Stavolta è veramente stata un'avventura!!!
A febbraio ritiro di nuovo una mia cucciola del 2018 da un signore che non la poteva più tenere. Figlia della mia capostipite Sara e del mio nano Ares. Cagnolina di taglia nana, bel pelo, struttura e testa, molto nevrile, già un CAC su traccia, riporta dall'acqua e abbaia bene in tana artificiale. Difetti (ci mancherebbe che non ne avesse...): uno per me molto grave, non da voce sulla lepre e due è molto indipendente. L'avevo presa per darla ad una mia amica cacciatrice ma scopro che ha gatti in casa. Ehmmm, no. Allora la tengo io e gli prometto una cucciola in futuro. Caso vuole che va subito in calore! Ma siamo in pieno lockdown....
Aspetto allora settembre. Puntuale come un orologio, la seconda settimana di settembre comincia a perdere sangue. Prendo una settimana di ferie, carico l'auto e via direzione Krefeld, in Germania, 1050 km da casa mia.
Chi mi conosce sa che allevare per me è come dipingere, e voglio farlo per il bene della razza. Nel nord della Germania ci sono alcune buone linee di nani da lavoro, usati per lo più in tana su volpe ma anche in battuta e per la lepre.
Il mio nano ideale è Hunter von Bretano, ma decido di usare un suo figlio e sosia, Kenzo vom Sandwall, cane che ha passato tutte le prove tedesche dedicate al bassotto compreso la tana naturale su procione (è più cattivo di un tasso....).
Ed eccoli qua, nati mercoledì 11 novembre.