Il forum sulla caccia e sulla cinofilia

Vai indietro   Il forum sulla caccia e sulla cinofilia > I forum sulla cinofilia > Setter & Pointer

Avvisi

Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 05-12-22, 06:58 AM   #61
bosco64
Guru del forum
 
L'avatar di bosco64
 
Registrato dal: Nov 2011
ubicazione: Langhe
Messaggi: 4,294
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 51
Grazie (Ricevuti): 191
Mi piace (Dati): 220
Mi piace (Ricevuti): 1158
Menzionato: 6 Post(s)
Quotato: 1399 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lacopo giuseppe Visualizza il messaggio
Sono dettagli che lui sa e ha , e gli altri cani anche bravi non hanno . Io ho visto un cane di un mio compagno che andava a cercare la pastura della beccaccia nei posti dove lei abitualmente va a mangiare la notte. Il suo padrone mi spiegava che quel cane si voleva accertare che le beccacce ci fossero. Per poi andarle a cercare nel bosco.

Ma lo sa quel padrone, che la beccaccia il più delle volte pastura a kilometri da dove poi passa la giornata ??.
bosco64 non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace Bayliss Piace questo post
Vecchio 05-12-22, 10:03 AM   #62
sly8489
Gran Guru del forum
 
L'avatar di sly8489
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Trieste
Messaggi: 10,869
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 602
Grazie (Ricevuti): 370
Mi piace (Dati): 1416
Mi piace (Ricevuti): 1577
Menzionato: 11 Post(s)
Quotato: 2741 Post(s)
predefinito

[quote=marbizzu;1494757]
Quote:
Per avere un parametro di giudizio, dovremmo vedere all'opera questo specialista. Posso azzardare una teoria, sul perchè il cane riesce a trovare la beccaccia in maniera facile. Una possibile spiegazione e che nel suo girare notturno lascia emanazioni,
L'emanazione che l'ascia la beccaccia o qualsiasi altro selvatico sul terreno, non ha una grande persistenza, specialmente l'emanazione che lascia sulla la passata, quella più persistente è (per ovvi motivi) quella che lascia sulla pastura.
Quote:
il cane che abbia affinato il proprio olfatto lo percepisca e comincia a dettagliare in maniera più appronfondita.
Il cane dettaglia quando è in difficoltà, lo dovrebbe capire anche un cacciatore poco esperto. Non è un'azione che fa il cane che ha tutto alla massima potenza. Per il cane che ha il dono di natura, le cose difficili le fa con estrema facilità. Stiamo parlando di cani che quando fanno qualche fase di accertamento la fanno talmente veloce che bisogna stare attenti per capirla. Per fare un esempio, il cane che dettaglia sulla pastura sta all'umano che per svolgere un problema deve studiare 2 ore. Il vero specialista sta sta all'umano che gli basta dare un'occhiata è in due minuti l'ha bello e risolto il problema con estrema facilità. [quote]
Quote:
A noi sembra una normale cerca ma dentro la sua mente qualcosa lo fa allertare.
Il dettaglio non è una normale cerca.
Quote:
Oppure un'altra teoria e che impara i luoghi di rimessa e una volta arrivato in questi posti, aggancia il selvatico
Non è una teoria, fa parte del formidabile condizionamento del cane, l'ha scoperto Ivan Pavlov.

---------- Messaggio inserito alle 10:03 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:21 AM ----------

[quote=mountain;1494777]


Quote:
������������ Mi avete stritolato i �� con la menata che il setter deve essere ubbidiente, fare il terra a comando a qualsiasi distanza, andare solo dove dice il padrone e non prendere iniziativa….. al circo ho visto i cane fare esattamente questo, a caccia con selvatici veri è un’altra cosa.
Il cane da caccia deve essere collegato, il collegamento non fa parte dell'addestramento fa parte del sociale. Si dovrebbe addestrare il minimo indispensabile, specialmente le ciufeche, per non inibire quel poco che hanno. Ciò non toglie che anche il super specialista, al fischio deve rientrare e mettersi a disposizione del padrone. Questo se chiamato a ragion veduta. La chiamata, anche con un cucciolo di 3 mesi va sempre ben considera e ben ponderata, altrimenti si potrebbero collezionano parecchi rifiuti. Figuriamoci con un cane adulto che sta cacciando.

---------- Messaggio inserito alle 11:28 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:25 PM ----------

Quote:
Non lo dico in tono polemico, è solo che finalmente qualcuno ammette che i cani sono come le persone, sicuramente con capacità del tutto differenti gli uni dagli altri.
I cani hanno parecchie analogie che riguardano il nostro modo di vivere, basta pensare che il branco vive e sopravvive grazie alla sua struttura gerarchica, simile a quella militare ma molto più rigida. Però non sono umani. Socializzare e addestrare sono due cose completamente separate. Un cane da caccia ben socializzato ha bisogno di pochissimo addestramento all'obbedienza.
sly8489 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-22, 12:35 PM   #63
marbizzu
Utente abituale
 
Registrato dal: Jun 2008
ubicazione: Catanzaro
Messaggi: 853
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 87
Grazie (Ricevuti): 29
Mi piace (Dati): 270
Mi piace (Ricevuti): 132
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 335 Post(s)
predefinito

Sly si vede che sono meno di un cacciatore poco esperto, e che i miei cani rallentando sulle emanazioni e concludendo con l'incontro siano cani mediocri. Mi devo accontentare
marbizzu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-22, 02:29 PM   #64
sly8489
Gran Guru del forum
 
L'avatar di sly8489
 
Registrato dal: Mar 2009
ubicazione: Trieste
Messaggi: 10,869
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 602
Grazie (Ricevuti): 370
Mi piace (Dati): 1416
Mi piace (Ricevuti): 1577
Menzionato: 11 Post(s)
Quotato: 2741 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marbizzu Visualizza il messaggio
Sly si vede che sono meno di un cacciatore poco esperto, e che i miei cani rallentando sulle emanazioni e concludendo con l'incontro siano cani mediocri. Mi devo accontentare
Marbizzu, non vado mai sul personale, anche perchè non ti conosco, e non conosco il tuo cane. Ho fatto delle supposizioni e ho dato la mia opinione su quello che ho letto, non tutti i cacciatori possono avere la stessa esperienza. I risultati si possono raggiungere anche nel modo sbagliato, la cosa importante è che la fine di tutta l'azione si conclude con un risultato positivo. Di una cosa sono certo, il dettaglio non è un pregio. Visto che i tuoi cani le beccacce le trovano e ti mettono nelle condizioni di abbatterle, tieniteli stretti, anche se si fermano a dettagliare.
sly8489 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-22, 03:11 PM   #65
cioni iliano
Guru del forum
 
L'avatar di cioni iliano
 
Registrato dal: May 2017
ubicazione: castelfiorentino
Messaggi: 2,554
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 682
Grazie (Ricevuti): 200
Mi piace (Dati): 1056
Mi piace (Ricevuti): 633
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 1402 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bosco64 Visualizza il messaggio
Ma lo sa quel padrone, che la beccaccia il più delle volte pastura a kilometri da dove poi passa la giornata ??.
Nelle "mie" zone, pasture e riposte sono vicine. Non ho mai misurato la distanza; chilometri proprio no. Non voglio essere polemico, riporto le mie osservazioni. Ambienti diversi, comportamenti delle becche diversi.
cioni iliano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-22, 05:11 PM   #66
bosco64
Guru del forum
 
L'avatar di bosco64
 
Registrato dal: Nov 2011
ubicazione: Langhe
Messaggi: 4,294
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 51
Grazie (Ricevuti): 191
Mi piace (Dati): 220
Mi piace (Ricevuti): 1158
Menzionato: 6 Post(s)
Quotato: 1399 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cioni iliano Visualizza il messaggio
Nelle "mie" zone, pasture e riposte sono vicine. Non ho mai misurato la distanza; chilometri proprio no. Non voglio essere polemico, riporto le mie osservazioni. Ambienti diversi, comportamenti delle becche diversi.

Sei mai andato di sera a vedere gli spostamenti che fanno ??.
bosco64 non è in linea   Rispondi quotando
Mi piace fabryboc, maxpointerx73 Piace questo post
Vecchio 05-12-22, 10:16 PM   #67
cioni iliano
Guru del forum
 
L'avatar di cioni iliano
 
Registrato dal: May 2017
ubicazione: castelfiorentino
Messaggi: 2,554
Mi piace / Grazie
Grazie (Dati): 682
Grazie (Ricevuti): 200
Mi piace (Dati): 1056
Mi piace (Ricevuti): 633
Menzionato: 0 Post(s)
Quotato: 1402 Post(s)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bosco64 Visualizza il messaggio
Sei mai andato di sera a vedere gli spostamenti che fanno ??.
Sì. Abito per buona parte dell' anno nella residenza di campagna, a ridosso del bosco. La porta finestra del mio studio è in vista panoramica. Prima della caccia, osservo se qualcuna che ha pasturato nei campi marginali o al fosso vicino, si rimetta in questo bosco e più o meno cerco di individuarne la riposta. Questo vale solo come mia limitatissima esperienza. Ripeto non metto in dubbio altre esperienze.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk
cioni iliano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
beccacciaio, specialista

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Salto del forum

Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19 AM.



...
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd. Compatibile TAPATALK per il tuo Mobile
Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.6.3 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.7 (Pro) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2023 DragonByte Technologies Ltd.