stallone a pelo forte io ci metterei pure Ario di Cesaro che qualche buon cane in giro ha trasmesso.Un mio amico ha dei cani figli di tito
sono dei cani che si ammutano molto bene e sono dei buoni inseguitori,mancano secondo me' di tenacia su traccia debole.Per quanto riguarda paride caccio con tre figli suoi (sono del mio amico compagno di caccia)sono cani molto tenaci e abbiamo faticato un pochino all'inizio ad ammutarli,ogni tanto ad un maschio ci scappa l'urlo comunque sono cani cacciatori |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente regolare
|
![]()
Sicuramente sono dei buon soggetti validi x la riproduzione; a parte Paride,che se nn erro è morto 2mesi fà,Mark di Pompiano...ho una figlia ,ma come tutti i ZP secondo me son cani parchi di voce e sono secondo il mio parere troppo nervosi (nn li ho visti solo in gara ma li ho anche posseduti fino a qualche anno fa).....comunque il riproduttore che usa Zanardi è lui!
Riguardo a Tito nn posso dire nulla in quanto ho visto dei suoi figli che possedeva un mio conoscente ma....nn so se era colpa del cane o del padrone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente abituale
|
![]()
paride ha 2 figli un mio amico che vanno piuttosto bene calmi e ben attaccati all'usta, sui cani di zanardi in generale non sono un amante, un'altro buon riproduttore è moreno e anche lallo anche se danno cani non bellissimi e molto italiani( parlo di accoppiamenti non cuccioli) ho visto molti cani intelligenti calmi e buoni cacciatori,
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Utente abituale
|
![]()
Io ho due figli di Mark di Pompiano, e sono i fratelli dei giovani di Ferrero, promettono molto bene, l'unico difetto che riscontro e' che sono troppo indiavolati e spesso cadono in fallo proprio per questo. Comunque staremo a vedere invecchiando se si calmeranno un po'....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
stalloni |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|