![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente abituale
|
![]()
un conoscente, persona strafottente compaesano, non sò come
abbia ottenuto da una mezza dozzina di anni il P.D.A. dice il Leica magnus dallo a me lo taglio e ne faccio un imbuto. ho risposto si e le lenti le butto io nel cestino dei vetri della differenziata. non è il primo che mi sfotte forse x invidia oppure ho preso una cantonata acquistandolo?? salute a tutti ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
nulla da dire ho anche io un konus da battuta e non mi sogno neanche di denigrare come hanno fatto loro. come si dice dalle mie parti, ognuno se la mena a proprio piacimento salute a tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente abituale
|
![]()
ciao a tutti e abbiate pazienza non me ne intendo di ottiche.
al poligono ho scoperto il perchè di una torretta cosi alta mentre quella di deriva è normale. mi hanno detto che si ppuò tarare sbloccandola e dopo tarata si può portare a zero la rotella usata x la taratura dopo averla bloccato il fermo a fondo torretta. ho khales e altro senza torrette cosi alte che ne pensate? parlo del LEICA 2.4 16..56ill. salute a tutti e tante belle cose |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Guru del forum
|
![]()
Giancarlo, stai tranquillo che non sbagli a fidarti di una delle solite ottiche, sempre quelle: il grande Pierino, armiere vero, diceva, in furlàn: "le otiche, a l'a da ciacaràr todèsc": che, tradotto, vuol dire "le ottiche devono parlare tedesco". E' ancora vero, secondo me. Tra i punti rossi, si fidava allo stesso modo degli Aimpoint. Tu hai Leica e Kahles: e cosa vuoi di più! Kahles, Leica, Schmidt&Bender, Swarovski e Zeiss, in rigoroso ordine alfabetico, sono ancora una sicurezza, anche se in alcune marche bisogna saper individuare la linea giusta.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
è così: dopo aver tarato l'ottica, puoi portare a zero la rotella (in pratica è un posizionamento in folle, non vai a modificare la taratura) e bloccarla in questa posizione. A questo punto saprai sempre dove si trova lo zero di taratura. Hai un'ottimo prodotto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Confermo quanto detto da Enrico, ottimo prodotto.
Ed in più questa stracomodità di poter conservare l'azzeramento originario. È presente anche nella mia ottica anche se non ho avuto bisogno di storrettare( sparo corto in genere) e quando avrò da sparar "lontano", per allora, mi sarò allenato per un anno intero ad usare la terza tacca del mio reticolo balistico al poligono. Quindi ancora una volta, personalmente , non toccherò l'alzo..... Però ripeto, ottima cosa per tutti quelli a cui piace ascoltare quel dolce suono dei clikk!
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#10 | |||
Utente abituale
|
![]() Quote:
le otiche le ga de ciciarà todèsc ciao ![]() ---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:00 PM ---------- Quote:
![]() ---------- Messaggio inserito alle 02:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:03 PM ---------- Quote:
fiato vista e compagnia bisogna accontentarsi si fa quello che si può e non quello che si vuole. tante belle cose ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
Tag |
imbuto, leica, magnus |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|