Il forum sulla caccia e sulla cinofilia

Vai indietro   Il forum sulla caccia e sulla cinofilia > I Forum sulle Armi e Caricamenti > Armi & Polveri

Avvisi

Grazie Grazie:  1
Mi piace Mi piace:  16
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-03-23, 10:25 PM   #11
Esperto e Collezionista
Guru del forum
 
L'avatar di Esperto e Collezionista
 
Registrato dal: Apr 2010
ubicazione: Salento N.40°23 E.18°18
Messaggi: 2,170
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 31
Grazie (Ricevuti): 356
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricevuti): 969
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 369 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lacopo giuseppe Visualizza il messaggio
Mah, Giuseppe, non ho letto il libro che citi, ma di 'naturalezza' nel tiro alla fossa ci deve essere poco o niente.
La prima cosa è quella di apprendere una buona impostazione di tiro che renda il tiratore morbido e veloce nei movimenti restando sempre in equilibrio. Se non si parte da li non si avranno mai risultati stabili e crescenti.
Quote:
Buona sera Maestro, il libro che come ho scritto è un libricino, è molto ben scritto è assimilabile a chiunque abbia l’hobby del tiro al volo.

Lui asserisce che usare il fucile nel tiro al volo, deve avvenire nella maniera più naturale possibile (secondo me ha ragione) , il tiratore in pedana non deve assumere posture che nell’arco della gara viene penalizzato in quei movimenti che a lungo andare vanno a stancare il tiratore.

Insomma secondo me è da leggere, io lo comprai sulla bancarella a un costo irrisorio.
Non critico qualcosa di cui non conosco, il libro, bensì ciò che hai esposto.
"... il tiratore in pedana non deve assumere posture che nell’arco della gara viene penalizzato in quei movimenti che a lungo andare vanno a stancare il tiratore."
Sia chiaro che il tiratore non deve porre in essere posture sbagliate che tendono a non consolidare una corretta impostazione e tecnica.
Ogni tiratore si porta dietro vizi (li chiamo rogne) iniziali che solo un bravo Istruttore può togliere, più alta sarà la tecnica minori saranno le rogne.
Inoltre, c'è il fattore psicologico che ha una grande valenza nel formare il tiratore. Dopo aver consolidato l'impostazione, aggiustato il fucile alla sua conformazione si deve lavorare sui movimenti, che siano questi progressivi ed idonei ad agganciare il bersaglio.
In sostanza, senza un bravo istruttore non si raggiungeranno mai risultati di eccellenza.
Magari con molte cartucce sparate si potranno avere anche risultati di 22-23 piattelli rotti, ma sarà solo abitudine e manualità che nel momento di interruzione di qualche settimana i risultati ritorneranno ad essere mediocri.
Ho una notevole esperienza del Trap, sia come tiratore che come Istruttore Federale Fitav, oltre ad aver scritto e pubblicato un Manuale di Tiro al Piattello Fossa recensito dal Presidente Luciano Rossi.
----
http://forum.biscusoarmitalia.com/vi...hp?f=55&t=2055
__________________
Esperto e Collezionista non è in linea   Rispondi quotando
Grazie lacopo giuseppe Ha ringraziato per questo post
Mi piace Seagate Piace questo post
Vecchio 17-03-23, 06:47 AM   #12
lacopo giuseppe
Guru del forum
 
Registrato dal: Oct 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 5,388
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 1004
Grazie (Ricevuti): 512
Mi piace (Dati): 2267
Mi piace (Ricevuti): 1756
Menzionato: 1 Post(s)
Quotato: 1299 Post(s)
predefinito

Tutto giusto quanto hai scritto Maestro, io però volevo solo rispondere a valespo 777 al suo problema del dolore (bozzò clavicola) , evidentemente per avere un dolore da non finire una serie, ha problemi o fisici , o di postura sbagliata nell’ imbracciare il fucile.

Per concludere basta andare su YouTube e vedere cosa dice l’altro Maestro Renato Lamera a proposito del problema suddetto.

Ultima modifica di lacopo giuseppe; 23-03-23 a 04:43 PM
lacopo giuseppe non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace valespo777 Piace questo post
Vecchio 17-03-23, 01:02 PM   #13
valespo777
Ho rotto il silenzio
 
Registrato dal: May 2021
ubicazione: Perugia
Messaggi: 9
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricevuti): 1
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 6 Post(s)
predefinito

ok proverò anche il cambio di presa.
Andando indietro nel tempo le prime cose che ho cambiato sono state la posizione del grilletto che dall’ultimo buco ho messo in quella centrale , ho cambiato gilet dal solognac al perazzi e sono cambiato anche io fisicamente , mi sono dimagrito
valespo777 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-23, 01:52 PM   #14
flou
Guru del forum
 
L'avatar di flou
 
Registrato dal: Mar 2016
ubicazione: roma
Messaggi: 5,581
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 866
Grazie (Ricevuti): 440
Mi piace (Dati): 3432
Mi piace (Ricevuti): 1509
Menzionato: 2 Post(s)
Quotato: 1065 Post(s)
predefinito

Beato te, la tendenza e sempre nell'ingrassare
flou non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace valespo777 Piace questo post
Vecchio 17-03-23, 02:09 PM   #15
doppietta20
Utente abituale
 
L'avatar di doppietta20
 
Registrato dal: Sep 2014
ubicazione: bergamo
Messaggi: 406
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 27
Grazie (Ricevuti): 28
Mi piace (Dati): 277
Mi piace (Ricevuti): 125
Menzionato: 1 Post(s)
Quotato: 80 Post(s)
predefinito

Mi permetto un consiglio da tiratore amatoriale, senza pretesa di verità assoluta, ma nella tua situazione mi sento di dirti che secondo me' una soluzione semplice anche se non economicamente indolore è quella di rivolgerti a un bravo calcista, specie se sei dimagrito o comunque modificato strutturalmente basta veramente poco a cambiare gli scarichi del rinculo e dell corretto appogio calciolo e relativo pic. Ne ho avuto esperienza diretta, calci stupendi ma che non scaricavano il rinculo nei punti e nei modi ideali con conseguenze di lividi e incazzature. Un agurio di trovare il vandolo della matassa.
doppietta20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-23, 03:04 PM   #16
Seagate
Utente abituale
 
Registrato dal: Feb 2018
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 868
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 105
Grazie (Ricevuti): 67
Mi piace (Dati): 579
Mi piace (Ricevuti): 343
Menzionato: 5 Post(s)
Quotato: 319 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valespo777 Visualizza il messaggio
ok proverò anche il cambio di presa.
Andando indietro nel tempo le prime cose che ho cambiato sono state la posizione del grilletto che dall’ultimo buco ho messo in quella centrale , ho cambiato gilet dal solognac al perazzi e sono cambiato anche io fisicamente , mi sono dimagrito
considera che il dimagrimento di due tre chili cambia poco...certo fossero quindici è un altro discorso...ti cambia la postura, l' appoggio nell' incavo della spalla,il pitch può essere da correggere...tutte cose che un occhio esterno fa fatica a cogliere...gli istruttori veramente capaci non sono poi così tanti...i calcisti anche meno... quindi a parer mio dobbiamo cercare di apprendere i fondamentali e poi metterci del nostro...ti ho fatto l'esempio del modo di impugnare la pistola perché spesso noi tiratori della domenica trascuriamo dei dettagli importanti andando a cercare le soluzioni più complicate e dispendiose quando con dei semplici aggiustamenti ci rimettiamo sulla giusta strada...la fossa è una disciplina complicata...necessita di pazienza...ascolta i suggerimenti... provali e scegli quelli che ti vanno meglio...che ti danno miglioramenti magari piccoli ma costanti e ricorda che il punteggio deve essere conseguenza del saper sparare non l'unico scopo delle tue schioppettate...
Seagate non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace valespo777 Piace questo post
Vecchio 17-03-23, 08:39 PM   #17
claudio 58
Guru del forum
 
L'avatar di claudio 58
 
Registrato dal: Jun 2009
ubicazione: lecce
Messaggi: 1,308
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 46
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricevuti): 181
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 111 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valespo777 Visualizza il messaggio
Buongiorno, sarà un anno che quando vado a sparare dopo 1/2 serie il fucile mi segna ,provocando un bozzo sulla clavicola.
Scoraggiato da questa cosa mi sono recato a fare lezioni di tiro per trovare delle soluzioni , ho fatto 2 lezioni di tiro con 2 istruttori e secondo loro non c’è problema di imbracciata , uno di loro mi consiglia di fare un calciolo regolabile.
Vado dal calcista e faccio il regolabile dietro ( oltre ad avere già nasello regolabile originale) ma niente , il problema rimane , spostandolo lateralmente non risolvo.
Ieri sera mi imbatto sul discorso “pitch” che sembrerebbe migliorare l’adattamento del fucile alla spalla.
mi chiedevo se regolare il pitch potesse risolvere il mio problema e sopratutto come regolarlo.
Non faccio caccia ma solo tiro sportivo , sparo da 2 anni ,il problema del bozzo sarà un anno che ce l’ho prima non l’avevo , sono mancino e per sparare uso un beretta 692 cartucce fiocchi 28 grammi 7,5 , gilet uno perazzi e solognac invernale. Grazie mille
Oltre agli ottimi consigli che ti sono stati dati - fra cui quello di rivolgerti ad un buon calcista- prova anche a verificare, oltre al pitch, la larghezza del calciolo.

A volte succede che se lo stesso è troppo largo per il tuo deltoide può scaricare sulla clavicola.

Comunque, non volendo essere ripetitivo, certi problemi li risolve il calcista.

Poi una volta accertato che sparare non è tribulare, con la paura del dolore ad ogni colpo sparato, puoi farti seguire da un istruttore (attenzione ai ciarlatani!) il quale potrà insegnarti come stare in pedana e, perché no, come rompere qualche piattello in più.
__________________
Claudio
claudio 58 non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace Seagate Piace questo post
Vecchio 19-03-23, 08:56 AM   #18
valespo777
Ho rotto il silenzio
 
Registrato dal: May 2021
ubicazione: Perugia
Messaggi: 9
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricevuti): 1
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 6 Post(s)
predefinito

il calciolo non è largo anzi mi hanno fatto vedere che è pure più stretto rispetto gli altri è un 692 , ricordo che faccio sporting non fossa , un calcista bravo in umbria chi può essere ? conoscete qualcuno?
valespo777 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-23, 10:01 AM   #19
Seagate
Utente abituale
 
Registrato dal: Feb 2018
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 868
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 105
Grazie (Ricevuti): 67
Mi piace (Dati): 579
Mi piace (Ricevuti): 343
Menzionato: 5 Post(s)
Quotato: 319 Post(s)
predefinito

se fai Sporting cambia mica poco...credo che la fase dell'imbracciata sia ancora più da perfezionare...forse può aiutarti un buon skeetista... credo...
Seagate non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace Max54 Piace questo post
Vecchio 19-03-23, 02:33 PM   #20
Ciccio58
Guru del forum
 
L'avatar di Ciccio58
 
Registrato dal: Aug 2008
ubicazione: palermo
Messaggi: 2,754
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 52
Grazie (Ricevuti): 152
Mi piace (Dati): 310
Mi piace (Ricevuti): 693
Menzionato: 2 Post(s)
Quotato: 447 Post(s)
predefinito

In attesa che risolvi con posture ,calcista etc…potresti provare a migliorare l’imbottitura interna del gilet, che in genere riguarda solo il posto dove va poggiato il calcio quando tutto fila liscio.
Dell’ottimo materiale per questo scopo è il neoprene delle mute sub , penso che con uno spessore da 8 mm dovresti andar bene ma puoi arrivare a 10 o oltre .
L’importante è che lo sistemi in modo che copra bene e abbondantemente il punto interessato, vedi tu in base a dove crea il bozzò, potresti anche sistemarlo su una maglietta che indosserai sotto il gilet.
Ciccio58 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
imbracciata, pitch, regolare

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum

Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21 AM.



...
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.6.3 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.