![]() |
|
![]() |
#11 | |
Utente abituale
|
![]() Quote:
Saluti Tex67 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guru del forum
|
![]()
Concordo con ranger 47 e con Ale se prendi il Mygra lo prendi con la sua canna originale, con strozzatori se si deve prendere quel fucile con canna fissa tanto vale prendere un montefeltro normale.Non mettiamo poi in discussione della versatilità degli strozzatori intercambiabili! Con il tre stelle in ambienti stretti puoi disperdere quando vuoi ma non si ha mai l'efficacia di un 4 stelle o un cilindrico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#13 |
Guru del forum
|
![]()
Il Montefeltro normale è un'alternativa, ma occhio, che in quel fucile le canne con strozzatori sono camerate 76; a quelle puoi aggiungere una canna con strozzatura fissa *** che è camerata 70 e che Benelli continua ad offrire. Molto meglio, se non fai anatre o lepri dalla posta, insomma se non prevedi di usare cartucce magnum, avere una canna camerata 70 e con gli strozzatori: perciò meglio il Migra, da usare, con canna da 65 e strozzatori, per andarci alla stanziale col cane da ferma e a piccola migratoria in genere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Guru del forum
|
![]() ![]() se uno riesce a farselo piacere un m2 e fine delle trasmissioni..... resistente, balisticamente ottimo, praticamente indistruttibile e costa meno degli altri. oppure... scelta fine e ragionata... un bel beccaccia 20, canna 61 leggero come nessun altro fucile, buono per migratoria in genere... ( non anatre o altra con necessita' di magnum) fucile pratico per antonomasia, pesa quanto un .410 per il resto si e' gia' detto tutto. saluti. |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#15 |
Utente abituale
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Guru del forum
|
![]()
No, gli spari delle cartucce cal. 20: in calibro 20, una canna da 65 equivale a una da 75 in cal. 12... (da una vecchia discussione in cui G.G. spiegava come calcolare - in ragione dei calibri - l'equivalenza in lunghezza delle canne). Così, dividendo i 65 cm di canna di un 20 per il diametro del calibro, 650:15.9= 40,88; e, moltiplicando il diametro di un cal. 12 per lo stesso numero di calibri, 18.4x40,88= 75,2.
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#17 |
Guru del forum
|
![]()
Buongiorno, caccio da anni i colombacci con il benellino 201 SL80 e canna 65 cm.....mai avuto problemi e sovente resto allibito per dove li accartoccia con 28 g. di pb. 6.
In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
![]() |
![]() |
|
![]() |
#18 |
Guru del forum
|
![]()
Li accartocci perché metti il 6 , se mettessi l'8 la storia cambierebbe.. in peggio , cioè voglio dire che a prescindere dal calibro o dal fucile se hai un n. di pallino consono o sovradimensionato come piace a me puoi avere anche 20gr che comunque viene giù e a distanze considerevoli .
Ricordiamoci che alla fossa si spara 28 gr.. e dove frantumiamo piattello di seconda ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Guru del forum
|
![]() Quote:
Non di rado mi trovo a cacciare dentro le leccete, in quel caso anche con 24 g. di pb 8 ho fatto abbattimenti eccellenti. quello che volevo significare, però era un altra cosa...ovvero che una canna di "soli" 65 cm. in cal 20 non si puo considerarla corta ai fini del rendimento balistico usando cartucce 20/70. In bocca al Lupo
__________________
Lorenzo |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
#20 |
Guru del forum
|
![]() ![]() fa' il paio con la breda l.r in cal .20 con strozzatori esterni. sono canne che per come sono fatte hanno rese ottime con tutte le cartucce che usi..... tuttavia richiedono parecchia centrite....! saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Tag |
benelli, cal, migra |
Strumenti della discussione | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|