![]() |
|
![]() |
#501 |
Utente abituale
|
![]()
mercoledi 11 trovata a 1600metri durante l'addestramento a forcelli, alzata 2 volte, ero con un amico, abbiamo ammirato la sua bellezza e tranquillità, zona alpi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#502 |
Utente
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#503 |
Guru del forum
|
![]()
A me è capitata di vederne una il 21 settembre 2012 e per le mie latitudini credo si sia trattata di una mosca bianca......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#504 |
Utente abituale
|
![]()
parlando con un amico mi ha segnalato di averne incontrate 2 pure lui mercoledi zona tonale valle camonica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#505 |
Guru del forum
|
![]()
Ho visto in tv che in Siberia hanno bruciato parecchi km 2 di foresta, pari a tutta la Grecia, secondo voi ha portato danni anche alle covate di questa meravigliosa specie?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#506 |
Guru del forum
|
![]()
Ieri mattina, (lunedì 7), con il mio amico Luca, grande appassionato di setter e grande dressatore nonché beccaccista da sempre, che gentilmente mi ha invitato ad un uscita con lui e i suoi ausiliari, con soddisfazione abbiamo messo nel carniere la prima beccaccia, premetto che io non faccio questa caccia, e non ho i cani adatti, ma che soddisfazione, la regina è sempre la regina, devo riconoscere che se cacciata come si deve riesce a dare emozioni ineguagliabili. Buona beccaccia a tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
beccacce |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|