Il forum sulla caccia e sulla cinofilia

Vai indietro   Il forum sulla caccia e sulla cinofilia > I Forum sulle Armi e Caricamenti > Armi & Polveri

Avvisi

Grazie Grazie:  1
Mi piace Mi piace:  0
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-09-19, 10:22 AM   #1
paniscia tapulone
Ho rotto il silenzio
 
Registrato dal: Aug 2019
ubicazione: avellino
Messaggi: 27
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricevuti): 2
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricevuti): 5
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 8 Post(s)
predefinito Vecchia anigrina lamellare

Buongiorno,come da titolo gradirei informazioni su questa polvere avendo la possibilità di reperirne un pò.Parlo di polvere molto vecchia,contenitore in lamiera di colore azzurro da 250 grammi,polvere lamellare color ruggine.Controllato un contenitore(ancora sigillato)la polvere risulta perfetta.Vorrei conoscere le differenze tra questa e quella nuova per eventuali assetti di ricarica per cal. 12 e 20.Grazie a chi vorrà aiutarmi.
paniscia tapulone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-19, 11:17 PM   #2
ronin977
Guru del forum
 
L'avatar di ronin977
 
Registrato dal: Jun 2012
ubicazione: palermo
Messaggi: 3,841
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricevuti): 138
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricevuti): 449
Menzionato: 2 Post(s)
Quotato: 741 Post(s)
predefinito

per quel che ne so sono molto simili, la vecchia potrebbe essere un po vivacizzata dal tempo... io la caricavo 12/70/616 1,65x32 lb6 e stellare.
in bossolo cartone old 12/70/616 2.05x34 cartoncino borra in feltro e orlo tondo(molto buona).
L'attuale è molto simile alla vecchia, eccetto il fuoco di vampa, e forse leggermente piu progressiva, ma gli assetti sono gli stessi. un saluto.
ronin977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-19, 06:19 PM   #3
robbra50
Utente regolare
 
L'avatar di robbra50
 
Registrato dal: Jul 2009
ubicazione: fiano romano (RM)
Messaggi: 159
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricevuti): 1
Mi piace (Dati): 20
Mi piace (Ricevuti): 17
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 9 Post(s)
predefinito

prova questa:
70/686 PL , AL vecchia 1,60x31 (pb 10,9,8), piston skeet 23 o Sg Vo 23 stell 58.
robbra50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-19, 12:59 AM   #4
Massi
Guru del forum
 
Registrato dal: Dec 2011
ubicazione: Terni
Messaggi: 1,960
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 143
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricevuti): 449
Menzionato: 4 Post(s)
Quotato: 474 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robbra50 Visualizza il messaggio
prova questa:
70/686 PL , AL vecchia 1,60x31 (pb 10,9,8), piston skeet 23 o Sg Vo 23 stell 58.
La vecchia non vuole inneschi ad alta potenza usa 684 o 686 e usa le dosi che trovi sul barattolo dove dice inn. cop/scop.
Tutto questo che la polvere sia ben conservata, io sono sempre restio ad usare polveri con più di trenta anni sulle spalle almeno che non siano DN, SIEM, SIPE, o S4 o simili.
Saluti
Massi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-19, 03:14 PM   #5
G.G.
Moderatore Armi e Polveri
 
L'avatar di G.G.
 
Registrato dal: Jun 2006
ubicazione: BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
Messaggi: 10,887
Mi piace / Grazie
Menzionato: 30 Post(s)
Quotato: 775 Post(s)
predefinito

dalla descrizione del barattolo è una polvere degli anni '60/'70, ... troppi, per avere certezze sulla sua buona conservazione.
Se come temo si è asciugata, la vivacizzazione sarà alta.

In 12/70 con DFS 615 o U686 carica g. 1,55/1,60x32/33, borra Z2M 24 e stellare a 58,0 mm.
Una prova al banco sarebbe più che mai utile.

Cordialità
G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
G.G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-19, 09:43 AM   #6
paniscia tapulone
Ho rotto il silenzio
 
Registrato dal: Aug 2019
ubicazione: avellino
Messaggi: 27
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricevuti): 2
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricevuti): 5
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 8 Post(s)
predefinito

Provata ieri,assetto di G.G.(1,55x32 pb 10 z2m 24 stellare a 58 esatti.Posso solo dare le mie impressioni "fisiche",rinculo alla spalla abbastanza dolce,abbattimento perfetto (quaglie)senza sangue,tiri intorno ai 25 mt.Che dire,il suo lavoro lo ha fatto bene,purtroppo nella mia zona a distanze ragionevoli non ho la possibilità di bancarle anche perchè sono nuovo di qui e non saprei a chi rivolgermi.Unico problema la dosatura fatta una x una perchè i dosatori che ho a disposizione non mi tenevano il dosaggio.Grazie a tutti.
paniscia tapulone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-19, 02:46 PM   #7
jzcia
Guru del forum
 
L'avatar di jzcia
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: provincia di roma
Messaggi: 1,565
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 21
Grazie (Ricevuti): 66
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 208 Post(s)
predefinito

Se può interessare la AL che posseggo, regalatami in latta uguale alla tua, mi ha fornito questi risultati al Prochrono ad una distanza di 0,60 cm dalla prima fotocellula.

12/70 615 AL 1,60x31 P.11 Piston Skeet 23 m/s 411.
12/70 686 AL 1,70x32 P.8 LB6 sugh 13 m/s 418 (caricamento simile alla vecchia cartuccia da tiro TRAP INTERNATIONAL).

Probabilmente si è leggermente vivacizzata ma a caccia vanno benissimo entrambi.
jzcia non è in linea   Rispondi quotando
Grazie paniscia tapulone Ha ringraziato per questo post
Vecchio 02-11-21, 09:06 PM   #8
vinfox
Guru del forum
 
L'avatar di vinfox
 
Registrato dal: Apr 2008
ubicazione: prov. di avellino
Messaggi: 2,114
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 97
Grazie (Ricevuti): 44
Mi piace (Dati): 831
Mi piace (Ricevuti): 455
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 90 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jzcia Visualizza il messaggio
Se può interessare la AL che posseggo, regalatami in latta uguale alla tua, mi ha fornito questi risultati al Prochrono ad una distanza di 0,60 cm dalla prima fotocellula.

12/70 615 AL 1,60x31 P.11 Piston Skeet 23 m/s 411.
12/70 686 AL 1,70x32 P.8 LB6 sugh 13 m/s 418 (caricamento simile alla vecchia cartuccia da tiro TRAP INTERNATIONAL).

Probabilmente si è leggermente vivacizzata ma a caccia vanno benissimo entrambi.
La carico anche io allo stesso modo 12/70 615 1.60x31 p. 11 con piston skeet e piombo 10 con il Vzero, sempre da 23, stellare a 57.8 ... Una bella cartuccia.
Volevo farne qualcuna in orlo tondo su bossolo da 67mm. con coppetta e feltro, magari cambiamdo l'innesco e (forse) aumentare di 1 gr. Il piombo.
__________________
Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.
vinfox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-23, 12:01 AM   #9
batocchiman
Ho rotto il silenzio
 
Registrato dal: Oct 2012
ubicazione: Marsciano
Messaggi: 24
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricevuti): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricevuti): 0
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 0 Post(s)
predefinito

Buona sera a tutti, Riprendo questo post per chiedere se questo assetto puo andare bene per colombi e/o stanziale
Allora
Bossolo in cartone old h 67 cvc dfs 359
Polvere A.L. old (sulla scatola è riportata la dose 1,80 1,90 x35 o 36 gr per tiro )
Dose 2x34 cartoncino R/N sopra polvere borra sfs 15 spessorino in cartalana OT su cartoncino numerato h finale 63 mm.
Grazie a tutti buona serata
batocchiman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
anigrina, lamellare, vecchia

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum

Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49 AM.



...
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.6.3 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.