![]() |
|
|
Home | Forum | Registrazione | Downloads | Album foto | FAQ | Download | Calendario | Cerca | Messaggi odierni | Segna i forum come letti |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Modalità di visualizzazione |
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]()
Sono consapevole che il tema è stato trattato ma vorrei comunque stimolare il dibattito in relazione a novità in arrivo nella produzione di canne per la caccia.
Chiedo se qualcuno ha fatto delle prove con il cronografo confrontando la velocità del piombo di una stessa cartuccia sparato in una canna sovralesata piuttosto che in una canna dalla foratura stretta. Mi risulta che nelle canne sovralesate alcune munizioni hanno un guadagno tra i 20 e i 30 m/s rispetto ad una canna forata stretta (18,3). Ringrazio chi vorrà contribuire al dibattito. Ottimo sarebbe che qualche esperto riferisca di prove svolte indicando i relativi parametri |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente abituale
|
![]()
Sul discorso delle velocità ci saranno esperti balistici più qualificati che potranno esprimersi al meglio. Per quanto riguarda invece le canne sovralesate personalmente non voglio più vederle nemmeno in sogno, dopo le tristi esperienza di un Browning (18.8) comprato nuovo e permutato dopo un anno sostituendolo con un A400 (18.6) nuovo e anche questo permutato dopo due anni con un A391 Urika (18.3) usato ed in più con la differenza addirittura di 200€. Finalmente un fucile degno di essere chiamato tale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Guru del forum
|
![]()
Strano, ho l ' A400 e il 391 urika forati 18.3 e 18.6 differenze a caccia( fino ai 35 metri) non ne vedo proprio.Li ho alternati quest anno a tordi in Grecia.....bastava solo colpirli....
Inviato dal mio SM-G996B utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Utente abituale
|
![]()
Proprio oggi ho visto un video dove si faceva la prova di rosate e penetrazione tre semiautomatici,un beretta A400 un Fabarm XL5 ed un Maxus Browning il primo forato 18.6 secondo 18.7 è l'ultimo 18.8 tutti e tre canna da 66 tre stelle e con mio stupore il migliore sia come rosata che penetrazione è risultato il Fabarm secondo il Maxus è terzo il beretta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente abituale
|
![]()
credo che non si possa generalizzare...le variabili sono troppe...al di là del diametro di foratura...geometrie interne...pressioni...tipo di borra...in funzione della munizione provata direi che una canna può prevalere sull'altra e viceversa...anche se da quel che ho letto qua e là mi pare di ricordare che nelle canne strette si misurino velocità mediamente più elevate in uscita...poi c'è da vedere la velocità residua...credo in ogni caso che il detto ogni canna la sua cartuccia sia oggi più che mai valido...
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
__________________
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#7 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Però prova a confrontare la meccanica e vedrai chi fa la differenza…… Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
..le decisioni giuste vengono dall'esperienza... ..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate. ..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 |
Guru del forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Utente abituale
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Il detto "ad ogni canna la sua cartuccia" è più che mai azzeccato, a volte ci si accontenta di una cartuccia che ci da un buon risultato, ma "il buon" a volte non basta, ci vuole anche "l'eccellente".
__________________
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie.... |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
183, 189, cartucce, contro, foratura, velocita |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|