Per me si. Quello che poi scrivono sulle schede indennizzo non lo so. Aggiungo dei numeri che prima non trovavo. ATC PG2 anno 2018/19 capi abbattuti circa 5500, anno 2019/20 capi circa 4800, capi abbattuti anno 2020/21 circa 4000. Circa 1500 capi in meno in tre anni abbattuti e non è che a caccia non vadano o risparmino in cartucce. Semplicemente sono meno cinghiali. Ricordo branchi di cinghiali i primi anni 2000, branchi intendo numero elevato assai. Una notte mentre rientravo a casa mi attraversarono circa 70 cinghiali che da una zona protetta si buttavano in un campo di granturco. Ma era normale incontrare gruppi di 25-30 a pochissima distanza gli uni dagli altri. Erano un flagello. Ora sono aumentati i lepri, i fagiani e le starne. Sono diminuite le volpi. Le cornacchie e le gazze andrebbero limitate ma pare non interessi a nessuno. Non è il paese di bengodi ma si vede qualche miglioramento nella varietà e popolazione di stanziale.
__________________
Se dici la verità non dovrai mai inventarti nulla
Ultima modifica di Argentina hunting; 03-12-22 a 09:45 PM
|