![]() |
|
![]() |
#11 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
Noi fortunatamente fin'ora non abbiamo avuto perdite, solo qualche ferimento, guaribile in 2-3 settimane, purtroppo però i canai non sono tutti uguali, c'è chi ha più passione, chi più tampo, chi è portato, chi ha "paura dei rovi o del cinghiale"(come per i cani, un pò di timore e di accortezza non guasta mai),chi pensa a sparare e chi prima i cani.... Però molte volte se a un canaio fai prendere solo un cane,anziche due, mette " il muso" e la prende sul personale... Il discorso è molto ampio e vorrei sapere voi come vi siete mossi "per il quieto vivere".... P.S. Nella mia squadra sono tutte persone speciali e siamo molto affiatati.... Ultima modifica di harris77; 12-11-20 a 10:38 AM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guru del forum
|
![]()
Marbizzu, il gps è sempre utile, puoi tracciare i cani e capire quale cane segue quale animale e come si muove se i cani sono insieme o divisi etc...
Su un prolungato abbaio a fermo su animale problematico potrebbe verificarsi che il canaio ci metterebbe molto tempo a raggiungerlo, con rischio per i cani, in questo caso il capo squadra potrebbe delegare una posta che è più vicina ad andare per provare a risolvere o in supporto . A noi capita relativamente spesso, ma si parla di girata , con poste messe su uscite che distano anche centinaia di metri tra loro e territori impervi , l’importante è che si abbia il polso della situazione . Per il quieto vivere ...capo squadra che merita la fiducia che gli si dà ed equilibrio . Davanti a un bel bicchiere di vino spiegare il perché di certe scelte e tante pacche sulle spalle |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#13 |
Utente abituale
|
![]()
Quello da te descritto è un caso in cui il gps è utile. Però se non ci sono cani feriti è merito dei cani stessi che sanno stare al posto loro. Curiosità come fate a capire dove i cinghiali passeranno, se mettete le poste così lontane.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ---------- Messaggio inserito alle 10:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:38 PM ---------- Dimenticavo ogni zona ha un suo nome , le torri , il pietrone , le vacche morte etc.. per identificare un posto a volte viene segnalato con un oggetto particolare visibile sapendo dove è stato posto esempio un bicchierino un tappetto , spesso oggetti trovati nelle vicinanze . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Utente regolare
|
![]()
Buongiorno a tutti..
Abbiamo notato quest'anno un aumento dell'aggressività da parte dei cinghiali, con notevoli ferimenti... Confrontandoci con le squadre di tutto l'ATC, è stato confermato in modo esponenziale e unanime, questo triste riscontro, su tutto il territorio.. Premetto che non ci dovrebbero essere lupi in zone... Sarà l'evoluzione della specie??? Nel senso che già da piccoli inparano a difendersi dai "nostri" o "altri" cani... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Utente regolare
|
![]()
Il problema è che sono cattivi anche quelli sui 35-40kg, non servono solenghi da 80-100kg..
Secondo me il problema è la densità, quindi anche da "mezzani", la scala gerarchica è più fitta e gli scontri tra di loro sono più frequenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
segugio, solengo |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|