Il forum sulla caccia e sulla cinofilia

Vai indietro   Il forum sulla caccia e sulla cinofilia > I Forum sulla caccia > Il ritrovo del cacciatore

Avvisi

Grazie Grazie:  1
Mi piace Mi piace:  4
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-23, 01:32 PM   #11
cioni iliano
Guru del forum
 
L'avatar di cioni iliano
 
Registrato dal: May 2017
ubicazione: castelfiorentino
Messaggi: 2,551
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 682
Grazie (Ricevuti): 200
Mi piace (Dati): 1053
Mi piace (Ricevuti): 633
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 1400 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pike Visualizza il messaggio
quali sono i punti della 157 che non vanno bene?
Gli atc sicuramente. I tanti divieti di caccia e le zone ripopolamento, in molti casi per quello delle volpi e in tema di furbizia... A mio parere occorrerebbe una revisione totale delle istituzioni caccia.
cioni iliano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-23, 06:27 PM   #12
Pike
Utente abituale
 
Registrato dal: Dec 2012
ubicazione: Mantova
Messaggi: 291
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 21
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricevuti): 84
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 98 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cioni iliano Visualizza il messaggio
Gli atc sicuramente. I tanti divieti di caccia e le zone ripopolamento, in molti casi per quello delle volpi e in tema di furbizia... A mio parere occorrerebbe una revisione totale delle istituzioni caccia.
gli ATC mi pare un pò generico. Io sono soddisfatto del mio atc anche se è tutto migliorabile! Abbiamo diverse zone di divieto a macchia di leopardo che permettono una certa irradiazione del selvatico (lepri ovviamente) Le zone di ripopolamento ci permettono di catturare mediamente 800/1000 lepri anno che vengono lasciate in territorio libero. Con le quote dei circa 1200 soci vengono lanciati circa 8 mila fagiani e 2000 mila fagiani da riproduzione. Circa 4000 starne. (questo fino allo scorso anno ...adesso i prezzi dei fagiani è aumentato del 30/40%). Il carniere della stanziale, salvo i limiti giornalieri, non ha limite annuo. Ora con 180 o 200 euro anno mi dici quale riserva di caccia o azienda faunistica venatoria ti permette questo? Invece concordo sul problema nocivi (volpi, gazze, corvi, aironi) che falcidiano le nascite dei selvatici nonchè i "lanci" di primavera ed estate. . Ma intervenire su questo argomento è tabu per TUTTE le istituzioni. Ovviamente io parlo del mio atc di pianura dove in primis si caccia la stanziale. Certo il territorio va gestito ma prima di tutto bisogna "gestire" i cacciatori.
Pike non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace Yed Piace questo post
Vecchio 18-03-23, 06:41 PM   #13
cioni iliano
Guru del forum
 
L'avatar di cioni iliano
 
Registrato dal: May 2017
ubicazione: castelfiorentino
Messaggi: 2,551
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 682
Grazie (Ricevuti): 200
Mi piace (Dati): 1053
Mi piace (Ricevuti): 633
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 1400 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pike Visualizza il messaggio
gli ATC mi pare un pò generico. Io sono soddisfatto del mio atc anche se è tutto migliorabile! Abbiamo diverse zone di divieto a macchia di leopardo che permettono una certa irradiazione del selvatico (lepri ovviamente) Le zone di ripopolamento ci permettono di catturare mediamente 800/1000 lepri anno che vengono lasciate in territorio libero. Con le quote dei circa 1200 soci vengono lanciati circa 8 mila fagiani e 2000 mila fagiani da riproduzione. Circa 4000 starne. (questo fino allo scorso anno ...adesso i prezzi dei fagiani è aumentato del 30/40%). Il carniere della stanziale, salvo i limiti giornalieri, non ha limite annuo. Ora con 180 o 200 euro anno mi dici quale riserva di caccia o azienda faunistica venatoria ti permette questo? Invece concordo sul problema nocivi (volpi, gazze, corvi, aironi) che falcidiano le nascite dei selvatici nonchè i "lanci" di primavera ed estate. . Ma intervenire su questo argomento è tabu per TUTTE le istituzioni. Ovviamente io parlo del mio atc di pianura dove in primis si caccia la stanziale. Certo il territorio va gestito ma prima di tutto bisogna "gestire" i cacciatori.
Mi compiaccio per la vostra situazione. Da me è uno schifo. Deserti. Anche se a me, egoisticamente, potrebbe andar bene, caccio Beccaccia con il cane, ovviamente, chioccolo, volpe all'aspetto da calendario e cignale da selezione. E non mi lamento. Proporrò ai nostri dirigenti di venire a imparare da voi. Per gestire i cacciatori occorrono, dal mio punto di vista, istituzioni privatistiche, dove maggiormente è possibile il legame cacciatore territorio e non quelle pubbliche (leggasi atc) dove chi comanda non sempre sono i più capaci. Ovviamente programmate in modo di accogliere tutti i cacciatori.
cioni iliano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del, futuro…, governo, posizione

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum

Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12 AM.



...
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.6.3 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.