Il forum sulla caccia e sulla cinofilia

Vai indietro   Il forum sulla caccia e sulla cinofilia > I Forum sulle Armi e Caricamenti > Armi & Polveri

Avvisi

Grazie Grazie:  3
Mi piace Mi piace:  18
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-23, 11:24 AM   #11
Seagate
Utente abituale
 
Registrato dal: Feb 2018
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 868
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 105
Grazie (Ricevuti): 67
Mi piace (Dati): 579
Mi piace (Ricevuti): 343
Menzionato: 5 Post(s)
Quotato: 319 Post(s)
predefinito

C'è da dire che le prove su selvaggina sono difficili da farsi per ovvi motivi...unica eccezione sui colombacci... aggiungiamo che le cartucce commerciali sono ormai,a mio parere,caricate con assetti al limite inferiore delle prestazioni ottenibili...grazie a norme e normette figlie dei nostri tempi... tutto questo complica non poco la ricerca della cartuccia per "quella" canna... probabilmente il caricatore esperto riesce a venirne a capo più facilmente ma non è il mio caso...ho esperienza diretta perché oltre a canne tradizionali ho un fabarm tribore hp... l'ho usato per una stagione intera a tordi provando svariate commerciali senza avere...impressione personale...le stesse prestazioni di una greystone o breda o Beretta old style...eppure ho letto e conosco cacciatori entusiasti decantarne le doti in ogni forma di caccia...che dire...non avrò trovato la cartuccia...se ricaricassi magari mi intestardirei ma non facendolo uso altri fucili...
Seagate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-23, 01:34 AM   #12
ronin977
Guru del forum
 
L'avatar di ronin977
 
Registrato dal: Jun 2012
ubicazione: palermo
Messaggi: 3,841
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricevuti): 138
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricevuti): 449
Menzionato: 2 Post(s)
Quotato: 741 Post(s)
predefinito

io ho una Bentivoglio 18,9.... secondo me confrontandola con altre canne la rosata ha una forma diversa.... sui piattelli mi accorgo che riesco a frammentarli e mai a fumarli... In più sulle eliche noto rispetto ad altri fucili a parità di strozzatura, che faccio molti più zeri... e dato che il numero di pallini a bersaglio è fondamentale per il distacco del testimone sono convinto che le rosate siano più sguarnite. a caccia tuttavia non mi posso lamentare gli abbattimenti li fa lo stesso... quindi...va bene così .
ronin977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-23, 11:20 AM   #13
SAKO
Guru del forum
 
Registrato dal: Sep 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1,123
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 20
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricevuti): 75
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 50 Post(s)
predefinito

In effetti bisognerebbe comprare il fucile in base alla caccia che si fa, intendo al selvatico e alla cartuccia più adatta a quello...
__________________
"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45."
SAKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-23, 08:32 PM   #14
sergio53
Utente abituale
 
L'avatar di sergio53
 
Registrato dal: Feb 2012
ubicazione: BISCEGLIE
Messaggi: 586
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 37
Grazie (Ricevuti): 19
Mi piace (Dati): 91
Mi piace (Ricevuti): 82
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 133 Post(s)
predefinito

Per la mia esperienza posso dire di aver contattato, dopo l'acquisto dell'A400 con foratura 18.6, un ingegnere Beretta il quale, con molta onestà professionale, mi confermò che certi problemi da me rilevati (Cfr risposta precedente: rosate sguarnite, scarsa capacità di penetrazione dei pallini, animali andati a cadere lontano) erano gli stessi lamentati anche da altri cacciatori. Mi disse anche che il programma delle canne sovralesate rientrava in quelle strategie commerciali intraprese già da tempo dai principali produttori mondiali di armi da caccia per evitare linee di produzione diverse in base ai mercati di vendita (es. Usa in cui si utilizzano cartucce maggiorate e magnum e supermagnum).
sergio53 non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace lacopo giuseppe, La Cañada Piace questo post
Vecchio 20-03-23, 09:06 PM   #15
daniele da padova
Guru del forum
 
L'avatar di daniele da padova
 
Registrato dal: Apr 2009
ubicazione: Piombino Dese
Messaggi: 1,335
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 90
Grazie (Ricevuti): 77
Mi piace (Dati): 287
Mi piace (Ricevuti): 248
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 315 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergio53 Visualizza il messaggio
Per la mia esperienza posso dire di aver contattato, dopo l'acquisto dell'A400 con foratura 18.6, un ingegnere Beretta il quale, con molta onestà professionale, mi confermò che certi problemi da me rilevati (Cfr risposta precedente: rosate sguarnite, scarsa capacità di penetrazione dei pallini, animali andati a cadere lontano) erano gli stessi lamentati anche da altri cacciatori. Mi disse anche che il programma delle canne sovralesate rientrava in quelle strategie commerciali intraprese già da tempo dai principali produttori mondiali di armi da caccia per evitare linee di produzione diverse in base ai mercati di vendita (es. Usa in cui si utilizzano cartucce maggiorate e magnum e supermagnum).

Io ho un A400 forato 18.5 canna da 66 , ti posso garantire che è devastante, una penetrazione unica con un potere di arresto sbalorditivo ….penso che indipendentemente dalla foratura ci sono canne che nascono bene e altre no . Questo è confermato dal fatto che in ogni lotto di canne una parte supera i test di prova ma con voto differente e le altre vengono reinviate in fonderia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
daniele da padova non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace alcione tsa Piace questo post
Vecchio 20-03-23, 09:08 PM   #16
Seagate
Utente abituale
 
Registrato dal: Feb 2018
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 868
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 105
Grazie (Ricevuti): 67
Mi piace (Dati): 579
Mi piace (Ricevuti): 343
Menzionato: 5 Post(s)
Quotato: 319 Post(s)
predefinito

se lo sente l'amministratore delegato lo lascia a casa quell'ingegnere con la lingua lunga ..mi chiedo come un azienda con la storia della Beretta possa ragionare esclusivamente in termini di profitto...anche gli SO montano canne steelium... oppure canne di stampo tradizionale...se le faranno fare fuori...
Seagate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-23, 10:54 PM   #17
louison
Guru del forum
 
Registrato dal: Jul 2012
ubicazione: LUGO DI VICENZA
Messaggi: 3,392
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 314
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricevuti): 647
Menzionato: 6 Post(s)
Quotato: 1221 Post(s)
predefinito

[QUOTE=daniele da padova;1509175]Io penso che indipendentemente dalla foratura ci sono canne che nascono bene e altre no . Questo è confermato dal fatto che in ogni lotto di canne una parte supera i test di prova ma con voto differente e le altre vengono reinviate in fonderia


QUOTE]
===============

Andiamoci cauti ... Durante le varie fasi di lavorazione nelle grosse aziende ci sono diversi controlli : sulla materia prima, vari dimensionali, visivi (es. bilanciere) e la prova di tiro finale ... Per forza di cose c'è l'interesse a contenere ai minimi termini gli scarti .

Ultima modifica di louison; 20-03-23 a 11:36 PM
louison non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-23, 12:15 PM   #18
sergio53
Utente abituale
 
L'avatar di sergio53
 
Registrato dal: Feb 2012
ubicazione: BISCEGLIE
Messaggi: 586
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 37
Grazie (Ricevuti): 19
Mi piace (Dati): 91
Mi piace (Ricevuti): 82
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 133 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Seagate Visualizza il messaggio
se lo sente l'amministratore delegato lo lascia a casa quell'ingegnere con la lingua lunga ..mi chiedo come un azienda con la storia della Beretta possa ragionare esclusivamente in termini di profitto...anche gli SO montano canne steelium... oppure canne di stampo tradizionale...se le faranno fare fuori...



Guarda che non solo la Beretta ma tutte le aziende produttrici, di armi e non, DEVONO per forza ragionare in termini di PROFITTO, altrimenti non avrebbero ragione di esistere come imprese ma come Onlus. Per quanto riguarda poi la risposte dell'Ingegnere non vedo cosa ci sia di male ad ammettere che la produzione oggi guarda al mercato. Perchè per le auto non è forse la stessa cosa?
sergio53 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-23, 03:02 PM   #19
Seagate
Utente abituale
 
Registrato dal: Feb 2018
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 868
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 105
Grazie (Ricevuti): 67
Mi piace (Dati): 579
Mi piace (Ricevuti): 343
Menzionato: 5 Post(s)
Quotato: 319 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sergio53 Visualizza il messaggio
Guarda che non solo la Beretta ma tutte le aziende produttrici, di armi e non, DEVONO per forza ragionare in termini di PROFITTO, altrimenti non avrebbero ragione di esistere come imprese ma come Onlus. Per quanto riguarda poi la risposte dell'Ingegnere non vedo cosa ci sia di male ad ammettere che la produzione oggi guarda al mercato. Perchè per le auto non è forse la stessa cosa?
forse ti è sfuggito un aggettivo..."esclusivamente"...oppure il concetto di rapporto qualità-prezzo...oppure di orgoglio di quello che produci...del nome che porti...capisco che sia sempre più complicato farsi pagare la qualità...che gli studi di mercato...il marketing... abbiano cambiato le priorità di un azienda ma a tutto c'è un limite... tanto per farti capire...io viaggio in land cruiser...la tesla te la lascio volentieri...
Seagate non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-23, 03:20 PM   #20
lacopo giuseppe
Guru del forum
 
Registrato dal: Oct 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 5,388
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 1004
Grazie (Ricevuti): 512
Mi piace (Dati): 2267
Mi piace (Ricevuti): 1756
Menzionato: 1 Post(s)
Quotato: 1299 Post(s)
predefinito

Basta solo dire che i maestri dei maestri gli inglesi, faccio un nome che non conosce nessuno un certo Grenner , forava le sue canne a 18,53 e vinceva nei field travers su altri nomi che i nostri maestri italiani hanno fatto fortune nel copiare i capolavori dei maestri armaioli Inglesi.

Poi tanto per non essere ripetitivo una certa azienda italiana che ha prodotto una mitica doppietta la Montecarlo extra che in fatto di canne per il tiro al piccione non è stata seconda a nessuno , le forava a 18,5 .

Che strana coincidenza!!!

Certo che quei maestri cannoniere quando concepivano i loro capolavori per i cacciatori di allora, non era considerato sparare 36 / 42/grammi x raggiungere i selvatici fuori tiro che poi tutto sommato è una pratica sbagliata.

Ultima modifica di lacopo giuseppe; 21-03-23 a 03:29 PM
lacopo giuseppe non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
183, 189, cartucce, contro, foratura, velocita

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum

Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10 AM.



...
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.6.3 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.