![]() |
|
![]() |
#21 |
Guru del forum
|
![]()
Si avevo già letto con interesse , convincendomi insieme ad altre letture , che al momento potevo/dovevo tenermi lontano da prendere quella via considerato che quanto uso in piombo mi offre maggiore equilibrio e certezze.
Ma visto che l’ idioburocrate di turno forse mi costringerà ad usare le monolitiche vorrei per tempo trovare un buona ricarica . Questo percorso però, visti i costi attuali, lo vedo dispendioso partendo da zero, per cui mi interessano concrete indicazioni da cui partire senza buttare centinaia di euro in polvere e palle . ---------- Messaggio inserito alle 08:33 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:24 AM ---------- Si typhoon i concetti generali mi sono chiari, ma si parla di sottocalibrate perché in parte più magroline ma in quanto a pesi rimaniamo con poche variazioni nello standard del calibro, e comunque occorre trovare la quadra circa le pressioni . Insomma una situazione tra virgolette …ambigua, |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Guru del forum
|
![]()
Le monolitiche non sono di fatto sottocalibrate, quelle sono palle dotate di sabot in materiale plastico; qui al massimo ci sono le corone di forzamento, proprio per non causare innalzamento della pressione come avveniva sulle prime Barnes X. La stessa Hasler consiglia esplicitamente di scendere sulla scala di progressività delle polveri per caricare le palle di sua produzione. Non avendole provate direttamente non posso essere più preciso sui dosaggi e sui tipi di polvere adatti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Guru del forum
|
![]()
Infatti concordo che sottocalibrato è un termine alquanto forzato per descriverle .
Mi auguro che qualcuno si faccia avanti e si sbilanci con qualche indicazione di aiuto, giusto per un punto di partenza senza sprecare, poi occorre valutare quanto gradisce la mia canna |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Moderatore caccia selezione
![]() |
![]() Quote:
![]() ![]() Se l'hai fatta non l'ho vista (a parte una cosa generica sul tipo di inneschi). Che calibro ? 30-06 come trikuspide ? Che palla ? (marca e peso) Preferenze per la polvere ? Nel 30-06 ho sparacchiato diverse barnes tsx e ttsx da 150 grani, hasler ariete le ho usate da 148 ed alcune sperimentali fra i 155 ed i 160 grani (non so di queste cosa sia diventato peso commerciale), ho sparato anche qualche hunting anche qui di peso fra i 155 ed i 160. Non ho mai usato le 167 o le 168 grani che uso invece abitualmente nel 300wm (ero fuori anche ieri sera con 4 di quelle in tasca ![]() ![]() ![]() ![]() Come è già stato detto, le polveri di elezione sono mediamente di uno step più veloci di quel che uno caricherebbe dietro una palla piombo simile per dimensioni e, sempre parlando in generale, leggermente più alta di una palla simile per dimensioni (non ho scritto peso). Giusto come elemento simpatico........ nel 300wm uso N160. La stessa identica dose che utilizzo nell'8x68 dietro una partition da 200 e carico circa 2 grani in meno (a meno di caricare veramente tosto, sicuramente sopra limite) per una partition da 180 sempre in 300wm. Due calibri simili ma anche diversi, due palle molto diverse...... ma differenze di carica minime se non inesistenti ![]() Se la domanda di polveri è per il 30-06 .............. la più indicata per i pesi medi è la N140 (non mi esprimo per 167/168 perché non le ho mai caricate in questo calibro). La mia dose, certamente non eccessiva, è sovrapponibile a quanto caricano in tanti dietro ad una round nose da 180 per la semiauto (quindi non troppo spinta). Cartuccina un filo secca ma, se non esageri con la dose, molto piacevole da sparare e vergognosamente precisa. Se hai ansia da prestazioni (o vuoi usare le 167/168) forse è proficuo passare a polveri classe N150. Una raccomandazione...... poi ognuno per se. Mentre la Barnes gradisce un poco di birra (a volte, a bassa velocità, sembra si dimentichi che dovrebbe espandere decentemente), la hasler lavora benissimo a velocità non eccessive. Per un mio calibro volevo provare l'ebrezza dei mille metri secondo.... raggiunto lo scopo mi sono reso conto che lavorava male sugli animali (per i miei gusti, ho un amico che ama quelle velocità) per cui ho ridotto a 950 m/s rientrando nello standard pressorio............... ma, le ultime, le ho caricate ulteriormente ridotte a 920 e sono indeciso se scendere a 900. E' un calibro per distanze basse e medie, tutta quella velocità mi porta solo incostanza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#25 |
Guru del forum
|
![]()
Se avessi chiesto datemi le dosi di ricarica della Ttsx da 150 grani per 30.06 canna 60 etcÂ…Â…il tuo post si sarebbe esaurito in un rigo e mezzo (anche tre tu scrivi tanto
![]() ![]() Mi hai dato un sacco di altre informazioni , hai spaziato sul 300 che interesserà qualcun altro , insomma hai definito un bel quadro di insieme, per cui grazie ![]() Effettivamente è comunque meglio essere precisi, davo per scontato il riferimento al 30.06 visto lo scambio di battute con triku. Diciamo che quella che mi interessa di più per quanto letto in giro e quanto mi confermi anche tu è la ariete . Ciò che mi lascia perplesso nelle monolitiche è la non precisa connotazione generale di questo tipo di palle , cerco di spiegarmi insomma da una parte visto la struttura sembra che vadano spinte in veloci, ma al contempo come giustamente suggerisci tu non esageratamente , occorre trovare un equilibrio tra velocità, esito sull’animale , rispetto della spoglia. ![]() Tranquillo , Mai sofferto di ansia da prestazione Â…. ![]() Dimentichi che ho preso il ba13 per la cerca …..one shot…. Scherzi a parte col 12 qualche problema lÂ’ho sempre avuto ma col rigato mi difendoÂ….. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Guru del forum
|
![]()
Ok allora affare fatto: io compro polvere e palle, tu ci metti la tua maestria di ricarica ed i posti dei cinghiali...io "vado l'ammazzo e torno".
![]()
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Utente abituale
|
![]()
resto dell'idea che le migliori monolitiche siano quelle..lasciate in tasca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Guru del forum
|
![]()
Lo hai detto tu: dipende da dove si colpisce ..avranno un decimo della letalità rispetto alle palle tradizionali.
Ok a me basta che siano precise, anche un m.o.a. a 200 m mi può star bene. Poi chi le usa da tempo non ne parla malissimo, per me lo sbaglio sta nel paragonarle in continuazione con quelle altre. Se saremo costretti ad usarle sarà più utile costruirsi da capo dei parametri di giudizio validi solo per questa tipologia di palle.
__________________
".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!" |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#29 |
Utente abituale
|
![]()
purtroppo no pb mi è noto da tempo causa zps abnormemente estese.
Le inc***te non è che più ne prendi meno bruciano ![]() restano e resteranno balisticamente inferiori, cosa altrettanto evidente in canna liscia (per quanto il tungsteno, non comprabile senza vendere un rene, sia fantastico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
commerciale, piombo, senza |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|