![]() |
|
![]() |
#11 | ||
Guru del forum
|
![]() Quote:
Quote:
"... il tiratore in pedana non deve assumere posture che nell’arco della gara viene penalizzato in quei movimenti che a lungo andare vanno a stancare il tiratore." Sia chiaro che il tiratore non deve porre in essere posture sbagliate che tendono a non consolidare una corretta impostazione e tecnica. Ogni tiratore si porta dietro vizi (li chiamo rogne) iniziali che solo un bravo Istruttore può togliere, più alta sarà la tecnica minori saranno le rogne. Inoltre, c'è il fattore psicologico che ha una grande valenza nel formare il tiratore. Dopo aver consolidato l'impostazione, aggiustato il fucile alla sua conformazione si deve lavorare sui movimenti, che siano questi progressivi ed idonei ad agganciare il bersaglio. In sostanza, senza un bravo istruttore non si raggiungeranno mai risultati di eccellenza. Magari con molte cartucce sparate si potranno avere anche risultati di 22-23 piattelli rotti, ma sarà solo abitudine e manualità che nel momento di interruzione di qualche settimana i risultati ritorneranno ad essere mediocri. Ho una notevole esperienza del Trap, sia come tiratore che come Istruttore Federale Fitav, oltre ad aver scritto e pubblicato un Manuale di Tiro al Piattello Fossa recensito dal Presidente Luciano Rossi. ---- http://forum.biscusoarmitalia.com/vi...hp?f=55&t=2055
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#12 |
Guru del forum
|
![]()
Tutto giusto quanto hai scritto Maestro, io però volevo solo rispondere a valespo 777 al suo problema del dolore (bozzò clavicola) , evidentemente per avere un dolore da non finire una serie, ha problemi o fisici , o di postura sbagliata nell’ imbracciare il fucile.
Per concludere basta andare su YouTube e vedere cosa dice l’altro Maestro Renato Lamera a proposito del problema suddetto. Ultima modifica di lacopo giuseppe; 23-03-23 a 04:43 PM |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#13 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
ok proverò anche il cambio di presa.
Andando indietro nel tempo le prime cose che ho cambiato sono state la posizione del grilletto che dall’ultimo buco ho messo in quella centrale , ho cambiato gilet dal solognac al perazzi e sono cambiato anche io fisicamente , mi sono dimagrito |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guru del forum
|
![]()
Beato te, la tendenza e sempre nell'ingrassare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#15 |
Utente abituale
|
![]()
Mi permetto un consiglio da tiratore amatoriale, senza pretesa di verità assoluta, ma nella tua situazione mi sento di dirti che secondo me' una soluzione semplice anche se non economicamente indolore è quella di rivolgerti a un bravo calcista, specie se sei dimagrito o comunque modificato strutturalmente basta veramente poco a cambiare gli scarichi del rinculo e dell corretto appogio calciolo e relativo pic. Ne ho avuto esperienza diretta, calci stupendi ma che non scaricavano il rinculo nei punti e nei modi ideali con conseguenze di lividi e incazzature. Un agurio di trovare il vandolo della matassa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#17 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
A volte succede che se lo stesso è troppo largo per il tuo deltoide può scaricare sulla clavicola. Comunque, non volendo essere ripetitivo, certi problemi li risolve il calcista. Poi una volta accertato che sparare non è tribulare, con la paura del dolore ad ogni colpo sparato, puoi farti seguire da un istruttore (attenzione ai ciarlatani!) il quale potrà insegnarti come stare in pedana e, perché no, come rompere qualche piattello in più.
__________________
Claudio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#18 |
Ho rotto il silenzio
|
![]()
il calciolo non è largo anzi mi hanno fatto vedere che è pure più stretto rispetto gli altri è un 692 , ricordo che faccio sporting non fossa , un calcista bravo in umbria chi può essere ? conoscete qualcuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Guru del forum
|
![]()
In attesa che risolvi con posture ,calcista etc…potresti provare a migliorare l’imbottitura interna del gilet, che in genere riguarda solo il posto dove va poggiato il calcio quando tutto fila liscio.
Dell’ottimo materiale per questo scopo è il neoprene delle mute sub , penso che con uno spessore da 8 mm dovresti andar bene ma puoi arrivare a 10 o oltre . L’importante è che lo sistemi in modo che copra bene e abbondantemente il punto interessato, vedi tu in base a dove crea il bozzò, potresti anche sistemarlo su una maglietta che indosserai sotto il gilet. |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
imbracciata, pitch, regolare |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|