![]() |
|
![]() |
#1 |
Utente regolare
|
![]()
Buonasera amanti della ricarica!
Vorrei chiedere consigli su quali polveri adoperate con contenitori biorientabili (quali) e cariche 24g. Quali assetti consigliate? Quel è la polvere più vivace che riuscite ad utilizzare? Un amico utilizza cartucce con questa grammatura commerciali in 28 e riesce ad avere ottimi risultati. Grazie a tutti i più esperti di me per gli assetti magici. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
28/70 615 M410/2 1,35/40 x 24 (9/8) bior LB st cf mm 60,90 In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo Ultima modifica di fistione; 14-01-22 a 10:28 PM |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#4 |
Utente regolare
|
![]()
Con orlo tondo posso usare la Tecna N?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Ma la M410/2 e' tutta un altra cosa...la tecna con 24 g e' al limite. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#6 | ||
Utente regolare
|
![]()
Magari innescando con un innesco lento ed orlo tondo la Tecna con un bior potrebbe andar bene…
Che ne pensate? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ---------- Messaggio inserito alle 11:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:37 PM ---------- Quote:
E la bior gualandi? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ---------- Messaggio inserito alle 11:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:44 PM ---------- Quote:
Grazie dell’info infatti sapevo che ero al limite con la tecna n (lotti nuovi) infatti vorrei fare un orlo tondo magari non con l’infrangibile ma con cartoncino. Secondo te il cartoncino rispetto all’infrangibile abbassa le pressioni? Grazie della ricetta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Ultima modifica di Ivano Cacciator; 14-01-22 a 11:52 PM |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore Armi e Polveri
![]() |
![]() Quote:
Viste le variazioni nei lotti degli ultimi periodi, con stellare ... invece te lo sconsiglio. Ormai la Tecna non è più come siamo abituati a conoscerla. Una cartuccia cal. 28 con 24 grammi in 28/70 PPS, con Tecna, che carico da 20 anni, recentissimamente l'ho dovuta portare da g. 1,02/1,05x24 abituali a g. 0,95x23,5 per farla restare in pressioni ragionevoli. La sua migliore carica in PPS è oggi g. 1,00x22,5 con cui hai V1 398 m/s e PMax 800 bar. Per risponderti, sulla polvere più "vivace" utilizzabile. Direi che sia la M92S. Solitamente in 28/70 con g. 1,18/1,20x24, B&P Baby 28 h. 15, si ha una buona cartuccia veloce (V1 400 m/s) robusta circa 850 bar, ma con rosate eccellenti ed infatti micidiale. Con M410/2, bancata per l'ennesima volta questa settimana, in 28/70 CHD col CX 1000 g. 1,45x24 stellare a 60,8 mm. con piombo nichelato e Gualandi MC H37 dà prestazioni eclatanti V1 402 m/s e 750 bar. Cordialità G.G.
__________________
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#8 | |
Utente regolare
|
![]() Quote:
Grazie degli assetti, ma la tecna non è più vivace della M92S. Foreste a tuo parere non rende come l’ultima Buona giornata ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Guru del forum
|
![]()
Ivano, se prorio vorrai usare la tecna con 24 g orlo tondo e minibior, gualandi avrai problemi di altezza usando bossoli da 70 mm.
Se invece userai bossoli da 65 mm innescati con il 615 potrai fare una cartuccia micidiale con minibior gualandi, alla dose di 1x22 orlo tondo cf mm 60,50....che a mio avviso rendera meglio e sara piu costante della 24 g. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
![]() ![]() |
|
![]() |
#10 |
Utente regolare
|
![]()
Ragazzi ed invece volendo scendere a 23?
Dico la mia da inesperto: Bior LB 24mm - 23gr - Tecna 1,10 - orlo tondo cartoncino Che ne pensate? Grazie per gli assetti! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Tag |
24g, cal, polveri |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|